morricone

THE HATEFUL ENNIO - CANDIDATO AL GOLDEN GLOBE PER LA COLONNA SONORA DELL’ULTIMO FILM DI TARANTINO, ENNIO MORRICONE PUNTA ALL'OSCAR: "SE ME LO DANNO, ME LO PRENDO! SERGIO LEONE? VOLEVA SEMPRE ESSERE RASSICURATO. QUENTIN MI HA DATO CARTA BIANCA"

samuel l jackson in the hateful eightsamuel l jackson in the hateful eight

Andrea Morandi per “la Repubblica”

 

«Schubert, Beethoven o Bach? Niente da fare. Questo è il mio compositore preferito, questo è il mio uomo». Seduto negli studi di Abbey Road Quentin Tarantino – visibilmente emozionato – introduce così Ennio Morricone, corteggiato per anni e ora finalmente convinto a scrivere la colonna sonora per The Hateful Eight, per cui ieri è arrivata anche la nona nomination ai Golden Globe per il compositore.

 

locandina the heiful eightlocandina the heiful eight

«Ma, onestamente, io non ci avevo nemmeno pensato, credevo che dopo l’Oscar alla carriera non si potesse nemmeno essere più candidati ai premi», riflette ironico Morricone che, con il film di Tarantino – in sala il 4 febbraio, ma la colonna sonora uscirà il 18 dicembre – torna a cimentarsi con il genere 40 anni dopo la sua ultima partitura per un film western.

 

Erano anni che Tarantino la inseguiva. Come ha fatto a convincerla?

«Dal 2009, da quando mi aveva chiesto di scrivere la colonna sonora di Bastardi senza gloria, ma non avevo tempo. Questa volta ci ha riprovato, ma stavo terminando le musiche del film di Tornatore e ho dovuto ridirgli di no».

 

Cosa le ha fatto cambiare idea?

il maestro ennio morriconeil maestro ennio morricone

«Il giorno prima dei David di Donatello, lo scorso giugno, è venuto a trovarmi a Roma, a casa, chiedendomi solo un tema, nient’altro. Ha insistito, io ho accettato e poi ho scritto l’intera partitura».

 

Partendo unicamente dalla sceneggiatura, senza nessuna immagine.

«Sì, e mi ha dato carta bianca, fiducia totale, non ha voluto nemmeno sentire nulla fino a quando non ci siamo incontrati a Praga per le registrazioni. E lì era talmente soddisfatto che mi ha detto che ha già pronto il prossimo film su cui lavorare».

 

E lei?

ennio morricone ennio morricone

«Gli ho chiesto di non fare le cose all’ultimo momento, come in questo caso, ma di coinvolgermi prima di iniziare a girare. C’è più tempo per riflettere e capire la direzione da prendere ».

 

“The Hateful Eight” segna il suo ritorno al western quarant’anni dopo “Un genio, due compari e un pollo” di Damiano Damiani.

«Esattamente, e proprio per questo The Hateful Eight doveva essere qualcosa di nuovo. Ogni regista deve avere la sua musica e per Tarantino ho cercato di intraprendere una strada mai percorsa: scrivere musica più sinfonica, con timbri e strumenti diversi. Però lo non considero un western: è un film con una collocazione temporale precisa, subito dopo la Guerra di secessione. Non basta un cappellaccio in testa a fare un genere».

 

THE HATEFUL EIGHTTHE HATEFUL EIGHT

Qual è il suo film preferito di Tarantino?

« Bastardi senza gloria. La scena iniziale, con il dialogo tra Christoph Waltz e il contadino, la reputo un capolavoro assoluto. Un pezzo di teatro trasferito al cinema».

 

Su Django Unchained aveva espresso delle perplessità perché troppo violento.

«Sì, in alcuni passaggi il cinema di Tarantino è molto violento, ma spesso – e questo l’ho capito dopo, riflettendoci - la violenza ha una sua logica, è necessaria per far parteggiare lo spettatore per la vittima. Come, per esempio, nella scena del cane che sbrana lo schiavo in Django Unchained».

THE HATEFUL EIGHT   THE HATEFUL EIGHT

 

Quanto sono diversi Sergio Leone e Tarantino?

«Infinitamente diversi. Sergio voleva continuamente essere rassicurato, gli facevo sentire qualcosa al pianoforte e lui poi chiamava qualcun altro per sapere che ne pensava. Aveva sempre bisogno di testimoni (ride, ndr). Tarantino non ha nemmeno fatto richieste, c’è stata una fiducia incondizionata su tutto».

 

Lei ha vinto un Oscar, alla carriera, nel 2007, dopo cinque nomination andate a vuoto. C’è stato un momento in cui era diventata un’ossessione?

«No, un’ossessione no, ma a un certo punto, lo ammetto, mi scocciava non averne ancora vinto uno, soprattutto quello per Mission, che lo meritava. Ero in sala quella sera del 1987 e quando premiarono Herbie Hancock parte del pubblico dissentì platealmente».

THE HATEFUL EIGHT THE HATEFUL EIGHT

 

E se dopo la nomination al Golden Globe arriva l’Oscar, che fa?

«Ancora non ci ho pensato. Ma se me lo danno, me lo prendo».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?