morricone

THE HATEFUL ENNIO - CANDIDATO AL GOLDEN GLOBE PER LA COLONNA SONORA DELL’ULTIMO FILM DI TARANTINO, ENNIO MORRICONE PUNTA ALL'OSCAR: "SE ME LO DANNO, ME LO PRENDO! SERGIO LEONE? VOLEVA SEMPRE ESSERE RASSICURATO. QUENTIN MI HA DATO CARTA BIANCA"

samuel l jackson in the hateful eightsamuel l jackson in the hateful eight

Andrea Morandi per “la Repubblica”

 

«Schubert, Beethoven o Bach? Niente da fare. Questo è il mio compositore preferito, questo è il mio uomo». Seduto negli studi di Abbey Road Quentin Tarantino – visibilmente emozionato – introduce così Ennio Morricone, corteggiato per anni e ora finalmente convinto a scrivere la colonna sonora per The Hateful Eight, per cui ieri è arrivata anche la nona nomination ai Golden Globe per il compositore.

 

locandina the heiful eightlocandina the heiful eight

«Ma, onestamente, io non ci avevo nemmeno pensato, credevo che dopo l’Oscar alla carriera non si potesse nemmeno essere più candidati ai premi», riflette ironico Morricone che, con il film di Tarantino – in sala il 4 febbraio, ma la colonna sonora uscirà il 18 dicembre – torna a cimentarsi con il genere 40 anni dopo la sua ultima partitura per un film western.

 

Erano anni che Tarantino la inseguiva. Come ha fatto a convincerla?

«Dal 2009, da quando mi aveva chiesto di scrivere la colonna sonora di Bastardi senza gloria, ma non avevo tempo. Questa volta ci ha riprovato, ma stavo terminando le musiche del film di Tornatore e ho dovuto ridirgli di no».

 

Cosa le ha fatto cambiare idea?

il maestro ennio morriconeil maestro ennio morricone

«Il giorno prima dei David di Donatello, lo scorso giugno, è venuto a trovarmi a Roma, a casa, chiedendomi solo un tema, nient’altro. Ha insistito, io ho accettato e poi ho scritto l’intera partitura».

 

Partendo unicamente dalla sceneggiatura, senza nessuna immagine.

«Sì, e mi ha dato carta bianca, fiducia totale, non ha voluto nemmeno sentire nulla fino a quando non ci siamo incontrati a Praga per le registrazioni. E lì era talmente soddisfatto che mi ha detto che ha già pronto il prossimo film su cui lavorare».

 

E lei?

ennio morricone ennio morricone

«Gli ho chiesto di non fare le cose all’ultimo momento, come in questo caso, ma di coinvolgermi prima di iniziare a girare. C’è più tempo per riflettere e capire la direzione da prendere ».

 

“The Hateful Eight” segna il suo ritorno al western quarant’anni dopo “Un genio, due compari e un pollo” di Damiano Damiani.

«Esattamente, e proprio per questo The Hateful Eight doveva essere qualcosa di nuovo. Ogni regista deve avere la sua musica e per Tarantino ho cercato di intraprendere una strada mai percorsa: scrivere musica più sinfonica, con timbri e strumenti diversi. Però lo non considero un western: è un film con una collocazione temporale precisa, subito dopo la Guerra di secessione. Non basta un cappellaccio in testa a fare un genere».

 

THE HATEFUL EIGHTTHE HATEFUL EIGHT

Qual è il suo film preferito di Tarantino?

« Bastardi senza gloria. La scena iniziale, con il dialogo tra Christoph Waltz e il contadino, la reputo un capolavoro assoluto. Un pezzo di teatro trasferito al cinema».

 

Su Django Unchained aveva espresso delle perplessità perché troppo violento.

«Sì, in alcuni passaggi il cinema di Tarantino è molto violento, ma spesso – e questo l’ho capito dopo, riflettendoci - la violenza ha una sua logica, è necessaria per far parteggiare lo spettatore per la vittima. Come, per esempio, nella scena del cane che sbrana lo schiavo in Django Unchained».

THE HATEFUL EIGHT   THE HATEFUL EIGHT

 

Quanto sono diversi Sergio Leone e Tarantino?

«Infinitamente diversi. Sergio voleva continuamente essere rassicurato, gli facevo sentire qualcosa al pianoforte e lui poi chiamava qualcun altro per sapere che ne pensava. Aveva sempre bisogno di testimoni (ride, ndr). Tarantino non ha nemmeno fatto richieste, c’è stata una fiducia incondizionata su tutto».

 

Lei ha vinto un Oscar, alla carriera, nel 2007, dopo cinque nomination andate a vuoto. C’è stato un momento in cui era diventata un’ossessione?

«No, un’ossessione no, ma a un certo punto, lo ammetto, mi scocciava non averne ancora vinto uno, soprattutto quello per Mission, che lo meritava. Ero in sala quella sera del 1987 e quando premiarono Herbie Hancock parte del pubblico dissentì platealmente».

THE HATEFUL EIGHT THE HATEFUL EIGHT

 

E se dopo la nomination al Golden Globe arriva l’Oscar, che fa?

«Ancora non ci ho pensato. Ma se me lo danno, me lo prendo».

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…