(PRENDE) MINCHIA, SIGNOR TENENTE! - FINISCE L’ERA DEL MACHISMO A TUTTI I COSTI NELL’ESERCITO USA: PER LEGGE ANCHE I GAY DICHIARATI POTRANNO PRESTARE SERVIZIO (VAI OBAMA, I VOTI DELLA LOBBY GAY SONO TUOI!) - FINISCE IL “DON’T ASK DON’T TELL” VOLUTO DA CLINTON (I SUPERIORI NON POTEVANO INDAGARE SULL'ORIENTAMENTO SESSUALE DEI MILITARI, CHE A LORO VOLTA NON POTEVANO DICHIARARSI) - UN MINUTO DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE UN TENENTE DELLA MARINA AMERICANA HA SPOSATO IL SUO COMPAGNO…

Alessandra Farkas per il "Corriere della Sera"

Allo scoccare della mezzanotte, quando è entrata ufficialmente in vigore la nuova legge che consente ai gay dichiarati di prestare servizio nell'esercito Usa, il 33enne tenente della Marina statunitense Gary Ross e il suo compagno Dan Swezy, un civile 49enne, sono convolati a nozze davanti ad amici e parenti dopo undici lunghi anni di relazione semiclandestina.

Ieri, dopo oltre 18 anni, è finita l'era del «don't ask, don't tell», la legge varata nel 1993 dal Congresso e firmata dall'allora presidente Clinton che, pur impendendo ai superiori di fare indagini sull'orientamento sessuale dei militari, vietava ai gay in divisa di dichiararsi, pena l'espulsione. Per i militari americani gay, donne e uomini, finisce l'era del silenzio e dell'ipocrisia.

Anche se il presidente Obama ha firmato l'abrogazione di questa legge già lo scorso dicembre, certificandola poi a luglio, Ross e Swezy hanno voluto aspettare simbolicamente l'entrata in vigore delle nuove norme - illustrate ieri al Pentagono dal ministro della Difesa Leon Panetta e dall'ammiraglio della Marina Usa, Mike Mullen - per gridare al mondo il loro amore.

La loro casa a Tucson, in Arizona, è a due ore d'auto da Fort Huachuca, vicino al confine col Messico, dove Ross è di stanza dal 2002, quando conseguì il diploma alla Naval Academy. Ma per il fatidico sì i due hanno preferito il Vermont, primo Stato a dare il via libera alle unioni civili tra omosessuali in Usa e uno dei sei che al momento le autorizzano.

«Abbiamo scelto il Vermont perché si trova nella fascia oraria dell'East Coast, la prima in cui la nuova norma è entrata in vigore», spiegano al Los Angeles Times. «Non volevamo aspettare un secondo in più per porre fine all'ipocrisia». Nel 2000, quando si erano conosciuti, Ross non aveva riflettuto sulle implicazioni personali e professionali di quella relazione. Solo più tardi, quando capì che Dan era la sua anima gemella, il militare ha dovuto fare i conti col terrore di diventare una semplice statistica.

Secondo un'indagine dello stesso Pentagono, la «don't ask, don't tell» ha provocato l'allontanamento dall'esercito di oltre 14 mila militari omosessuali. Sfidandola, Ross aveva preferito restare al suo posto, nonostante l'alto costo psicologico di una norma che, di fatto, lo costringeva a nascondersi. «Dovevo mentire non una, ma parecchie volte al giorno», spiega. Una spirale devastante «perché è difficile fidarti di persone con le quali non puoi essere onesto, raccontando la verità sulla tua vita».

Anche se alcuni membri conservatori del Congresso continuano a opporvisi, la leadership del Pentagono si è affrettata a sottolineare come questa svolta storica «non comprometterà minimamente la nostra abilità di reclutare militari e combattere guerre». Lo stesso Obama ha precisato che l'abrogazione della «don't ask, don't tell» rafforzerà «la sicurezza nazionale dell'America» perché «le nostre forze armate non perderanno più il talento straordinario e l'esperienza di combattimento di così tanti militari gay e lesbiche».

«Siamo assolutamente preparati all'abrogazione della legge» ha ripetuto anche ieri il capo ufficio stampa del Pentagono George Little, spiegando come l'addestramento tra le truppe in Iraq è iniziato mesi fa «per arrivare pronti all'appuntamento». Al rientro a Fort Huachuca dalla luna di miele, Ross non intende però reclamizzare le sue nozze con un uomo. «Anche se la legge è cambiata - afferma - saremo sempre l'elefante in un negozio di cristalli, finché tutti non accetteranno davvero il cambiamento».

 

MATRIMONIO DEL TENENTE ROSSSOLDATI GAYIL TENENTE GARY ROSSPINK TANK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?