(PRENDE) MINCHIA, SIGNOR TENENTE! - FINISCE L’ERA DEL MACHISMO A TUTTI I COSTI NELL’ESERCITO USA: PER LEGGE ANCHE I GAY DICHIARATI POTRANNO PRESTARE SERVIZIO (VAI OBAMA, I VOTI DELLA LOBBY GAY SONO TUOI!) - FINISCE IL “DON’T ASK DON’T TELL” VOLUTO DA CLINTON (I SUPERIORI NON POTEVANO INDAGARE SULL'ORIENTAMENTO SESSUALE DEI MILITARI, CHE A LORO VOLTA NON POTEVANO DICHIARARSI) - UN MINUTO DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE UN TENENTE DELLA MARINA AMERICANA HA SPOSATO IL SUO COMPAGNO…

Alessandra Farkas per il "Corriere della Sera"

Allo scoccare della mezzanotte, quando è entrata ufficialmente in vigore la nuova legge che consente ai gay dichiarati di prestare servizio nell'esercito Usa, il 33enne tenente della Marina statunitense Gary Ross e il suo compagno Dan Swezy, un civile 49enne, sono convolati a nozze davanti ad amici e parenti dopo undici lunghi anni di relazione semiclandestina.

Ieri, dopo oltre 18 anni, è finita l'era del «don't ask, don't tell», la legge varata nel 1993 dal Congresso e firmata dall'allora presidente Clinton che, pur impendendo ai superiori di fare indagini sull'orientamento sessuale dei militari, vietava ai gay in divisa di dichiararsi, pena l'espulsione. Per i militari americani gay, donne e uomini, finisce l'era del silenzio e dell'ipocrisia.

Anche se il presidente Obama ha firmato l'abrogazione di questa legge già lo scorso dicembre, certificandola poi a luglio, Ross e Swezy hanno voluto aspettare simbolicamente l'entrata in vigore delle nuove norme - illustrate ieri al Pentagono dal ministro della Difesa Leon Panetta e dall'ammiraglio della Marina Usa, Mike Mullen - per gridare al mondo il loro amore.

La loro casa a Tucson, in Arizona, è a due ore d'auto da Fort Huachuca, vicino al confine col Messico, dove Ross è di stanza dal 2002, quando conseguì il diploma alla Naval Academy. Ma per il fatidico sì i due hanno preferito il Vermont, primo Stato a dare il via libera alle unioni civili tra omosessuali in Usa e uno dei sei che al momento le autorizzano.

«Abbiamo scelto il Vermont perché si trova nella fascia oraria dell'East Coast, la prima in cui la nuova norma è entrata in vigore», spiegano al Los Angeles Times. «Non volevamo aspettare un secondo in più per porre fine all'ipocrisia». Nel 2000, quando si erano conosciuti, Ross non aveva riflettuto sulle implicazioni personali e professionali di quella relazione. Solo più tardi, quando capì che Dan era la sua anima gemella, il militare ha dovuto fare i conti col terrore di diventare una semplice statistica.

Secondo un'indagine dello stesso Pentagono, la «don't ask, don't tell» ha provocato l'allontanamento dall'esercito di oltre 14 mila militari omosessuali. Sfidandola, Ross aveva preferito restare al suo posto, nonostante l'alto costo psicologico di una norma che, di fatto, lo costringeva a nascondersi. «Dovevo mentire non una, ma parecchie volte al giorno», spiega. Una spirale devastante «perché è difficile fidarti di persone con le quali non puoi essere onesto, raccontando la verità sulla tua vita».

Anche se alcuni membri conservatori del Congresso continuano a opporvisi, la leadership del Pentagono si è affrettata a sottolineare come questa svolta storica «non comprometterà minimamente la nostra abilità di reclutare militari e combattere guerre». Lo stesso Obama ha precisato che l'abrogazione della «don't ask, don't tell» rafforzerà «la sicurezza nazionale dell'America» perché «le nostre forze armate non perderanno più il talento straordinario e l'esperienza di combattimento di così tanti militari gay e lesbiche».

«Siamo assolutamente preparati all'abrogazione della legge» ha ripetuto anche ieri il capo ufficio stampa del Pentagono George Little, spiegando come l'addestramento tra le truppe in Iraq è iniziato mesi fa «per arrivare pronti all'appuntamento». Al rientro a Fort Huachuca dalla luna di miele, Ross non intende però reclamizzare le sue nozze con un uomo. «Anche se la legge è cambiata - afferma - saremo sempre l'elefante in un negozio di cristalli, finché tutti non accetteranno davvero il cambiamento».

 

MATRIMONIO DEL TENENTE ROSSSOLDATI GAYIL TENENTE GARY ROSSPINK TANK

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....