ragazzi usa contro terrorista

TRE EROI NORMALI – EASTWOOD RACCONTERA' LA STORIA DEI TRE RAGAZZONI AMERICANI CHE BLOCCARONO UNO JIHADISTA ARMATO SUL TRENO AMSTERDAM-PARIGI - ERA IL 2015. SCONGIURARONO UNA STRAGE E VENNERO RICEVUTI DA HOLLANDE

 

Cinzia Romani per il Giornale

 

Da giovane attore, quando contava su due espressioni - «una col sigaro e una senza», copyright di Sergio Leone -, il treno gli serviva per gli assalti nei western. Adesso che è una leggenda vivente di 86 anni lucidi e in tiro, Clint Eastwood agguanta ancora il treno, stavolta ad alta velocità.

 

ragazzi usa contro terrorista obamaragazzi usa contro terrorista obama

E, da regista devoto al racconto degli americani comuni, che diventano personaggi straordinari, gira a Burbank The 15:17 to Paris, un altro western contemporaneo, con i buoni da una parte e i cattivi da un' altra. Dove tre ragazzi californiani, in viaggio sul treno Amsterdam-Parigi, il 21 agosto del 2015 impediscono a un venticinquenne marocchino, armato di kalashnikov AK-47, di compiere la strage da lui pianificata.

 

Un atto di eroismo feriale a bordo del Thalys 9364 diretto nella Ville Lumiére, sul quale Anthony Sadler, Alek Skarlatos, della Guardia nazionale dell' Oregon e Spencer Stone, membro delle Forze armate statunitensi, hanno la meglio sul jihadista Ayoub El Khazzani, armato per il massacro di 500 persone. Con questo film, dove per la prima volta, con la mossa del cavallo, Clint potrebbe portare sul set i veri protagonisti della storia, che interpretano se stessi, l' autore di Gran Torino torna a seminare nel solco dell' eroismo quotidiano made in Usa.

 

ragazzi usa contro terrorista hollanderagazzi usa contro terrorista hollande

Come ha già fatto portando sullo schermo American Sniper (2014), con le vicende del cecchino Chris Kyle (Bradley Cooper) in missione in Iraq e Sully (2016), che narrava di Chesley Sully Sullenberger, uno strepitoso Tom Hanks nei panni del pilota che il 15 gennaio 2009 salvò la vita di 155 passeggeri atterrando con l' aereo sul fiume Hudson.

 

Al posto della trilogia del dollaro si profila una trilogia dell' eroe ordinario: Clint tende a dimostrare che l' Eroe Americano, buona, vecchia figura messa in disparte da tempi meticci, non dev' essere per forza l' Uomo Ragno o Batman. Anzi, è in assoluto il vicino tranquillo, ma sicuro di sé, confidente nelle leggi, al massimo fan delle arti marziali, come il venticinquenne Spencer Stone al quale hanno riattaccato il pollice, staccato di netto col taglierino di El Khazzani.

CLINT EASTWOOD 2CLINT EASTWOOD 2

 

È stato lui, un ragazzone californiano con pochi capelli, a correre il rischio maggiore: mentre l' amico Alek gli sonnecchiava accanto, ha visto l' attentatore a torso nudo caricare il kalashnikov. E, dopo aver dato una gomitata ad Alek per svegliarlo, s' è lanciato contro il marocchino insieme all' altro suo amico, il ventitreenne Anthony, studente alla State University di Sacramento. «Sembrava uno pronto a combattere come se non ci fosse un domani», ha raccontato Spencer, all' epoca ricevuto all' Eliseo dall' ex-presidente francese François Hollande. In tempi di terrore come questi, dunque, arriva una lezione da tre amici, che non se ne stanno con le mani in mano.

 

ragazzi usa contro terroristaragazzi usa contro terrorista

Tre uomini qualunque, che hanno scritto il libro autobiografico The 15:17 To Paris. The True Story of a Terrorist, a Train and three American Heroes per raccontare, con il giornalista Jeffrey E. Stern, quegli attimi di paura e coraggio. Ma soprattutto le loro vite ordinarie di studenti al college, la loro amicizia che non ha mai vacillato, l' educazione ricevuta in famiglia.

 

Nel film, targato Warner Bros e prodotto da Eastwood, Tim Moore, Kristina Rivera e Jessica Meier, compaiono anche i giovani attori Jenna Fischer, Judy Greer e Ray Corasani. La sceneggiatura è firmata dall' esordiente Dorothy Blyskal, che ha lavorato come assistente di produzione sul set di Sully, mentre lo scenografo è Kevin Ishioka, curatore delle scene del discusso Dunkirk.

 

CLINT EASTWOOD 1CLINT EASTWOOD 1

E se il duro di Hollywood, nell' età matura, si è trasformato in un vero e proprio autore che affronta tematiche intrinsecamente umane e complesse, come in Million Dollar Baby (2004), con la toccante storia della pugile Maggie e del suo coach, ora il texano dagli occhi di ghiaccio ha imboccato il filone dell' intrepida autenticità, dove il Vero prevale sulla fiction. «Oggi il termine eroe ha perso il suo significato originale ed è cambiato rispetto ai tempi in cui ero ragazzo.

 

Ora esiste una sorta di politicamente corretto che fa sì che tutti, alla fine, devono portare a casa un premio», dice Eastwood. Per lui l' eroe dei contemporanei non è Lucifero, non è nemmeno Prometeo, ma è l' uomo. Senza troppi fronzoli e con molto senso del dovere.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)