ragazzi usa contro terrorista

TRE EROI NORMALI – EASTWOOD RACCONTERA' LA STORIA DEI TRE RAGAZZONI AMERICANI CHE BLOCCARONO UNO JIHADISTA ARMATO SUL TRENO AMSTERDAM-PARIGI - ERA IL 2015. SCONGIURARONO UNA STRAGE E VENNERO RICEVUTI DA HOLLANDE

 

Cinzia Romani per il Giornale

 

Da giovane attore, quando contava su due espressioni - «una col sigaro e una senza», copyright di Sergio Leone -, il treno gli serviva per gli assalti nei western. Adesso che è una leggenda vivente di 86 anni lucidi e in tiro, Clint Eastwood agguanta ancora il treno, stavolta ad alta velocità.

 

ragazzi usa contro terrorista obamaragazzi usa contro terrorista obama

E, da regista devoto al racconto degli americani comuni, che diventano personaggi straordinari, gira a Burbank The 15:17 to Paris, un altro western contemporaneo, con i buoni da una parte e i cattivi da un' altra. Dove tre ragazzi californiani, in viaggio sul treno Amsterdam-Parigi, il 21 agosto del 2015 impediscono a un venticinquenne marocchino, armato di kalashnikov AK-47, di compiere la strage da lui pianificata.

 

Un atto di eroismo feriale a bordo del Thalys 9364 diretto nella Ville Lumiére, sul quale Anthony Sadler, Alek Skarlatos, della Guardia nazionale dell' Oregon e Spencer Stone, membro delle Forze armate statunitensi, hanno la meglio sul jihadista Ayoub El Khazzani, armato per il massacro di 500 persone. Con questo film, dove per la prima volta, con la mossa del cavallo, Clint potrebbe portare sul set i veri protagonisti della storia, che interpretano se stessi, l' autore di Gran Torino torna a seminare nel solco dell' eroismo quotidiano made in Usa.

 

ragazzi usa contro terrorista hollanderagazzi usa contro terrorista hollande

Come ha già fatto portando sullo schermo American Sniper (2014), con le vicende del cecchino Chris Kyle (Bradley Cooper) in missione in Iraq e Sully (2016), che narrava di Chesley Sully Sullenberger, uno strepitoso Tom Hanks nei panni del pilota che il 15 gennaio 2009 salvò la vita di 155 passeggeri atterrando con l' aereo sul fiume Hudson.

 

Al posto della trilogia del dollaro si profila una trilogia dell' eroe ordinario: Clint tende a dimostrare che l' Eroe Americano, buona, vecchia figura messa in disparte da tempi meticci, non dev' essere per forza l' Uomo Ragno o Batman. Anzi, è in assoluto il vicino tranquillo, ma sicuro di sé, confidente nelle leggi, al massimo fan delle arti marziali, come il venticinquenne Spencer Stone al quale hanno riattaccato il pollice, staccato di netto col taglierino di El Khazzani.

CLINT EASTWOOD 2CLINT EASTWOOD 2

 

È stato lui, un ragazzone californiano con pochi capelli, a correre il rischio maggiore: mentre l' amico Alek gli sonnecchiava accanto, ha visto l' attentatore a torso nudo caricare il kalashnikov. E, dopo aver dato una gomitata ad Alek per svegliarlo, s' è lanciato contro il marocchino insieme all' altro suo amico, il ventitreenne Anthony, studente alla State University di Sacramento. «Sembrava uno pronto a combattere come se non ci fosse un domani», ha raccontato Spencer, all' epoca ricevuto all' Eliseo dall' ex-presidente francese François Hollande. In tempi di terrore come questi, dunque, arriva una lezione da tre amici, che non se ne stanno con le mani in mano.

 

ragazzi usa contro terroristaragazzi usa contro terrorista

Tre uomini qualunque, che hanno scritto il libro autobiografico The 15:17 To Paris. The True Story of a Terrorist, a Train and three American Heroes per raccontare, con il giornalista Jeffrey E. Stern, quegli attimi di paura e coraggio. Ma soprattutto le loro vite ordinarie di studenti al college, la loro amicizia che non ha mai vacillato, l' educazione ricevuta in famiglia.

 

Nel film, targato Warner Bros e prodotto da Eastwood, Tim Moore, Kristina Rivera e Jessica Meier, compaiono anche i giovani attori Jenna Fischer, Judy Greer e Ray Corasani. La sceneggiatura è firmata dall' esordiente Dorothy Blyskal, che ha lavorato come assistente di produzione sul set di Sully, mentre lo scenografo è Kevin Ishioka, curatore delle scene del discusso Dunkirk.

 

CLINT EASTWOOD 1CLINT EASTWOOD 1

E se il duro di Hollywood, nell' età matura, si è trasformato in un vero e proprio autore che affronta tematiche intrinsecamente umane e complesse, come in Million Dollar Baby (2004), con la toccante storia della pugile Maggie e del suo coach, ora il texano dagli occhi di ghiaccio ha imboccato il filone dell' intrepida autenticità, dove il Vero prevale sulla fiction. «Oggi il termine eroe ha perso il suo significato originale ed è cambiato rispetto ai tempi in cui ero ragazzo.

 

Ora esiste una sorta di politicamente corretto che fa sì che tutti, alla fine, devono portare a casa un premio», dice Eastwood. Per lui l' eroe dei contemporanei non è Lucifero, non è nemmeno Prometeo, ma è l' uomo. Senza troppi fronzoli e con molto senso del dovere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?