ESODATI D’ORO: LE STELLE OVER 30 DEL CALCIO ITALIANO FUGGONO ALL’ESTERO IN CERCA DELL’ULTIMO SUPERCONTRATTO DELLA CARRIERA -NESTA A MONTREAL, SEEDORF IN BRASILE, E RINGHIO GATTUSO CHE VOLEVA TORNARE IN SCOZIA SI FERMA IN SVIZZERA - PIPPA-FORLAN DALL’INTER A PORTO ALEGRE IN CERCA DI RISCATTO - I PETROLDOLLARI DELL’AL NASR DI DUBAI (ZENGA COACH) CONVINCONO PEPPE MASCARA E LUCA TONI MA NON FABRIZIO MICCOLI, CHE HA ANCORA VOGLIA DI PALLONE VERO….

L'ESILIO DORATO DELLE STAR DA MONTREAL A SHANGHAI A CACCIA DI SUPER INGAGGI
L'ULTIMO È NESTA. MA MICCOLI RIFIUTA GLI ARABI

Francesco Saverio Intorcia per "la Repubblica"

Il partito degli italiani all'estero raccoglie un'adesione dopo l'altra. L'ultimo ragazzo con la valigia è Alessandro Nesta, da ieri neodifensore del Montreal Impact, club di storia corta e portafoglio larghissimo, che ha già ingaggiato Matteo Ferrari, Bernardo Corradi e Marco Di Vaio. Qui però i quattrini non profumano di petrolio ma di salsa di pomodoro: il proprietario, Joey Saputo, appartiene a una delle famiglie più ricche del paese (patrimonio da 4,34 miliardi di dollari, secondo Canadian Business), commercia alimentari, dal formaggio ai condimenti per la pasta, e ha finanziato uno stadio che porta il suo cognome.

Da quest'anno l'Impact gioca in Major League, il campionato americano. Il resto l'ha fatto il passaparola: se Corradi, ora infortunato, aveva persuaso Di Vaio, aiutandolo pure a trovar casa, l'ex capitano del Bologna ha convinto Nesta, suo testimone di nozze. Per entrambi, a 36 anni, un contratto fino al dicembre 2013 (il torneo va da marzo a ottobre).

«Avevo altre offerte in Europa, ma stavo cercando una nuova sfida», il commento del difensore. Il Canada alletta per qualità della vita e per un ritmo di gioco alla portata di glorie non più giovanissime. E pazienza se Nesta non avrà lo status di giocatore designato, che consente a tre atleti per club di derogare al tetto salariale: posizione riconosciuta a Di Vaio, ma anche a Henry e Beckham.

Voglia di aria nuova, di strappare l'ultimo contratto ricco della carriera, di accrescere il bagaglio culturale e linguistico in vista di una seconda vita nel calcio. Ma pure, romanticamente, il desiderio di sentirsi ancora delle star, di fregare in dribbling il tempo che passa.

Da Milano fuggono in tanti: se Clarence Seedorf, 36 anni anche lui, ha trovato duemila tifosi del Botafogo ieri ad accoglierlo, e Diego Forlan, 33, vincitore dell'ultima Coppa America, ha scelto l'Internacional di Porto Alegre, Rino Gattuso a 34 va al Sion e promette di tornare in Champions. Ha rifiutato un contratto annuale col Milan, non voleva restare da comprimario.

Sognava di tornare a Glasgow, ha detto di no al Boca, non si allontanerà da casa. Il campionato elvetico è servito da scivolo anche ad altri big illustri, come Antognoni, Tardelli e Rummenigge. Eppure, solo due anni fa Gattuso giocava il Mondiale in Sudafrica, con Marcello Lippi in panchina. L'ex ct da due mesi siede sulla panchina del Guangzhou Evergrande, il club più vecchio della Cina, che gli ha dato dieci milioni di buone ragioni per accettare. Nello stesso campionato sono finiti Anelka e Drogba, ingaggiati dallo Shanghai Shenhua.

Poi c'è il richiamo del petrolio, certo. L'Al-Nasr di Walter Zenga ha appena convinto Peppe Mascara, 33 anni fra un mese, con un biennale da 800 mila euro, dopo aver comprato a gennaio Luca Toni, anni 35, dalla Juve. La squadra di Dubai però non è riuscita a prendere Fabrizio Miccoli: a 33 primavere, lui preferisce Palermo, anche se gli resta un solo anno di contratto e gli arabi si sono ritirati a malincuore. Lasciò la Sicilia, invece, il primo girovago del pallone: Francesco Calì detto Franz giocò in Svizzera dove suo padre, commerciante di vini, era andato a cercare fortuna. Fu il primo capitano dell'Italia. Un
emigrante.

 

seedorf clarence 020nesta festeggia foto mezzelani gmt divaio cosmopolitancosmopolitanEu2004 bernardo corradiDIDIER DROGBA DURANTE CHELSEA BARCELLONA SEMIFINALE DI CHAMPIONS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....