mario tozzi cartografia siria

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI! - "FORSE PER CONFORMARSI ALLE COGNIZIONI GEOGRAFICHE DEL SUO COLLABORATORE MARIO TOZZI, GEOLOGO E DIVULGATORE SCIENTIFICO TELEVISIVO, 'LA STAMPA' PUBBLICA, A CORREDO DI UN ARTICOLO DEL MEDESIMO TOZZI, UNA CARTINA IN CUI LA SIRIA VIENE SPOSTATA A DESTRA E PRENDE IL POSTO DELL’IRAQ. 'LA NATURA CI MOSTRA LA NOSTRA FRAGILITÀ', SI LEGGE NEL TITOLO. ANCHE LA CARTOGRAFIA…"

Padre Georg Ganswein bacia la bara di ratzinger

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti” e pubblicato da “Italia Oggi”

(http://www.stefanolorenzetto.it/telex.htm)

 

Su Panorama, un lungo articolo di Carlo Cambi (giornalista enogastronomico, noto fino al 2017 come autore del Mangiarozzo, guida alle «1000 e più osterie e trattorie d’Italia») descrive l’attualità vaticana, ma il titolista lo azzoppa subito perché fantastica di «manovre per il prossimo concilio», intendendo evidentemente il prossimo conclave.

 

CARDINALE GERHARD MULLER

Si può chiudere un occhio sulle molteplici ripetizioni «Padre Georg Gänswein» e «Padre Georg» (che è arcivescovo e dunque monsignore) e anche l’altro occhio sulla «cripta in Vaticano» (che sono evidentemente le Grotte della basilica vaticana), ma non sulla frase «Quando Ratzinger salì al soglio di Pietro al suo posto venne nominato il cardinal Müller».

 

Joseph Ratzinger fu eletto infatti nel 2005, quando Gerhard Müller era vescovo di Ratisbona, e qui rimase fino al 2012, anno in cui venne nominato prefetto della Congregazione (oggi Dicastero) per la dottrina della fede, mentre a crearlo cardinale fu papa Bergoglio nel 2014.

 

PADRE GEORG GAENSWEIN E PAPA FRANCESCO

Per quanto riguarda poi le statistiche sul collegio cardinalizio con cui Cambi chiude il suo articolo, i porporati che lo compongono oggi non sono 226 bensì 223, e tra loro gli elettori (quelli cioè che non hanno compiuto 80 anni) sono 123 e non 132; inoltre gli elettori europei sono 48 e non 54.

 

Non è vero infine che «America del Sud (38) e Asia (20) da sole possono eleggere il nuovo papa»: a parte infatti i conti che non tornano (tutti gli elettori americani, compresi quelli del Centro e del Nord, sono 35, mentre quelli asiatici sono 21), per eleggere il romano pontefice è necessaria la maggioranza di due terzi, e cioè servono oggi 82 voti. Per fortuna Cambi non è un grande elettore.

 

***

MARIO TOZZI

Forse per conformarsi alle cognizioni geografiche del suo collaboratore Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico televisivo, La Stampa pubblica, a corredo di un articolo del medesimo Tozzi, una cartina in cui la Siria viene spostata a destra e prende il posto dell’Iraq. «La Natura ci mostra la nostra fragilità», si legge nel titolo. Anche la cartografia.

 

***

Federico Rampini nel suo blog Oriente Occidente sul sito del Corriere della Sera: «La Turchia è un Paese importante per tutti noi, la sua posizione è diventata ancora più cruciale durante la guerra.

 

La Stampa, Siria messa al posto dell'Iran

È uno Stato membro della Nato che presidia il fianco sud-orientale dell’Alleanza con un vasto confine con la Russia». Né vasto né ristretto: la Turchia non confina con la Russia, ma solo con la Bulgaria, la Grecia, la Siria, l’Iraq, l’Iran, l’Armenia e la Georgia, oltre che con l’Egeo e il Mediterraneo, ed è bagnata dal mar Nero, così come Bulgaria, Romania, Ucraina, Russia e Georgia.

 

***

Massimo Fini sul Fatto Quotidiano: «Le Andamane sono divise in due parti, quelle “civilizzate” e quelle che non ne hanno mai voluto saperne della nostra civiltà». Una delle due particelle pronominali è di troppo. Bisognava scrivere o «quelle “civilizzate” e quelle che non hanno mai voluto saperne» oppure «quelle “civilizzate” e quelle che non ne hanno mai voluto sapere».

 

Esatta cartina Siria e Iraq

***

La lettrice Stefania Morittu si rivolge al Venerdì di Repubblica: «È vero che oggi l’igene orale può contare sugli spazzolini elettrici». È vero che lo strafalcione compare nella rubrica Lettere alla redazione, ma è anche vero che la redazione o non legge o non corregge.

 

***

Accanto a un servizio firmato da Paolo Baroni, sulla Stampa compare anche un’intervista con Davide Tabarelli di Nomisma, siglata P. Bar., in cui si legge questa domanda: «Dopo il –19,5% relativo al primo trimestre già comunicato da Arera ad aprile ci si può aspettare un ulteriore calo delle bollette della luce?».

 

lucio caracciolo foto di bacco

Ricorda la perfida risposta della sibilla al soldato romano che la interrogò prima di partire per il fronte: «Ibis redibis non morieris in bello» (Andrai tornerai non morirai in guerra). Mettendo una virgola dopo redibis, diventa: «Andrai tornerai, non morirai in guerra». Mettendola dopo non, si trasforma: «Andrai non tornerai, morirai in guerra». Il nostro amico Cesare Marchi la chiamava «la virgola che uccide».

 

Forse P. Bar. intendeva affermare che, dopo il –19,5% relativo al primo trimestre già comunicato da Arera, ad aprile ci si può aspettare un ulteriore calo delle bollette della luce? In quel caso serviva una virgola dopo Arera. Ciò non toglie che non si capisce come Arera abbia potuto calcolare già ai primi di febbraio l’entità del calo relativo all’intero trimestre gennaio-marzo.

MASSIMO FINI

 

***

Claudio Bozza sul sito del Corriere della Sera: «“Cambiare i vertici Rai? Giusto, occorre una nuova narrazione del Paese dopo la nostra vittoria elettorale”. Dopo il caso della vecchia foto in divisa nazista del viceministro Bignami strappata da Fedez sul palco, c’è poco da interpretare nell’intervista a Corrieretv di Gianmarco Mazzi (FdI), sottosegretario alla Cultura molto apprezzato dalla premier che ha un’esperienza “tecnica” particolare: per una decina di anni ha lavorato dietro le quinte del Festival di Sanremo».

FEDERICO RAMPINI

 

La premier Giorgia Meloni ha lavorato per dieci anni come tecnico al Festival di Sanremo! Scoop poco valorizzato dal Corriere. Ma forse occorreva l’intervento di un correttore di Bozza. Il quale intendeva probabilmente scrivere: «Gianmarco Mazzi (FdI), sottosegretario alla Cultura che ha un’esperienza “tecnica” particolare, e per questo molto apprezzato dalla premier». La famosa virgola che uccide (vedere sopra) o che cambia il corso della vita.

 

***

ULTIMO TANGO A PARIGI - MACRON E MELONI BY CARLI

Lucio Caracciolo, direttore di Limes, rivista italiana di geopolitica, in un editoriale sulla prima pagina della Stampa parla della Francia come dell’«unica potenza nucleare e membro permanente del Consiglio di Sicurezza nell’Ue». Non sapevamo che esistesse un Consiglio di sicurezza dell’Unione europea, ma possiamo garantire a Caracciolo che la Francia è membro permanente solo di quello dell’Onu.

 

***

Dal Bollettino della Sala stampa della Santa Sede, si apprende che «cardinal Pietro Parolin Secretary of State» ha inviato un telegramma a «His Eminence cardinal Mario Zenari Apostolic Nuncio in Syria», in cui scrive: «Deeply saddened by the significant loss of life caused by the earthquake in the area of north-western Syria, his holiness Pope Francis offers heartfelt prayers for...», eccetera eccetera.

 

Parolin è nato a Schiavon (Vicenza), Zenari a Rosegaferro, frazione di Villafranca (Verona). Non potrebbero parlarsi in italiano? Eventualmente anche in veneto. Volendo, resterebbe il latino.

MARIO TOZZIMARIO TOZZImario tozzi biomassaIL POST DI FRATELLI D ITALIA DOPO LA VITTORIA ALLE REGIONALI IN LAZIO E LOMBARDIAPATRIZIA SCURTI E GIORGIA MELONI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO