FAZIO-STRAZIO CON BERTOLUCCI NON VA OLTRE IL 10,3% - DEL DEBBIO CALA (6,5%) MA DOPPIA LO STESSO LERNER (3,3%) - “SQUADRA ANTIMAFIA” (18,7%) BATTE “TERRA RIBELLE” (16,9%) - “COLORADO” CRESCE (11%) - BRU-NEO RICICCIA MELANIA REA (12,9%) - CANALE5 SI GIOCA “LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI” IN SECONDA SERATA (8,6%) - IL TG1 CON BENIGNI OSPITE NON GUADAGNA NEANCHE UNO ZERO VIRGOLA (22,4%) - TGMIMUN (20,8%), TGCHICCO (8,6%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - La seconda puntata di Terra ribelle - Il nuovo mondo ha conquistato su Rai1 4.796.000 telespettatori con il 16.89% di share. Fa meglio la serie Squadra Antimafia 4, seguita su Canale5 da 5.231.000 spettatori pari al 18.73% di share. Terzo gradino del podio per Che tempo che fa del lunedì con 3.021.000 spettatori e il 10.3% sintonizzati su Rai3. La serie NCIS Los Angeles ha raccolto su Rai2 2.333.000 spettatori (7.67%) e a seguire Blue bloods 1.901.000 (6.48%). Lo show Colorado ha totalizzato l'11.09% di share con 2.873.000 spettatori. Su Rete4 Quinta Colonna ha interessato 1.600.000 spettatori pari al 6.45% di share. Su La7 L'infedele di Gad Lerner ha totalizzato il 3.33% (806.000 spettatori).

ACCESS PRIME TIME - L'8% per CSI - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 5.656.000 spettatori e il 19.44% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio e Michelle Hunziker ha conquistato 6.058.000 telespettatori e il 20.73% di share. Su Italia1 CSI ha registrato l'8% di share con 2.252.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 4.5% con 1.280.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 9.46% e 2.695.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.758.000 spettatori (6.08%).

PRESERALE - Rex sul 2 al 4.84% - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 3.840.000 spettatori e il 21.41% di share, saliti a quota 5.243.000 (23.08%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 4.044.000 con il 20.25% (anteprima al 17.14%). Su Italia1 CSI ha totalizzato 1.243.000 spettatori (5.44%). Su Rai2 Squadra speciale Cobra 11 ha interessato 730.000 spettatori (4.09%) e a seguire Il commissario Rex 1.174.000 (4.84%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.535.000 telespettatori con il 6.42%. Su La7 G'Day con Geppi Cucciari ha interessato 509.000 spettatori (share del 2.48%).


DAYTIME POMERIGGIO - Dallas ottiene il 14.58% e Uomini e donne scende sotto il 20%; Benedetta Parodi tocca il 3.44% - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 14.10% con 2.064.000 telespettatori e a seguire in 2.142.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (20.65%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 2.135.000 spettatori (23.05%) nella prima parte e 1.840.000 (17.76%) nella seconda. Su Canale5 la replica di Dallas ha raccolto 2.388.000 telespettatori con il 14.58%.

Uomini e donne ha conquistato il 19.17% con 2.321.000 spettatori. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.351.000 spettatori nella parte Magazine (14.18%), 1.650.000 nella prima parte (18.01%) e 1.550.000 (14%) nella seconda. Parliamone in famiglia condotto da Lorena Bianchetti ha raccolto su Rai2 674.000 spettatori e il 5.29% di share; a seguire la serie Once upon a time ne ottiene 267.000 (2.91%). Su Italia1 Futurama è stato seguito da 1.760.000 ascoltatori (10.32%), I Simpson arrivano al 14.55% con 2.353.000 e a seguire Dragon Ball GT ottiene 1.686.000 telespettatori col 11.57%. Per i telefilm, Fringe segna il 5.58% (636.000 spettatori) e Smallville il 4.38% con 419.000 ascoltatori.

Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 561.000 spettatori con il 4.26%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 4.88% con 448.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola il 6.95% con 777.000. Su La7 Cristina Parodi Live ha interessato 323.000 spettatori e il 2.31% di share. A seguire Il commissario Cordier ha raccolto 248.000 spettatori (2.64%) e Cristina Parodi Cover 217.000 e il 2.16% di share. I menu di Benedetta ha totalizzato il 3.44% con 486.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Porta a porta su Rai1 è stato seguito da 1.141.000 spettatori pari al 12.92% di share. The good wife su Rai2 al 6.10% con 1.488.000 spettatori. Sfide su Rai3 tocca il 7.84% con 1.335.000 spettatori. Il film La solitudine dei numeri primi in prima tv su Canale5 è stato seguito da 748.000 spettatori (8.61%). La serie Covert affairs su Italia1 al 7.66% (662.000).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia) - Il Tg1 con Benigni al 22.41%:

TG1: 3.789 - 22.17% (ore 13.30) / 5.712 - 22.41% (ore 20.00)
TG2: 2.594 - 16.75% (ore 13.00) / 1.746 - 6.19% (ore 20.30)
TG3: 1.872 - 12.17% (ore 14.20) / 2.407 - 13.25% (ore 19.00)
TG5: 3.275 - 20.91% (ore 13.00) / 5.290 - 20.76% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.126 - 17.51% (ore 12.25) / 902 - 6% (ore 18.30)
TG4: 642 - 3.90% (ore 14.00) /803 - 4.44% (ore 18.55)
TGLA 7: 821 - 4.80% (ore 13.30) / 2.224 - 8.65% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 17,68 20,25 17,61 16,64 19,86 20,84 17,57 14,23
Rai 2 6,00 2,97 4,74 9,66 4,32 4,64 6,80 5,27
Rai 3 8,46 10,51 4,97 9,80 5,87 9,26 9,59 7,71
Rai 4 1,08 0,32 0,97 1,12 1,31 0,79 1,26 1,13
Rai 5 0,29 0,17 0,13 0,24 0,41 0,24 0,21 0,41
Rai Movie 0,89 0,21 1,07 0,50 0,93 0,61 1,11 1,35
Rai Premium 1,44 1,18 0,99 1,23 2,71 1,64 1,10 1,16
Rai YoYo 0,96 1,86 0,99 0,91 1,58 1,57 0,70 0,12
Rai Sport 1 0,34 0,41 0,35 0,12 0,14 0,40 0,60 0,31
Rai Sport 2 0,11 0,02 0,04 0,16 0,22 0,07 0,09 0,08
Rai News 0,57 3,11 0,67 0,37 0,56 0,44 0,22 0,44
Rai GULP 0,30 0,66 0,25 0,33 0,53 0,38 0,23 0,03
Rai Scuola 0,00 0,01 0,00 0,00 0,01 0,01 0,00 0,00
Rai Storia 0,16 0,06 0,19 0,13 0,17 0,07 0,15 0,31
Rai Specializzate 6,14 8,00 5,65 5,12 8,58 6,21 5,66 5,35
RAI 38,29 41,74 32,96 41,22 38,62 40,96 39,62 32,57

Canale5 17,29 18,46 17,69 16,71 18,00 18,61 18,40 14,17
Italia1 8,34 3,92 6,83 11,51 5,05 5,58 9,90 10,42
Rete4 5,40 3,28 5,87 5,37 4,66 5,41 5,30 6,93
Boing 0,72 1,28 0,38 0,89 0,99 1,12 0,51 0,15
Iris 1,15 0,79 0,66 0,79 0,88 0,96 1,06 2,22
La5 1,14 0,77 1,36 0,81 0,73 0,67 1,49 1,83
Mediaset Extra 0,48 0,64 0,66 0,47 0,38 0,32 0,44 0,63
Italia 2 0,50 0,39 0,71 0,28 0,37 0,75 0,55 0,41
Cartoonito 0,83 1,38 1,31 0,96 1,55 1,26 0,36 0,10
Premium Calcio HD 0,14 0,04 0,13 0,05 0,09 0,05 0,28 0,13
Mediaset Specializzate 4,96 5,30 5,20 4,26 5,00 5,13 4,69 5,47
MEDIASET 35,98 30,95 35,59 37,85 32,71 34,73 38,29 36,99

La7 3,54 3,06 4,58 2,75 2,32 4,72 3,89 3,38
Canale Italia 83 0,23 0,29 0,05 0,12 0,02 0,00 0,35 0,53
7 Gold 0,22 0,00 0,00 0,05 0,00 0,02 0,44 0,65
La7d 0,41 0,20 1,05 0,19 0,48 0,43 0,28 0,51

 

fabio fazio1bertolucci carrozzellaGAD LERNER E MOGLIE PAOLO DEL DEBBIO jpegbenigni roberto jpegmelania rea

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…