barbara d urso durso

FAZIO COL RITORNO DEL CALCIO PERDE 1,2 MILIONI DI SPETTATORI (14,3%), MA BATTE COMUNQUE IL FILM DI MAFIA SU CANALE5 BY VALSECCHI (12,8%) - GILETTI TIENE (6,6%) - ‘AMORE CRIMINALE’ CON LA PIVETTI CRESCE (6,4%) - LA PARODI CROLLA AL 10,1% CONTRO LA CORAZZATA D’URSO (DA 11,4% A 18,4%) - ‘SARANNO ISOLANI’ BUTTATO VIA SU ITALIA1 IN SECONDA SERATA (5,2%)

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

 

FABIO VOLO - ORIETTA BERTI - FABIO FAZIO

Su Rai1 Che Tempo che Fa ha conquistato 3.765.000 spettatori pari al 14.3% di share mentre Che Tempo che Fa – Il Tavolo è stato visto da 2.428.000 spettatori (14.3%). Su Canale 5 Liberi Sognatori – Delitto di Mafia, Mario Francese ha raccolto davanti al video 3.052.000 spettatori pari al 12.8% di share. Su Rai2 NCIS ha catturato l’attenzione di 1.797.000 spettatori (6.6%) mentre Bull è stato la scelta di 1.437.000 spettatori (5.9%). Su Italia 1 Hunger Games – Il Canto della Rivolta ha intrattenuto 1.280.000 spettatori con il 5.3% di share.

 

Su Rai3 Amore criminale ha raccolto davanti al video 1.529.000 spettatori pari ad uno share del 6.4% (presentazione 1.200.000 spettatori – 4.4%). Su Rete4 Tha Family Man è stato visto da 923.000 spettatori con il 4.1% di share. Su La7 Non è L’Arena ha segnato il 6.6% con 1.340.000 spettatori. Su Tv8 Django Unchained è la scelta di 558.000 spettatori (2.6%) mentre sul Nove O’ Mare Mio segna l’1.9% con 506.000 spettatori nel primo episodio e l’1.5% con 323.000 spettatori nel secondo. Su Rai Movie New in Town – Un Single in Carriera sigla il 2.4% con 627.000 spettatori e su Iris Il Burbero conquista il 2% con 521.000 spettatori.

pietro valsecchi

 

Access Prime Time

Le Ragazze del ‘68 al 5.8%

 

Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 4.312.000 spettatori con uno share del 16.2%. Su Rai2 Lol :-) segna il 5.6% con 1.519.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha totalizzato 884.000 spettatori (3.4%). Su Rai3 Le Ragazze del ‘68 ha interessato 1.550.000 spettatori pari al 5.8% di share. Su Rete4 Quarto Grado informa 707.000 spettatori con il 2.7% di share. Sul Nove Cucine da Incubo segna il % con .000 spettatori.

 

Preserale

Bonolis al 17.7%

 

BONOLIS

Su Rai1 InSoliti Ignoti ha ottenuto un ascolto medio di 3.061.000 spettatori (15.3%) nella prima parte e 4.307.000 spettatori (19.2%) nella seconda. Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 2.796.000 spettatori con il 14.2% di share e Avanti un Altro! ne segna 3.922.000 (17.7%). Su Rai2 Noventesimo Minuto – Tempi Supplementari segna il 5.5% con 1.164.000 spettatori e Squadra Speciale Cobra 11 è stato scelto da 1.227.000 spettatori pari al 5.1% di share. Su Rai3 Blob segna il 5.7% con 1.332.000 spettatori e Grazie dei Fiori il 5.3% con 1.310.000 spettatori. Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 451.000 spettatori (2%). Su Rete4 Tempesta d’Amore informa 877.000 spettatori con il 3.6% di share. Su La7 Josephine, Ange Gardien ha appassionato 513.000 spettatori (share del 2.5%).

 

Daytime Mattina

Domenica Geo al 5.2%

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 716.000 spettatori con il 20.8% di share nella prima parte, 1.933.000 (25.7%) nella seconda e 1.949.000 (22.7%) nella terza; A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.755.000 spettatori pari ad uno share del 15.5%. Su Canale5 il Tg5 Mattina raccoglie un ascolto di 1.043.000 telespettatori con il 17.5% di share mentre Planet segna il 4.5% con 421.000 spettatori. Su Rai2 Heartland ha tenuto compagnia a 290.000 spettatori (3.6%). Su Italia1 I Cesaroni totalizzano un ascolto di 200.000 spettatori con uno share del 2.1% nella prima puntata ed uno di 395.000 (3.4%) nella seconda. Su Rai 3 Domenica Geo convince 431.000 spettatori con il 5.2% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 743.000 spettatori (7.9%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 73.000 spettatori con il 2.8% di share nelle News e 240.000 (3.3%) nel Dibattito.

veronica pivetti

 

Daytime Mezzogiorno

Mezzogiorno in Famiglia supera l’11% nella seconda parte

 

Su Rai1 Linea Verde ha intrattenuto 3.249.000 spettatori (19.2%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde piacciono a 935.000 spettatori (8.8%) e Melaverde ha interessato 2.056.000 spettatori con il 14% di share. Su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia conquista 850.000 spettatori con uno share dell’8.2% nella prima parte e 1.599.000 (11.5%) nella seconda. Su Italia1 Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 886.000 spettatori con il 4.7%. Su Rai3 Il Posto Giusto registra 408.000 spettatori con uno share del 2.2%. Su Rete4 Detective Extralarge: L’Ombra del Guerriero ha fatto compagnia a 239.000 spettatori con l’1.4%. Su La7 Le Belle Famiglie è stato scelto da 81.000 spettatori con lo 0.5% di share.

 

Daytime Pomeriggio

Domenica In crolla al 10.1% nella seconda parte

 

CRISTINA E BENEDETTA PARODI

Su Rai1 Domenica In segna il 12.8% con 2.205.000 spettatori nella prima parte e il 10.1% con 1.648.000 spettatori nella seconda; Sulle ali dell’Amore, invece, ne ha convinti 1.841.000 (10.7%). Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.023.000 spettatori con il 10.7%. Domenica Live ha attirato a sé 2.083.000 spettatori (11.4%) nella presentazione, 2.563.000 (15.1%) in Politica e Attualità, 2.894.000 (17.8%) nelle Storie, 2.965.000 (18.4%) nella prima parte, 2.670.000 (14.9%) nella seconda e 2.236.000 (11.6%) nell’Ultima Sorpresa. Su Rai2 Quelli che Aspettano ha convinto 1.334.000 spettatori (7.6%) e Quelli che il Calcio 1.339.000 (8.2% di share); Novantesimo Minuto – Zona Mista ne ha appassionati 1.165.000 (7.1%), Novantesimo Minuto 1.604.000 (8.6%).

 

Su Italia1 Batman Forever segna il 2.9% con 495.000 spettatori e La Marcia dei Pinguini il 2% con 340.000 spettatori. Su Rai3 1/2 ora in più è stato la scelta di 1.110.000 spettatori pari al 6.5% di share, Kilimangiaro – Il grande Viaggio è stato seguito da 1.234.000 spettatori (7.6%) e Kilimangiaro – Tutte le Facce del Mondo da 1.788.000 spettatori (10%). Su Rete 4 Donnavventura ha registrato 485.000 spettatori con il 2.7%. Su La7 Josephine, Ange Gardien ha appassionato 256.000 spettatori (share dell’1.6%).

 

Seconda Serata

Saranno Isolani al 5.2%

 

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 576.000 spettatori pari ad uno share dell’8.5%. Su Canale 5 Il Comandante e la Cicogna ha intrattenuto 532.000 spettatori con il 6.3% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva segna 1.206.000 spettatori (9.4%). Su Italia1 Saranno Isolani segna un netto di 492.000 ascoltatori con il 5.2% di share. Su Rai 3 Tg3 Sera è visto da 642.000 spettatori (3.9%). Su Rete 4 Effetti Collaterali è la scelta di 197.000 spettatori (2.9%).

BARBARA DURSO D URSO

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.352.000 (22.9%)

Ore 20.00 5.439.000 (22.3%)

 

TG2

Ore 13.00 2.305.000 (12.6%)

Ore 20.30 1.911.000 (7.4%)

 

TG3

Ore 14.15 1.557.000 (8.6%)

Ore 19.00 2.352.000 (11.1%)

 

TG5

Ore 13.00 2.922.000 (15.9%)

Ore 20.00 4.294.000 (17.5%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.210.000 (7.5%)

Ore 18.30 863.000 (4.5%)

 

TG4

Ore 11.30 343.000 (3%)

Ore 18.55 909.000 (4.4%) prima parte, 1.040.000 (4.6%) seconda parte

 

TGLA7

Ore 13.30 554.000 (2.9%)

Ore 20.00 1.086.000 (4.4%)

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…