cairo urbano

TARIFFA URBANO - FELTRI: “IL CORRIERE HA UN PADRONE CHE NE SOSTITUISCE CENTO DANNOSI PERCHÉ INCAPACI. SI CHIAMA URBANO CAIRO, UN TIPO DURO. UNA VOLTA DISSE DI VOLER ENTRARE IN ‘LIBERO’: IO SGANCIAI 2-300 MILIONI MA QUANDO SI TRATTÒ DI CHIUDERE, SI TIRO’ INDIETRO. CI RIMISI UNA BELLA SOMMA CHE SI GUARDO’ BENE DAL RESTITUIRMI...”

Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano”

 

vittorio feltrivittorio feltri

Era ora. Il Corriere della Sera ha un padrone che ne sostituisce cento dannosi perché incapaci. Si chiama Urbano Cairo, un tipo duro, nonostante l' aria mansueta, dal quale ci si aspetta un miracolo che può compiere: salvare da morte certa il giornalone di via Solferino 28, tecnicamente già nella tomba.

 

Tanti auguri all'ex segretario di Silvio Berlusconi. Ho fatto il tifo per lui quando si iniziò la gara con Bonomi per l' acquisto del gruppo editoriale più importante d' Italia e sono contento che l' abbia vinta il migliore, l' uomo che si è fatto da sè, partito dalla provincia (Alessandria) e approdato a Milano con l' obiettivo di laurearsi in economia. Tempi lontani. Conseguito l'agognato diploma, egli non so come conobbe il Cavaliere, quando questi era un imprenditore disinvolto, di cui divenne subito stretto collaboratore.

 

urbano cairo opsurbano cairo ops

Si vede che ad Arcore Urbano imparò molto, dato che alcuni anni più tardi fu promosso al vertice della organizzazione pubblicitaria della Mondadori, dalla quale dipendeva anche il Giornale, allora indegnamente diretto da me. Era il 1994. Si dà il caso che il quotidiano fondato da Indro Montanelli, nonostante fosse guidato dal sottoscritto, avesse guadagnato molte copie, circa centomila in un anno soltanto. A quel punto pretesi che Cairo raddoppiasse il cosiddetto minimo garantito da versare alla nostra azienda.

 

Richiesta legittima, giustificata appunto dal fatto che gli introiti pubblicitari sono sempre stati commisurati alle vendite di una testata. Urbano ed io ci incontrammo per discutere della faccenda. Mi trovai davanti a un muro. Benchè avessi ragione, egli non mi concesse una lira di più delle poche che ci consegnava: dodici milioni ogni dodici mesi. La conversazione durò alcuni minuti. Lo mandai all'inferno e mi proposi di cambiare concessionaria, pur sapendo che incassare una somma maggiore non sarebbe stato facile. In attesa di pescare una ditta più generosa, maturai la convinzione che quel ragazzotto fosse un genio. Perché?

urbano cairo ops periodici cairourbano cairo ops periodici cairo

 

Non aveva convenienza a sprecare energie per rimpolpare un quotidiano, quando i periodici Mondadori erano assai più redditizi. Lo maledissi, però la mia stima di lui aumentò. Fui assistito dalla fortuna. Infatti Torresani della Seat mi offrì oltre il doppio di Cairo, che pertanto salutai con uno sberleffo. Più tardi salutai anche il Giornale. È qui viene il bello. Urbano, smisuratamente ambizioso, lasciò a sua volta Berlusconi e si mise in proprio acquisendo la Giorgio Mondadori.

 

Sulle prime pensai che fosse un temerario, anche un po' scemo. Poi mi ricredetti in fretta perchè la sua baracca appena comprata andò subito alla grande. Altro che scemo.

urbano cairo ops  urbano cairo ops

Un fenomeno. In un periodo in cui la carta stampata cominciava ad annaspare, lui aveva successo. Come mai? Impugnava la bacchetta magica? Macchè. Il suo non era neanche un segreto, ma solo senso comune ed era abile nel conto della serva.

 

Faceva prodotti poco costosi e popolari (organici ridotti all'osso) e quindi ad alta diffusione. L'uovo di Colombo. Un giorno Urbano mi telefonò. Voleva entrare nella società di Libero, considerandolo una buona opportunità. Avviammo le procedure di rifondazione e mi impose di sganciare non ricordo se duecento o trecento milioni di lire. Ubbidii. Quando si trattò di concludere l' affare, cioè di formalizzarlo, lui si ritrasse con una scusa e io la presi in saccoccia. Temeva che Libero fosse un bidone. Non lo era, ma questo è un altro discorso. Il problema è che personalmente ci rimisi una bella sommetta che Cairo si guardò bene dal restituirmi.

urbano cairo ops    urbano cairo ops

 

Altra prova che l' ex segretario di Silvio è dritto mentre io sono storto. In effetti, passano i lustri e Urbano si trasforma in un gigante dell'editoria, ed io rimango un nano. Lui crea una rivista dopo l'altra e la piazza sul mercato che conquista con intuito prodigioso: prezzi bassi, tirature enormi. Ormai lui è l'editore numero uno, il solo in Italia che non sia frenato dalla conclamata crisi. È un mago. Punto e basta.

 

Nelle more si assicura anche la proprietà di una squadra di calcio, il Torino, tra le più blasonate, e la gestisce come fosse un rotocalco, guadagnandoci. Roba da matti.

urbano cairo diego della valleurbano cairo diego della valle

Per rintracciare un sacramento bravo quanto lui bisogna risalire a fuoriclasse come Angelo Rizzoli (il nonno) e a Edilio Rusconi.

 

Dimenticavo La 7, la televisione. Si è intascato anche questa che, grazie alle sue cure - e al rispetto del conto della serva - è al presente l'emittente nazionale meno cretina. Mi pare che questo pur stringato racconto dimostri che Urbano non sia l'ultimo arrivato bensì il primo in classifica, meritevole di entrare senza soggezione in via Solferino 28.

 

urbano cairourbano cairo

Il Corriere nelle sue mani fatate può rifiorire; fosse restato in quelle dei fighetti della finanza chic dovrebbe prepararsi a consegnare i libri in Tribunale. Anche una impresa ciclopica quale il quotidiano della borghesia patria se non viene amministrato come una bottega è destinato ad abbassare la saracinesca. E che Cairo sia il miglior bottegaio del circondario non vi è dubbio alcuno. Forza Cairo, te lo dico col cuore e non col portafoglio che piange ancora quei duecento o trecento milioni di lire che mi sfilasti.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO