edwige fenech

“NON MI PENTO DEI FILM SEXY, SOLO DEI TITOLI” - EDWIGE FENECH, CELEBRATA DA UNA MOSTRA AL MUSEO DEL CINEMA DI TORINO, SI RACCONTA, DALLA NUOVA VITA IN PORTOGALLO ALLE COMMEDIE SEXY: "IL PEGGIORE DI TUTTI? QUEL GRAN PEZZO DELL'UBALDA TUTTA NUDA TUTTA CALDA" - FELLINI CHE LA CHIAMAVA "L’UBALDINA", LE CENE CON TARANTINO "CHE CONOSCE A MEMORIA TUTTI I MIEI FILM", IL RITIRO: “PER CIRCA 7 ANNI SONO STATA LONTANA DA TUTTO. PENSAVO CHE…” - VIDEO

 

 

Fulvia Caprara per “La Stampa” - Estratti

 

scena vasca da bagno edwige fenech renato pozzetto la patata bollente 4

«Sono stati anni straordinari, pieni di tutto, senza quegli anni io non esisterei». In questi giorni l'immagine di Edwige Fenech è esposta al Museo del Cinema di Torino per la mostra Pazza idea Oltre il'68:

 

icone pop nelle fotografie di Angelo Frontoni curata da Carlo Chatrian con Roberta Basano ed Elena Boux, dedicata agli Anni 70 e 80, visti attraverso l'obiettivo del fotografo delle celebrità, capace di cogliere spirito e contraddizioni dell'epoca, con particolare sensibilità verso la rappresentazione del femminile, al centro, in quel periodo, di mutamenti epocali:

 

«C'è anche Ursula? – chiede subito Fenech, alludendo alla Andress –. No? Strano, perché era lei la modella preferita di Frontoni». Insomma, competizione fra colleghe zero, e zero ripensamenti riguardanti il periodo in cui era diventata la regina del porno-soft all'italiana: «Rifarei quei film – dice da sempre – grazie a loro sono diventata famosa e ancora oggi sono qui. Quello che cambierei sono i titoli. Il peggiore? Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda tutta calda». 

 

edwige fenech lino banfi sabato, domenica e venerdi

È vero che Federico Fellini la chiamava l'Ubaldina? 

«Vero, il maestro aveva inizialmente pensato a me per il personaggio di Gradisca in Amarcord, e per due mesi andai a Cinecittà da lui e a pranzo a casa sua». 

 

Che cosa rappresentano per lei i 70 e gli 80? 

«La mia vita. In quegli anni sono diventata mamma e questa è la cosa più importante, nel '71 è nato mio figlio Edwin, non avevo nemmeno 22 anni, tutta l'esistenza davanti. Diciamo che, tra alti e bassi, in quel periodo, sono partita come un razzo. Per il cinema era un'epoca fantastica, facevo film molto commerciali, le commedie sexy,

 

scena vasca da bagno edwige fenech renato pozzetto la patata bollente 1

ma anche i gialli all'italiana che, all'estero, sono ancora in auge, vengono restaurati e messi in vendita online, ma io non riesco mai a comprarne uno perché sono sempre tutti esauriti. La produzione di quegli anni continua ad essere importante, anche oggi, cosa che, allora, non avremmo mai immaginato». 

 

Tra i suoi tantissimi fan c'è Quentin Tarantino. 

«È una persona deliziosa, mi piace tanto parlare con lui, è veramente un genio. Sono una cultrice del cinema e con Quentin possiamo discutere di qualunque film, i miei li conosce a memoria, ricorda ogni inquadratura, com'ero vestita e pettinata in ogni determinata scena... Un sacco di volte mi ha fatto domande su mie pellicole cui nemmeno io sapevo rispondere. Sono imbattibile sui film degli altri, Hitchcock per esempio, ma sui miei no». 

 

Quando vi siete incontrati per la prima volta? 

LINO BANFI CON EDWIGE FENECH

«È successo a Venezia, avevo coprodotto Il mercante di Venezia ed era stata organizzata una bellissima cena per l'anteprima, al Palazzo dei Dogi. Ero molto presa, in piedi dalla mattina presto, senza trucco, in jeans, spettinata, qualcuno venne a dirmi che Quentin era lì, mi stava cercando, e aveva chiesto se potevo raggiungerlo a cena. 

 

All'inizio non ci ho creduto, l'ufficio stampa ha insistito e alla fine sono andata...Vergognandomi, perché non ero proprio nella condizione migliore, avevo lavorato tutto il giorno e non avevo avuto nemmeno il tempo di passare a cambiarmi. Da allora siamo diventati amici». 

 

edwige fenech la quattordicesima domenica del tempo ordinario 3

C'è stato un periodo in cui si è eclissata, niente più film, niente più lavoro da produttrice. Come mai? 

«Mi sono ritirata, per circa 7 anni sono stata lontana da tutto. Pensavo che non avrei fatto più cinema, ho rifiutato tante cose ed ero convinta che nessuno mi avrebbe più offerto un ruolo interessante». 

 

Poi, invece, due anni fa, è tornata davanti alla macchina da presa nel film di Pupi Avati La quattordicesima domenica del tempo ordinario e adesso, dal 13 novembre, dopo l'anteprima alla Mostra di Venezia, sarà nei cinema con Il maestro di Andrea Di Stefano. Cosa l'ha convinta a riprendere il suo primo mestiere? 

edwige fenech

«Sognavo di tornare sul grande schermo, ma con una veste nuova, adatta alla mia età. Nel film di Avati sono una donna matura, che ha perso tutto, disperata, mi è piaciuto che abbia saputo vedermi sotto una luce diversa, dandomi la possibilità di esprimermi. A questo punto della vita non posso più fare la bella ragazza, quel film mi ha fatto capire che posso essere anche altre cose». 

 

Non ha mai rinnegato la fase delle commedie erotiche, però, a un certo punto, ha preso le distanze. Com'è andata? 

«Ho smesso, ho accettato qualche partecipazione in storie di tipo diverso, per esempio nel film tv La figlia del capitano, tratto da Puskin, e poi ho iniziato il mio lavoro di produttrice. Mi interessava far capire a chi mi non mi conosceva che io ero e sono anche altro, una grande appassionata di letteratura, una spettatrice di film importanti. Film in cui ho visto attrici in ruoli meravigliosi e ho pensato "ecco, quella è la parte che mi piacerebbe interpretare"». 

 

Che sensazione le ha lasciato la fase delle pellicole pecorecce, quella in cui tutto si basava sulla sua fisicità? 

edwige fenech barbara bouchet

«Era pesante, aveva un lato molto positivo, legato ovviamente al successo, però era come uno specchio a due facce di cui una più oscura. Mi sono fermata volontariamente, anche se avevo interpretato film bellissimi, con Dino Risi, con Steno, con Tognazzi… non dimentichiamo che, in passato, quando un'attrice raggiungeva i 40, era finita, si pensava che stesse meglio a casa, era considerata vecchia». 

 

Questo modo di pensare l'ha in qualche modo ferita? 

«No, non ho mai pensato che la gente sia stata cattiva con me e mi abbia messo da parte. Le leggi del cinema erano quelle, non solo da noi, anche nel resto del mondo». 

Oggi le cose sono cambiate. 

 

È d'accordo? 

«Sì, le cose sono molto cambiate. In Italia non so quanto, ma in America di sicuro. 

Oggi è pieno di donne mature, bravissime, con ruoli da protagoniste. Hanno scoperto che esiste un pubblico anche per le persone più anziane. Penso alla grande Jane Fonda, che ha ripreso a lavorare intorno ai 65 anni, a Helen Mirren, che ha raggiunto il grande successo quando era già avanti con l'età, e da quel momento non si è più fermata». 

 

Ha scelto di stabilirsi a Lisbona, come mai? 

edwige fenech (2)

«Si sta benissimo, c'è un clima fantastico, e poi nessuno ti ferma per la strada, si può vivere in tranquillità. Madonna è stata qui per tre anni e non ha mai avuto problemi. Mi sento come se, nella mia vita, non ci fosse stato un prima, come se non avessi fatto nulla». 

 

(…)

mario sesti edwige fenechfrancesca reggiani laura formenti edwige fenech paola minaccioni (2)fenech baudo sordi domenica inedwige fenech ezio greggioedwige fenechedwige fenech 3fenech la vergine il toro il capricornoFENECH BANFIedwige fenech la vergine il toro il capricornofenechmontezemolo fenechedwige fenech innocenza e turbamento edwige fenech quel gran pezzo dellubalda edwige fenech pippo franco quel gran pezzo dell ubalda pippo franco edwige fenech quel gran pezzo dell ubalda andrea occhipinti edwige fenech 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…

roberto vannacci - giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

GIORGIA MELONI OSSERVERÀ CON MOLTA ATTENZIONE I RISULTATI DELLE ELEZIONI IN TOSCANA, LA PROSSIMA SETTIMANA. NON PERCHÉ SPERA DI STRAPPARE LA REGIONE ROSSA AL CENTROSINISTRA (LA VITTORIA DI GIANI È QUASI CERTA), QUANTO PIUTTOSTO PER “PESARE” LA LEGA DI SALVINI – LA TOSCANA È DIVENTATA TERRA DI CONQUISTA DELLE TRUPPE DEL FASCIO-LEGHISTA VANNACCI. DAL NUMERO DI VOTI CHE PRENDERÀ L’EX PARA' DELLA FOLGORE DIPENDONO LE SORTI DI SALVINI ALLA GUIDA DEL CARROCCIO, E DI CONSEGUENZA IL FUTURO DEL GOVERNO CHE SENZA L'8% DELLA LEGA NON REGGE NON SUPERANDO IL 40%  – FIN QUANDO LA STATISTA DELLA SGARBATELLA NON HA DAVANTI I NUMERI DELLA REALE CONSISTENZA DEL FU TRUCE DEL PAPEETE, CONTINUERA' A SCHIERARSI CON TRUMP E NETANYAHU PER COPRIRSI A DESTRA DALLE MATTANE DEL "CAPITONE" (SI SA CHE GLI ANIMALI FERITI SONO I PIU' PERICOLOSI...)... 

a lume di candela andrea giambruno pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PER L’EX SIGNOR MELONI, L'ARZILLO ANDREA GIAMBRUNO, SI AVVICINA IL RITORNO IN VIDEO ALLA CONDUZIONE DI "STUDIO APERTO" – UN BEL PASSO INDIETRO PER IL FANATICO DELL'AMMUCCHIATA CHE ORA SARÀ BEN "INGABBIATO", LIMITANDOSI A LEGGERE LE NOTIZIE SUL "GOBBO, EVITANDO COSI' QUEI COMMENTI E OPINIONI PERSONALI A CUI CI AVEVA SOLLAZZATO DURANTE LA CONDUZIONE DI "DIARIO DEL GIORNO" - IL CASO "TG2POST" CHE AFFONDA IL PRIME TIME DI RAI2  – ENZO MICCIO E IL VECCHIO POST DI GIORGIA MELONI DEDICATO AL NUOVO CO-CONDUTTORE DI "DOMENICA IN" - BOLLE IN RAI IL RITORNO DI FLAVIO INSINNA - INDOVINELLO: IL GIORNALISTA LUDOPATICO HA ACCUMULATO DEBITI PER IL POKER. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO

benjamin netanyahu donald trump hamas

DAGOREPORT: BYE BYE “BIBI” – I CEFFONI RIFILATI DA TRUMP A NETANYAHU SONO IL SEGNALE CHE IL PREMIER ISRAELIANO È AL CAPOLINEA POLITICO: COME I MILIZIANI DI HAMAS, OTTERRÀ UN SALVACONDOTTO (LA GRAZIA DAI SUOI PROCESSI) E POI SARÀ SPEDITO AI GIARDINETTI. NON SARÀ LUI A GESTIRE IL LUNGO PROCESSO DI PACE CHE SEGUIRÀ AL CESSATE IL FUOCO – L’ERRORE DI “BIBI” È STATO BOMBARDARE IL QATAR, CHE HA PRETESO DAGLI USA UN SIMIL-ARTICOLO 5 (CHI COLPISCE DOHA, COLPISCE L’AMERICA) – I PRESUNTI DOSSIERINI SU TRUMP BY EPSTEIN, IN MANO A ISRAELE? DISINNESCATI DAL TYCOON: DI FRONTE ALLA PACE, COS’È MAI UN’AMMUCHIATINA DI TRENT’ANNI FA? – IL SÌ DEI PAESI MUSULMANI, CHE SOGNANO UN PEZZO DELLA RICCA TORTA DEGLI INVESTIMENTI SU GAZA, IL RITORNO DEGLI USA SULLA SCENA MEDIORIENTALE, LE RICHIESTE DI HAMAS E I CONSIGLI DI TRUMP A NETANYAHU: “VOGLIONO BARGHOUTI? DAGLI BARGHOUTI. AL MASSIMO, L’AMMAZZI DOPO…”

donald trump zohran mamdani

FLASH – TRUMP HA VISTO I SONDAGGI SULLE ELEZIONI PER IL SINDACO DI NEW YORK ED È TRASECOLATO. IL MILLENNIAL ZOHRAN MAMDANI, CHE HA TRIONFATO ALLE PRIMARIE DEMOCRATICHE E VELEGGIA SERENO VERSO LA VITTORIA (SECONDO I SONDAGGI, SFIORA IL 50% E DOPPIEREBBE L’EX GOVERNATORE ANDREW CUOMO). IL TYCOON NON SI È PERSO D’ANIMO: HA SGUINZAGLIATO L’FBI PER SCAVARE A FONDO SUL PASSATO DEL SOCIALISTA MUSULMANO. COME PER IL FINTO CERTIFICATO DI NASCITA DI OBAMA, QUALCOSA SI TROVA SEMPRE. ALTRIMENTI SI CREA…