2020quarantenagiusti1805 edwige fenech cattivi pensieri

“SONO STATA ETICHETTATA PER ANNI COME L’ATTRICE DI FILM CON TITOLI IMBARAZZANTI” – EDWIGE FENECH DOVREBBE RINGRAZIARE LE PELLICOLE CHE DEFINISCE CON SPREZZO DI “SERIE B” - "QUEL GRAN PEZZO DELL’UBALDA" HA UN TITOLO FETENTE, PERÒ IL FILM È MOLTO CARINO. E ANCHE "GIOVANNONA COSCIALUNGA" È UNA BELLA COMMEDIA. ALL’EPOCA NON VEDEVO QUEI FILM, ERO MOLTO SECCATA. MA IN REALTÀ QUELLE SCENEGGIATURE ERANO CARINE, I REGISTI MOLTO BRAVI…" - IL RITORNO AL CINEMA CON PUPI AVATI – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di rollingstone.it

 

edwige fenech quel gran pezzo dellubalda

Nella sala tutta stucchi e fregi dorati del Teatro Galli di Rimini entra Edwige Fenech ed è d’oro anche lei. Tailleur pantalone bianco come la pelle, capelli corti un poco ramati, scarpe alte che sbrilluccicano. Ha 74 anni, non si vedeva sullo schermo da otto (in tv, nella fiction Rai È arrivata la felicità). Vive da anni a Lisbona, lì l’ha raggiunta Pupi Avati per telefono e la felicità è arrivata di nuovo. «Mi ha raccontato la storia, il mio personaggio, era bellissimo, ho detto subito di sì. Ho messo giù il telefono e mi sono messa a saltare per la gioia, e la mia gatta con me. Saltavamo come due pazzerelle per tutta la stanza».

 

 

Il film è La quattordicesima domenica del tempo ordinario, esce il 4 maggio, è la storia di due amici (Gabriele Lavia e Massimo Lopez in età matura, Lodo Guenzi e Nick Russo da più giovani) che sognano di fare i musicisti, ma poi le loro strade si dividono. Anche per colpa di Sandra, “la ragazza più bella di Bologna” che torna all’improvviso nella vita di uno dei due. Edwige Fenech è bravissima, in uno di quei ruoli che solitamente si definiscono intensi, dolenti. «“Dovrai dimenticarti dello specchio”, mi ha detto Pupi già in quella prima telefonata», racconta, «ma io allo specchio non ci penso mai».

 

edwige fenech 3

A Rimini riceve il premio alla carriera di La Settima Arte Cinema e Industria, il festival che Confindustria Romagna organizza da cinque anni e che mette insieme artisti e maestranze, chi sta davanti e chi dietro la cinepresa. Chiacchieriamo brevemente ma intensamente prima della soirée.

 

(...)

Il cinema le è capitato, però poi l’ha fatto ricapitare sempre, in tante forme diverse. Da attrice, produttrice, ora con questo film inatteso. Che relazione è la sua con il cinema?

Un rapporto di gioia e dolore. Raramente la carriera di un attore o di un’attrice è lineare, a meno che non ci sia una fortuna straordinaria. In tanti hanno un grande talento ma non per questo sono riconosciuti come grandi attori. Pupi ha questa facoltà di dare un’opportunità a persone che il cinema non chiama più, o che magari non hanno più voglia di fare questo lavoro. Lui reinventa gli attori, è la sua grande dote.

(...)

Fonte di pregiudizio, anche?

fenech la vergine il toro il capricorno

Be’, sono stata etichettata per tanti anni per essere stata l’attrice di film con titoli, insomma… imbarazzanti.

La imbarazzavano?

Moltissimo. Però poi ho avuto la fortuna di essere chiamata da altri registi. Dalla serie B di quelle commedie sono passata alla serie A, sono stata promossa. Però ho fatto anche tanti film che mi piacciono, nella prima epoca intendo.

 

Per esempio?

Quel gran pezzo dell’Ubalda ha un titolo fetente, però il film è molto carino. E anche Giovannona Coscialunga è una bella commedia. Non meritavano quei titoli, però quei titoli attiravano la gente, quindi forse aveva ragione chi li ha scelti, chissà. Io però a quell’epoca non vedevo quei film, li sto rivedendo adesso.

 

E si diverte?

Mi diverto, sì.

Questa sua ironia, questo distacco, li ha guadagnati col tempo?

Forse sì, all’inizio ero molto seccata, mi dicevo: questo è il mio destino, vivo la mia vita come mi viene offerta. Ma in realtà quelle sceneggiature erano molto carine, i registi molto bravi…

La più grande soddisfazione da attrice?

FENECH BANFI

Ne ho avute tante.

Il primo titolo che le viene in mente.

Con Dino Risi ho fatto Sono fotogenico, insieme a Renato Pozzetto. Abbiamo chiuso il Festival di Cannes con 20 minuti di applausi. Ma ho avuto tante soddisfazioni come attrice. Delitti privati, che ho prodotto io per la Rai con la regia di Sergio Martino, è stato un successo clamoroso, io ho avuto critiche meravigliose. Potrei stare qui a elencare molti film della mia vita, però ogni volta mi sembra che tutto svanisca, per ricominciare da capo. La Fenech è quella delle commedie, e poi è qualcos’altro, e altro ancora… Però tutti, devo dire, mi hanno riconosciuto nel tempo un valore, come attrice e anche come produttrice.

La grande soddisfazione da produttrice?

Il rapporto straordinario con i miei colleghi, i registi, gli attori, tutti mi vogliono ancora molto bene. Il primo grande successo è stato Commesse, che è stato molto faticoso da montare, ma le sceneggiature di Toscano e Marotta erano meravigliose, e le mie attrici fantastiche.

edwige fenech saticorosissimo

È bello che un’icona – con lei posso usare questa parola (mi dice un timido “grazie”) – dica delle colleghe “le mie attrici” con questo affetto, questa generosità.

Sarà perché ho sofferto molto io come attrice a realizzarmi, ma ho davvero voluto dare ad altre l’opportunità di fare ruoli strepitosi. Questa cosa mi è riuscita molto bene.

La quattordicesima domenica è un film sui ricordi, sulle rotte impreviste che prende la vita. A nostalgia come siamo messi?

Ho ricordi bellissimi, ma io non sono una persona che vive nel passato. Io vivo nel futuro, è sempre stato così. Per me deve ancora tutto arrivare.

edwige fenech

 

 

cristian de sica edwige fenech vacanze in america FENECH MONTAGNANI LA MOGLIE VERGINEedwige fenech quando le donne si chiamavano madonne edwige fenech la moglie vergine edwige fenech la poliziotta fa carriera edwige fenech la pretora edwige fenech la vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono edwige fenech la soldatessa alla visite militare fenechmontagnani fenechedwige fenech lino banfi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....