fedez chiara ferragni sarri

"FERRAGNEZ"? SI PUO’ DIRE, E’ NELLA TRECCANI INSIEME A "SARRISMO" E “ORGASMOMETRO” - TUTTE LE PAROLE (POVERE) DEL NEOITALIANO – DA “VIADOTTICIDIO” A “SPREAD VERBALE” DA “SEX DOLL” A “EURISH”, PAROLA CHE DEFINISCE L'ADATTAMENTO DELLA LINGUA INGLESE A QUELLA DEI VARI PAESI IN CUI VIENE PARLATO - LA CRASI TRA I COGNOMI DELL'INFLUENCER E DEL RAPPER HA AVUTO SUCCESSO: ECCO PERCHE'

Andrea Cuomo per il Giornale

 

fedez chiara ferragni

Questo non è il solito pezzo scandalizzato per lo sbarco della parola «ferragnez» nel vocabolario della lingua italiana, ben incastrato tra «ferraglia» (s.f., insieme di residui e rottami di ferro) e «ferragostano» (agg., relativo al Ferragosto).

 

 

No, la lingua è una cosa viva. E il vocabolario italiano è pieno di lemmi che nessuno usa mai (compreso «lemma»). Quante volte negli ultimi mesi vi è capitato di pronunciare la parola «magnatizio»? E cavicchio? E falcatura? Più facile che vi sia capitato di far riferimento alla parola nata da una nemmeno troppo divertente unione tra i cognomi della coppia più influente d'Italia: Ferragnez, appunto. Chiara Ferragni, influencer e di conseguenza stilista e testonomial; e il marito e cogenitore Fedez, rapper e giudice di X Factor.

 

sarri

«Ferragnez» è ora un neologismo riconosciuto dalla Treccani, quello che quando uno vuole avvalorare una sua frase dice: «Ora guardiamo sulla Treccani». L'istituto nel Libro dell'Anno inserisce «ferragnez» tra i neologismi sdoganati negli ultimi mesi dello scorso anno e lanciato secondo i linguisti della Treccani dal sito di Vanity Fair. Sarebbe stato certo più strano che lo creasse quello della Nasa.

 

Quindi se siete i tipi che sotto il casco del parrucchiere fate riferimento alla coppia più social d'Italia utilizzando la parola «ferragnez» sappiate da adesso non state violentando il vocabolario ma anzi siete davvero up-to-date. Magari sarebbe opportuno che foste allineati con la Treccani anche su tutto il resto, ecco.

 

CHIARA FERRAGNI IN INTIMO

Comunque noi siamo andati a cercare la parola «ferragnez» sul vocabolario online della Treccani (http://www.treccani.it/vocabolario/ricerca) e ci è stato risposto che «la tua ricerca per ferragnez non ha prodotto risultati in nessun documento». Quindi i signori di piazza dell'Enciclopedia italiana ci hanno preso in giro?

 

In attesa di chiarire il giallo (non certo il più angosciante della storia italiana) sappiate che altre parole ancora attaccate al biberon hanno appena fatto il loro ingresso nella lingua italiana quella vera. Per esempio «sarrismo», vale a dire la concezione del calcio (e anche un po' della vita?) propugnata da Maurizio Sarri, il secchionissimo allenatore toscano del Chelsea e prima del Napoli. Vagli a spiegare, ai linguisti della Treccani, che il club londinese ha appena perso per sei a zero dagli odiati avversari del Manchester City, e che i tifosi dei Blues probabilmente al momento suggerirebbero usi non proprio riferibili del vocabolario italiano che cita il condottiero di una simile disfatta.

Dorothy sexy doll

 

E poi, attingendo alla cronaca, ecco «viadotticidio». Ovvero l'omicidio condotto attraverso il crollo di un ponte (strategia non proprio agevole), in questo caso il Morandi di Genova: lo scrisse Massimo Gramellini in un articolo all'indomani della tragedia e tanto bastò per passare dal quotidiano alla storia.

 

E ancora: «eurish», parola che definisce l'adattamento della lingua inglese a quella dei vari paesi in cui viene parlato (e con la Brexit come la mettiano?). «Orgasmometro», che definisce il test medico per misurare le caratteristiche e l'intensità del piacere sessuale femminile» (e poi dite che noi uomini non ce ne curiamo). «Sex doll», la bambola al silicone, con impianto di intelligenza artificiale, destinata al piacere sessuale dell'utente (quest'anno i linguisti della Treccani erano in preda a qualche tipo di maliziosa smania). «Spread verbale», locuzione che fa riferimento alle conseguenze negative sulle borse e sui titoli di Stato delle parole dei politici in materia di economia e finanza.

 

CHIARA FERRAGNI IN INTIMOCHIARA FERRAGNI IN TOPLESSCHIARA FERRAGNI FEDEZCHIARA FERRAGNI IN INTIMO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”