ferrara renzi fazio

“CARO RENZI, PRIVATIZZA LA RAI” – FERRARA INVITA RENZI A PRIVATIZZARE MAMMA RAI (CIAO CORE) - AVVELENATA PER FAZIO: ''QUANDO COMINCIAVA DISSI A ANGELO GUGLIELMI CHE MI PAREVA PROFESSIONALE MA UN PO' VUOTO, LUI GIUSTAMENTE MI RISPOSE CHE SÌ, MA AVEVA UNA GRAZIA SPECIALE. E' VERO. HA UNA GRAZIA SPECIALE (DI ATTACCARSI AL CARRO DELLA POLITICA)"

giuliano ferraragiuliano ferrara

Giuliano Ferrara per il Foglio

 

Fabio Fazio, grande star del mercato televisivo, dice a Rep. che i partiti si intromettono, che lo hanno danneggiato con la storia del calmiere agli stipendi, che la Rai è libera azienda in libero stato o dovrebbe esserlo, che lui con il canone non c' entra affatto, i suoi proventi vengono dalla pubblicità, lui è un' eccellenza (non legge il Foglio, non sa che "in Italia le eccellenze sono mediocri"),

 

per aggirare il calmiere è pronto a mettersi in proprio, a pagarsi da solo con una fetta dei profitti d' im presa (sicuramente sua) comprati contrattualmente dalla Rai (teoricamente nostra), ma poi tra poco scadono i suoi contratti e, dopo una Grande Soirée dedicata a Falcone e Borsellino, a fine maggio è pronto per Mediaset, che problema c' è?, e forse Sky lo vuole, non è un' eccellenza?

 

Non voglio ridimensionare Fazio e nemmeno contraddirlo. Quando cominciava dissi a Angelo Guglielmi che mi pareva professionale ma un po' vuoto, lui giustamente mi rispose che sì, ma aveva una grazia speciale. E' ve ro. Ha una grazia speciale.

 

 

FAZIOFAZIO

Se ne accorsero subito i dirigenti socialisti della Rai, e tra questi il grande Agostino Saccà, mio ex capostruttura, che lo definiva il nuovo Baudo. Fazio esercitò la sua grazia speciale nella superRai dei super partiti con grazia. Poi vagolò, dico politicamente, perché le carriere, tutte, hanno un che di politico, e i socialisti furono messi a mal partito. Finì a La7 di Colaninno e Pellicioli, che fu anche mia committente televisiva, e quando arrivò la Telecom di Tronchetti Provera, essendo un' eccellenza carina, Fazio doveva esordire con un talk -show che pare non piacesse come prospettiva a Berlusconi, allora potente. Morale: incassò il malloppo ingente, se ne andò accampando un cambiamento di linea dell' emittente, ma senza fare il martire ché non era il caso, e riemerse in un angolino Rai dove fece strada fino addirittura a Sanremo e a quel simpatico bollito di Gorbaciov.

 

CANONE RAICANONE RAI

Ora si mette in proprio, in lotta contro i partiti per una tivvù di servizio pubblico, carina, indulgente con tutti tranne che con i nemici del politicamente corretto, di cui nel tempo si è fatto delicato eccellente profeta. Altro malloppo in vista, strameritato. Fa ascolti. Piace a tutti, in primo luogo alla vecchia zia che è in noi, ha talento di scout per gli ospiti, si è messo in scia di un grande talento che ha fatto la storia della letteratura e del giornalismo, quello del Buongiorno, e si è avvalso dell' autorialità più o meno sdraiata del genio del bene Michele Serra. Carino davvero, che grazia. Che astuzia. Non è detto che si debba bere tutta la bibita Fazio, magari con la cannuccia.

 

VIALE MAZZINIVIALE MAZZINI

Ma è fresca, sempre fresca, e piena di ispirazione per gli assetati di cultura e di idee conformi. In questo non ha mai sbagliato un colpo. Però pare che Renzi abbia il problema, ce l' ha eccome, di trovare un' ideuzza che reinneschi un ciclo riformatore serio e lo legittimi come governante in chief nell' Italia riproporzionalizzata, che rischia di risucchiarlo come un capopartito qualsiasi. Insomma una cannuccia per non dover bere tutta la bibita che gli propongono i Fazio d' ogni dove. Eccola.

 

La privatizzazione famosa della Rai. Non un' idea ostile a Mediaset, da covare in un conflitto antimercato contro il competitore che ruppe il monopolio. No, una privatizzazione concordata e guidata, parziale ma sensibile e vera, all' altezza di una fase in cui tutto è di nuovo in discussione, anche il futuro delle aziende del Cav., per esempio il Milan sino -americano, o forse no.

 

Oggi il mercato assorbirebbe perfettamente la fine di RaiUno come escrescenza politica, la vendita di RaiDue come spazio residuale da riattivare, la salvezza al servizio pubblico di una RaiTre e di tante oneste caccole del digitale terrestre affidate a mani esperte che devono finalmente competere, e alcuni di loro lo sanno fare, sono delle eccellenze (ooopps!).

 

Il mercato accetterebbe, i conti pubblici avrebbero notevole beneficio a partire dal debito, Fazio continuerebbe a lavorare e guadagnare ma senza il sopracciò del servire il popolo, cambierebbe lo status ideologico del paese, non più greppia in cui a biascicare il mangime sono sudditi dello stato culturale, con tutto quello che di nutriente hanno fatto, e lo dico senza ironia, negli anni d' oro. Con i partiti e i gruppi di tendenza o lobby sarebbe più dura. Come e più che per l' articolo 18.

 

giuliano ferraragiuliano ferrara

Ma togliere il canone, riequilibrare il mercato pubblicitario senza strangolare i privati e magari salvaguardando un po' meglio la fetta della carta stampata, ecco, non sarebbe questo il nucleo possibile di un programma politico e televisivo piuttosto popolare, abbastanza giusto, modernizzante e razionalizzatore? La Bbc è grande, come Oxford e Cambridge, quel modello non si riproduce e non si batte, ma in giro per il mondo è pieno di sistemi televisivi in cui il servizio pubblico è piccino e insieme rilevante, non fa varietà e supercazzole varie, lascia agli imprenditori privati impresa e appalti, disinfetta l' eccellenza di stato dal troppo eccellere. Provarci?

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”