ferrara renzi fazio

“CARO RENZI, PRIVATIZZA LA RAI” – FERRARA INVITA RENZI A PRIVATIZZARE MAMMA RAI (CIAO CORE) - AVVELENATA PER FAZIO: ''QUANDO COMINCIAVA DISSI A ANGELO GUGLIELMI CHE MI PAREVA PROFESSIONALE MA UN PO' VUOTO, LUI GIUSTAMENTE MI RISPOSE CHE SÌ, MA AVEVA UNA GRAZIA SPECIALE. E' VERO. HA UNA GRAZIA SPECIALE (DI ATTACCARSI AL CARRO DELLA POLITICA)"

giuliano ferraragiuliano ferrara

Giuliano Ferrara per il Foglio

 

Fabio Fazio, grande star del mercato televisivo, dice a Rep. che i partiti si intromettono, che lo hanno danneggiato con la storia del calmiere agli stipendi, che la Rai è libera azienda in libero stato o dovrebbe esserlo, che lui con il canone non c' entra affatto, i suoi proventi vengono dalla pubblicità, lui è un' eccellenza (non legge il Foglio, non sa che "in Italia le eccellenze sono mediocri"),

 

per aggirare il calmiere è pronto a mettersi in proprio, a pagarsi da solo con una fetta dei profitti d' im presa (sicuramente sua) comprati contrattualmente dalla Rai (teoricamente nostra), ma poi tra poco scadono i suoi contratti e, dopo una Grande Soirée dedicata a Falcone e Borsellino, a fine maggio è pronto per Mediaset, che problema c' è?, e forse Sky lo vuole, non è un' eccellenza?

 

Non voglio ridimensionare Fazio e nemmeno contraddirlo. Quando cominciava dissi a Angelo Guglielmi che mi pareva professionale ma un po' vuoto, lui giustamente mi rispose che sì, ma aveva una grazia speciale. E' ve ro. Ha una grazia speciale.

 

 

FAZIOFAZIO

Se ne accorsero subito i dirigenti socialisti della Rai, e tra questi il grande Agostino Saccà, mio ex capostruttura, che lo definiva il nuovo Baudo. Fazio esercitò la sua grazia speciale nella superRai dei super partiti con grazia. Poi vagolò, dico politicamente, perché le carriere, tutte, hanno un che di politico, e i socialisti furono messi a mal partito. Finì a La7 di Colaninno e Pellicioli, che fu anche mia committente televisiva, e quando arrivò la Telecom di Tronchetti Provera, essendo un' eccellenza carina, Fazio doveva esordire con un talk -show che pare non piacesse come prospettiva a Berlusconi, allora potente. Morale: incassò il malloppo ingente, se ne andò accampando un cambiamento di linea dell' emittente, ma senza fare il martire ché non era il caso, e riemerse in un angolino Rai dove fece strada fino addirittura a Sanremo e a quel simpatico bollito di Gorbaciov.

 

CANONE RAICANONE RAI

Ora si mette in proprio, in lotta contro i partiti per una tivvù di servizio pubblico, carina, indulgente con tutti tranne che con i nemici del politicamente corretto, di cui nel tempo si è fatto delicato eccellente profeta. Altro malloppo in vista, strameritato. Fa ascolti. Piace a tutti, in primo luogo alla vecchia zia che è in noi, ha talento di scout per gli ospiti, si è messo in scia di un grande talento che ha fatto la storia della letteratura e del giornalismo, quello del Buongiorno, e si è avvalso dell' autorialità più o meno sdraiata del genio del bene Michele Serra. Carino davvero, che grazia. Che astuzia. Non è detto che si debba bere tutta la bibita Fazio, magari con la cannuccia.

 

VIALE MAZZINIVIALE MAZZINI

Ma è fresca, sempre fresca, e piena di ispirazione per gli assetati di cultura e di idee conformi. In questo non ha mai sbagliato un colpo. Però pare che Renzi abbia il problema, ce l' ha eccome, di trovare un' ideuzza che reinneschi un ciclo riformatore serio e lo legittimi come governante in chief nell' Italia riproporzionalizzata, che rischia di risucchiarlo come un capopartito qualsiasi. Insomma una cannuccia per non dover bere tutta la bibita che gli propongono i Fazio d' ogni dove. Eccola.

 

La privatizzazione famosa della Rai. Non un' idea ostile a Mediaset, da covare in un conflitto antimercato contro il competitore che ruppe il monopolio. No, una privatizzazione concordata e guidata, parziale ma sensibile e vera, all' altezza di una fase in cui tutto è di nuovo in discussione, anche il futuro delle aziende del Cav., per esempio il Milan sino -americano, o forse no.

 

Oggi il mercato assorbirebbe perfettamente la fine di RaiUno come escrescenza politica, la vendita di RaiDue come spazio residuale da riattivare, la salvezza al servizio pubblico di una RaiTre e di tante oneste caccole del digitale terrestre affidate a mani esperte che devono finalmente competere, e alcuni di loro lo sanno fare, sono delle eccellenze (ooopps!).

 

Il mercato accetterebbe, i conti pubblici avrebbero notevole beneficio a partire dal debito, Fazio continuerebbe a lavorare e guadagnare ma senza il sopracciò del servire il popolo, cambierebbe lo status ideologico del paese, non più greppia in cui a biascicare il mangime sono sudditi dello stato culturale, con tutto quello che di nutriente hanno fatto, e lo dico senza ironia, negli anni d' oro. Con i partiti e i gruppi di tendenza o lobby sarebbe più dura. Come e più che per l' articolo 18.

 

giuliano ferraragiuliano ferrara

Ma togliere il canone, riequilibrare il mercato pubblicitario senza strangolare i privati e magari salvaguardando un po' meglio la fetta della carta stampata, ecco, non sarebbe questo il nucleo possibile di un programma politico e televisivo piuttosto popolare, abbastanza giusto, modernizzante e razionalizzatore? La Bbc è grande, come Oxford e Cambridge, quel modello non si riproduce e non si batte, ma in giro per il mondo è pieno di sistemi televisivi in cui il servizio pubblico è piccino e insieme rilevante, non fa varietà e supercazzole varie, lascia agli imprenditori privati impresa e appalti, disinfetta l' eccellenza di stato dal troppo eccellere. Provarci?

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO