farinelli delli colli monda

ADDIO MONDA – TERREMOTO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA: GIANLUCA FARINELLI, PRESIDENTE AL POSTO DI LAURA DELLI COLLI, SCEGLIERÀ UNA DONNA PER SOSTITUIRE L’ATTUALE DIRETTORE ARTISTICO ANTONIO MONDA – PER CONVINCERE FARINELLI, DIRETTORE DELLA CINETECA DI BOLOGNA, DECISIVA UNA TELEFONATA DEL MINISTRO FRANCESCHINI

Marina de Ghantuz Cubbe per la Repubblica - Roma

 

gianluca farinelli

Adora l'accento romano, confessa, e spera « di essere all'altezza del compito di rafforzare il Festival del cinema di Roma». Gianluca Farinelli ne è il nuovo presidente e, modestia a parte, il suo nome è una garanzia. Dal 2000 è il direttore della Cineteca di Bologna, luogo di programmazione anche del festival del Cinema Ritrovato da lui ideato nel 1986 e attrazione di livello internazionale.

 

Esperto nel restauro di pellicole fondamentali nella storia del cinema, inizialmente Farinelli ha resistito alle lusinghe del sindaco Roberto Gualtieri: la proposta era di ricoprire il ruolo non di presidente ma di direttore, il che avrebbe però costretto il produttore cinematografico a lasciare l'incarico nel capoluogo emiliano. Per convincerlo, ci si è messo anche il ministro della Cultura Dario Franceschini e l'accordo alla fine è stato raggiunto: Farinelli sarà presidente e resterà in questo modo anche alla Cineteca di Bologna. Anzi, tra le due istituzioni del cinema si potrebbe creare un legame all'insegna proprio del maxi schermo.

GUALTIERI FRANCESCHINI

 

Prima però deve nominare il prossimo direttore artistico: Farinelli spiega che ci sta pensando, ma a Repubblica risulta che un piano ci sia già e che a sostituire Antonio Monda sarà una donna. « Penso che Farinelli e il Cda di cui sarà presidente - ha detto ieri il sindaco Gualtieri annunciando il nuovo arrivo - sapranno fare le scelte migliori per rilanciare Roma come città del cinema. Ci aiuterà anche a sostenere le scelte del cinema in città, facendone tanto all'aperto durante l'estate romana» .

 

antonio monda

Un compito non da poco, a detta dello stesso Farinelli: « Di solito i grandi festival si svolgono in città medio piccole perché è più semplice riuscire a farli diventare centrali rispetto a una metropoli che ha tanti eventi. Eccezion fatta per Berlino che si è conquistata un importante ruolo internazionale». Ora la sfida è accendere le luci anche della Capitale: « Se non ci fosse stata Roma - continua Farinelli - la storia del cinema sarebbe stata diversa, priva di scene indimenticabili. Ora si tratta di rafforzare questa identità e la Festa, che pure ha avuto annate importanti, di lavorare ancora di più con le istituzioni del cinema nella Capitale nonché con il patrimonio di artisti romani » . Così, dopo le burrascose dimissioni dal Cda dell'ideologo del Pd, Goffredo Bettini, l'amministrazione Gualtieri volta pagina. « La nomina di Farinelli è un'ottima notizia » , commenta Franceschini ringraziando la presidente uscente, Laura Delli Colli.

 

« Saprà dare sicuramente lo spunto necessario perché Roma ritorni pienamente a essere l'epicentro del cinema italiano - aggiunge l'assessore alla Cultura Miguel Gotor - Ci sono grandi scelte che ci aspettano». j Red carpet Angelina Jolie sul red carpet dell'Auditorium con le figlie Zahara e Shiloh Jolie-Pitt alla festa lo scorso ottobre per il film "Eternals"

laura delli collilaura delli colliAntonio Mondagualtieri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”