FESTIVAL DELLE MIE TRAME - STRANO INCONTRO TRA IL MINISTRO ORNAGHI E IL PRESIDENTE RONDI. BIZZARRO E MOLTO DEMOCRISTANO - PERCHÉ MAI IL MINISTERO AI BENI CULTURALI, CHE HA SEMPRE DICHIARATO GUERRA AL FESTIVAL, DOVREBBE ORA TROVARE LA SOLUZIONE AL GARBUGLIO ALEADANNO-POLVERINI VERSUS BETTINI-VELTRONI? SEMPLICE: PERCHÉ A VIA DEL COLLEGIO ROMANO STANNO TUTTI CON MULLER, COCCO DELL’EX GALAN…

1- LETTERA DI MICHELE ANSELMI
Caro Dago,
davvero io non ho capito. Se Gian Luigi Rondi stamattina ha visto il ministro Lorenzo Ornaghi per discutere di crisi Siae e dei David di Donatello, va benissimo, essendo il novantenne critico anche commissario straordinario della Società degli autori e presidente dell'Accademia del cinema italiano.

Ma se l'incontro, sollecitato a quanto pare da Rondi, è stato fatto per trovare una soluzione alla faccenda del Festival di Roma, bloccata da mesi sul nome di Marco Müller, allora ci si chiede perché. Perché mai Ornaghi dovrebbe contribuire a risolvere l'intoppo?

E come, visto che il ministero ai Beni culturali negli ultimi tempi, specie nella persona di Giancarlo Galan, ha dimostrato indifferenza e addirittura ostilità, al punto da negare un contributo minimo di neanche 200 mila euro, nei confronti della kermesse romana?

«Durante il cordiale colloquio, il presidente Rondi ha illustrato al ministro la delicata situazione del Festival di Roma, nell'intento di poter giungere presto a una adeguata
soluzione dei nodi ancora irrisolti» è scritto in una nota ufficiale del Mibac. Che aggiunge: «Il ministro Ornaghi, dopo aver ascoltato attentamente le valutazioni del presidente, e nel pieno e assoluto rispetto dell'autonomia delle funzioni in carico alla Fondazione, ha
vivamente auspicato che tutte le istituzioni e realtà coinvolte cerchino con ogni sforzo di dare continuità a un evento così importante per la città di Roma e per l'intero settore
cinematografico».

Chiacchiere. A meno che Rondi, che avrebbe in animo di convocare presto il famoso cda per arrivare finalmente/fatalmente alla nomina del direttore, non abbia deciso di fare un passo indietro sul mitico candidato del duo Alemanno-Polverini. Ha sempre detto di no. Ma non è un segreto che il madarino Müller vanta sempre fortissimi sostenitori sia al ministero dei Beni culturali sia tra i produttori dell'Anica. Meno, ormai, tra gli autori di cinema.

2- UN FESTIVAL TECNICO? - ULTIME SPERANZE PER IL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA: OGGI ORNAGHI INCONTRERÀ IL PRESIDENTE RONDI
Paolo Fallai per il "Corriere della Sera - Edizione Roma"

Qualcosa si muove nell'intricato gomitolo del Festival del Film di Roma. Oggi il ministro per i Beni Culturali Lorenzo Ornaghi vedrà il presidente Gian Luigi Rondi. Ed è una doppia novità. Rappresenta forse il primo serio tentativo di trovare una soluzione ad un Festival paralizzato dal durissimo scontro politico sul nome di Marco Müller, direttore indicato dalla Regione, appoggiato dal Comune, ma attualmente senza i numeri per essere nominato nel Consiglio della Fondazione.

Ma anche perché si tratta, forse, della prima manifestazione di interesse da parte del Ministero verso il Festival romano. Cos'è cambiato? Intanto l'urgenza di salvare la manifestazione di Roma. Il muro contro muro su Müller, indicato dalla politica prima ancora prima che il Consiglio della Fondazione salutasse il direttore in carica Piera Detassis, ha creato uno stallo da cui non si riesce a uscire. Si dice che il Festival per allestire l'edizione 2012 abbia davanti a sé non più di tre settimane.

Certo, mancata l'occasione di Berlino, l'appuntamento di Cannes, dal 16 al 27 maggio, diventa una data limite per tentare un programma. Ma c'è forse un motivo in più, che ruota intorno all'autorità del ministro Ornaghi e alla sua possibilità di muoversi fuori da logiche strettamente politiche. Guardano a lui coloro che pensano Roma e Venezia non come contendenti di una guerra inutile e dannosa per il cinema italiano, ma come elementi preziosi di una strategia che deve essere la più efficace e coordinata. Proprio in un momento di risorse limitate.

Mercato, spazi per il cinema italiano, documentari, film per ragazzi: sono solo alcuni capitoli di ciò che Roma può offrire ad un appuntamento nazionale che sia complementare al palcoscenico internazionale rappresentato dalla Mostra veneziana. Ma serve un arbitro capace di svincolarla da logiche locali e soprattutto di guardare al futuro.
Per questo l'incontro tra Rondi e il ministro Ornaghi è importante. Specialmente se oggi avranno la possibilità di affrontare il domani e immaginare un dopodomani meno incerto.

 

Lorenzo OrnaghiGIAN LUIGI RONDI MARCO MULLER Giancarlo GalanALEMANNO POLVERINI

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...