scala fidelio

NEI SECOLI FIDELIO - APPLAUSI DEGLI UNDER 30 PER L’ANTEPRIMA ALLA SCALA DELL’OPERA DI BEETHOVEN - CRITICHE PER LA REGIA DI DEBORAH WARNER CHE INSERISCE ANCHE UN BACIO TRA LE DUE CANTANTI

 

SCALA - ANTEPRIMA FIDELIO 2SCALA - ANTEPRIMA FIDELIO 2

Paola Zonca per “la Repubblica

 

È iniziata con un piccolo contrattempo (un quarto d’ora di ritardo perché il treno su cui viaggiava il primo oboe dell’orchestra, Fabien Thouand, ha avuto un incidente, il sovrintendente Alexander Pereira uscito in proscenio a scusarsi), ma è finita in gloria. La “primina” del Fidelio di Beethoven alla Scala diretto da Daniel Barenboim, ospite anche l’ex numero uno Stéphane Lissner, ha conquistato il pubblico dei giovani under 30, e gli applausi hanno premiato interpretazione musicale, regia e cantanti. 

 

FIDELIO DI BEETHOVEN FIDELIO DI BEETHOVEN

Chi ha assistito allo spettacolo (per la prima volta nel foyer un albero di natale) ha raccontato che la regia di Deborah Warner attualizza, senza stravolgimenti, la storia della giovane Leonore (il soprano Anja Kampe), che finge di essere un uomo (Fidelio) per salvare il marito imprigionato Florestan (il tenore Klaus Florian Vogt), e gioca tutto sul contrasto tra oscurità e luce: tinte grigie, cupe, nel primo atto, colori accesi nel finale del secondo, quando trionfa la giustizia, in una scena di popolo che scatena l’entusiasmo. Il sipario si alza sull’interno di un ex capannone industriale in cemento armato: non ci sono riferimenti precisi, ma alla mente tornano episodi di cronaca politica degli ultimi anni (dalla scuola Diaz ai campi dell’Isis). 

FIDELIO DI BEETHOVENFIDELIO DI BEETHOVEN

 

Qui i custodi — Rocco, la figlia Marzelline e l’aiutante Jaquino — conducono però una tranquilla vita domestica: la ragazza stira le lenzuola, ai fili è appeso il bucato, c’è anche un mocio per lavare il pavimento, il padre sbriga le sue pratiche su due tavoli d’ufficio. Tra le colonne di una torretta passeggiano i secondini e fa la sua comparsa anche un pastore tedesco (sperando che gli animalisti non protestino). E i ragazzi non si sono fatti turbare più di tanto dal bacio tra quelle che in realtà sono due donne: Leonore-Fidelio e Marzelline.

 

Nel secondo atto la scena è un luogo sventrato da una bomba che ha lasciato sul terreno calcinacci e macerie. Florestan è immerso nel buio, sepolto in una catacomba, legato a una catena come un cane, ma si trascina a fatica verso una luce bianca e fredda e canta la sua aria “In des Lebens Frühlingstagen”.

BARENBOIM DIRIGE BARENBOIM DIRIGE

 

Don Pizzarro scende nella prigione con l’intenzione di ucciderlo, ma si prepara il gran finale in stile “arrivano i nostri”: i due coniugi si riconoscono, e a invadere il palco, all’entrata del ministro che ristabilisce la giustizia, è il popolo, interpretato magnificamente dal coro: c’è il clochard col cappello di lana, quello con una ferita sanguinante, ci sono le vecchiette col foulard, gli operai col caschetto protettivo, i giovani e gli anziani, mentre i mimi-carcerieri sono bendati.

ALEXANDER PEREIRA ALEXANDER PEREIRA

 

Qui dominano i colori, soprattutto il rosso, il blu e l’arancione, come in quadro fiammingo. Il messaggio filantropico è chiaro ed emoziona gli spettatori: non è solo Florestan a salvarsi, grazie all’amore di Leonore, ma anche il popolo, come è accaduto in tante rivoluzioni di piazza.

 

Certo, la reazione del pubblico della “prima” di Sant’Ambrogio potrebbe essere diversa da quella calorosa dei giovani. Dopo la prova generale già circolavano alcune critiche sulla regia: è noiosa, attualizza insistendo sul realismo invece di osare ambientando la vicenda in un luogo immaginario post atomico. Tra tre giorni, il responso.

il soprano ANJA KAMPE durante le PROVE di scena di il soprano ANJA KAMPE durante le PROVE di scena di "FIDELIO" al Teatro alla ScalaFIDELIO DI BEETHOVEN   FIDELIO DI BEETHOVEN

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”