wax 9

FILMO ME STESSO, QUINDI ESISTO! - ARRIVA NELLE SALE "WAX", IL PRIMO SELFIE-MOVIE GIRATO CON UNO SMARTPHONE - TRA I PROTAGONISTI ANCHE RUTGER HAUER (IL REPLICANTE DI 'BLADE RUNNER') E ANDREA SARTORETTI ("ER BUFALO" IN 'ROMANZO CRIMINALE'-LA SERIE)

WAX 6WAX 6

Maurizio Di Fazio per “www.repubblica.it”

 

Prima o poi doveva succedere, e a bruciare tutti sul tempo è una pellicola indipendente italiana in uscita giovedì 31 marzo: arriva il primo selfie-movie, il primo film realizzato col passatempo preferito dalle nuove e vecchie generazioni, dai turisti e purtroppo spesso anche dagli automobilisti. Irrompe in sala la moda del selfie, l'autoscatto sorridente con o senza sfondo o effetto drone.

 

Si intitola Wax: we are the X e segna il debutto del regista Lorenzo Corvino (che firma anche la sceneggiatura) e di altri dodici esordienti under 40, giustapposti a celebrità come l'attore olandese Rutger Hauer (il replicante di Blade Runner), il nostro Andrea Sartoretti (diventato famoso per il suo ruolo di "Er Bufalo" in Romanzo Criminale - La serie) e la star francese trapiantata a Hollywood Jean-Marc Barr: "Tutti hanno accettato di prendere parte al progetto trascinati dall’entusiasmo dei giovani attori italiani e francesi coinvolti", racconta Covino.

WAX 5WAX 5

 

Wax è un "instant road movie", un ménage à trois che centrifuga avventura, romanticismo e thriller per fissare la condizione cronicamente precaria e sfuggente dei trenta-quarantenni d'oggi, la Generazione X secondo la fortunata definizione di Douglas Coupland. Una generazione saltata. "Ormai la Generazione X è uno stato dell'anima" ci dice Corvino, classe 1979, un predestinato: nel 2011 produsse e diresse il primo videoclip italiano girato con uno smartphone.

Alimentato da materiale video eterogeneo come possono essere i filmati dei telefonini e delle telecamere di sorveglianza, We are the X inaugura la stagione dei film concepiti con la tecnica del selfie, e se vogliamo una sorta di Nouvelle Vague dello smartphone. Il lungometraggio è girato, infatti, tutto in soggettiva e col supporto fondamentale dei cellulari di recente tecnologia. "Ho cercato di rendere espressivo e narrativo quello che un tempo si definiva comunemente 'autoscatto'. Parafrasando Cartesio, 'Filmo me stesso, quindi esisto'.

 

WAX 4WAX 4

Un videoblog eletto a mezzo di racconto, nel quale clip dopo clip va costruendosi, secondo la grammatica del linguaggio cinematografico, una storia, una narrazione per accumulo di elementi e informazioni: senza mai dimenticare la centralità della figura narrante, sempre presente in qualche modo in scena, allo stesso modo in cui il soggetto che si autoritrae in un selfie è il punto di riferimento costante del contenuto fotografico" spiega Lorenzo Corvino.

 

Nel film il soggetto che riprende guarda costantemente in macchina, palesando la presenza del proprio smartphone nella storia. Lo smartphone come risposta: lo strumento che chiunque maneggia e in cui tutti si riconoscono messo al servizio di una comunicazione non telefonica, ma cinematografica. Carichiamo incessantemente filmati sui social network e su YouTube, "ma nessuno l'aveva trasformato in uno strumento esteticamente maturo per raccontare emozioni sul grande schermo".

WAX 3WAX 3

 

Con una differenza sostanziale rispetto al passato: "nel capostipite dell'era digitale, The Blair Witch Project (1999), così come nei successiviRec e Cloverfield, la soggettiva serviva ad ampliare le potenzialità della tensione di ciò che è nel fuori campo, provocandoci un sussulto; nel mio film è totalmente a favore dello spettatore, i personaggi che si auto-riprendono si investono del doppio ruolo di attori e registi di se stessi, a beneficio del racconto" aggiunge Corvino.

 

WAXWAX

E qui torniamo alla potenza inespressa di fuoco artistico degli smartphone: "Le loro dimensioni ridotte permettono di mostrare qualsiasi cosa da punti di vista inediti e soprattutto condivisibili, perché chiunque può replicarli. L'esperienza è immersiva, crea identificazione". Le stupefacenti doti illusionistiche del cinema, grazie alla sua facoltà di rigenerarsi in perpetuo attraverso l'evoluzione tecnologica.

Wax: we are the X anticipa l'uscita dell'inglese Starvecrow (regia di James Carver), un'angosciosa storia di ossessione, narcisismo e relazioni sociali complicatissime, che dovrebbe approdare sul mercato quest'anno: si preannunciava a mo' di primo selfie-film della storia, evidentemente ignorando quanto stava già avvenendo nel Bel Paese. Anche qui c'è un massiccio uso di video estrapolati da smartphone e telecamere a circuito chiuso; anche qui la soggettiva gioca un ruolo predominante.

 

WAX 2WAX 2

Trama: Ben è un freak controllato, un incantatore dell'evo digitale, e filma tutto quello gli si pari davanti. Jess è fresco di riabilitazione da un rehab. I loro mondi sembrano interconnessi: ma Jess ha bisogno di starsene un po' da solo e così accetta l'invito in una casa nel bosco, presumibilmente priva di segnale wi-fi, posseduta da alcuni amici...

In precedenza la mania del selfie aveva contagiato il cinema solo a livello contenutistico, o di titolo. Selfie è il titolo di una commedia americana del 2014, diretta da Julie Anne Robinson: Dooley ha 263 mila followers che pendono da ogni suo post, tweet e autoscatto.

 

WAX 1WAX 1

Un bel giorno, la rivelazione: gli amici sui social sono cosa ben diversa dagli amici reali. Ed è in preparazione L'amore al tempo del selfie(regia di Michele Alberico, Francesca Staasch e Stefano Tummolino): Margaux e Daniele erano una coppia felix. La love-story spezzata viene rievocata con flashbackmultitasking: tutt'a un tratto si riaccende, tra i due, una nuova complicità. Ma non può durare, in questi narcisistici anni dieci.

Intanto si è scoperto quand'è stato adoperato per la prima volta un bastone per il selfie sul grande schermo. È accaduto in un'epoca in cui per selfie si intendevano al massimo gli autoscatti istantanei di una Polaroid e non c'erano ancora i cordless, figurarsi gli smartphone. In un fotogramma di un'oscura e bislacca commedia sci-fi cecoslovacca del 1970, Zabil jsem Einsteina, pánové (I killed Einstein, Gentlemen), si vede una donna intenta a fotografarsi con una piccola macchinetta collegata a un'asta allungabile. La cui parte inferiore stampa immediatamente la foto. Lei sfodera un sorriso artefatto. Più selfie di così.

WAXWAX

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…