wax 9

FILMO ME STESSO, QUINDI ESISTO! - ARRIVA NELLE SALE "WAX", IL PRIMO SELFIE-MOVIE GIRATO CON UNO SMARTPHONE - TRA I PROTAGONISTI ANCHE RUTGER HAUER (IL REPLICANTE DI 'BLADE RUNNER') E ANDREA SARTORETTI ("ER BUFALO" IN 'ROMANZO CRIMINALE'-LA SERIE)

WAX 6WAX 6

Maurizio Di Fazio per “www.repubblica.it”

 

Prima o poi doveva succedere, e a bruciare tutti sul tempo è una pellicola indipendente italiana in uscita giovedì 31 marzo: arriva il primo selfie-movie, il primo film realizzato col passatempo preferito dalle nuove e vecchie generazioni, dai turisti e purtroppo spesso anche dagli automobilisti. Irrompe in sala la moda del selfie, l'autoscatto sorridente con o senza sfondo o effetto drone.

 

Si intitola Wax: we are the X e segna il debutto del regista Lorenzo Corvino (che firma anche la sceneggiatura) e di altri dodici esordienti under 40, giustapposti a celebrità come l'attore olandese Rutger Hauer (il replicante di Blade Runner), il nostro Andrea Sartoretti (diventato famoso per il suo ruolo di "Er Bufalo" in Romanzo Criminale - La serie) e la star francese trapiantata a Hollywood Jean-Marc Barr: "Tutti hanno accettato di prendere parte al progetto trascinati dall’entusiasmo dei giovani attori italiani e francesi coinvolti", racconta Covino.

WAX 5WAX 5

 

Wax è un "instant road movie", un ménage à trois che centrifuga avventura, romanticismo e thriller per fissare la condizione cronicamente precaria e sfuggente dei trenta-quarantenni d'oggi, la Generazione X secondo la fortunata definizione di Douglas Coupland. Una generazione saltata. "Ormai la Generazione X è uno stato dell'anima" ci dice Corvino, classe 1979, un predestinato: nel 2011 produsse e diresse il primo videoclip italiano girato con uno smartphone.

Alimentato da materiale video eterogeneo come possono essere i filmati dei telefonini e delle telecamere di sorveglianza, We are the X inaugura la stagione dei film concepiti con la tecnica del selfie, e se vogliamo una sorta di Nouvelle Vague dello smartphone. Il lungometraggio è girato, infatti, tutto in soggettiva e col supporto fondamentale dei cellulari di recente tecnologia. "Ho cercato di rendere espressivo e narrativo quello che un tempo si definiva comunemente 'autoscatto'. Parafrasando Cartesio, 'Filmo me stesso, quindi esisto'.

 

WAX 4WAX 4

Un videoblog eletto a mezzo di racconto, nel quale clip dopo clip va costruendosi, secondo la grammatica del linguaggio cinematografico, una storia, una narrazione per accumulo di elementi e informazioni: senza mai dimenticare la centralità della figura narrante, sempre presente in qualche modo in scena, allo stesso modo in cui il soggetto che si autoritrae in un selfie è il punto di riferimento costante del contenuto fotografico" spiega Lorenzo Corvino.

 

Nel film il soggetto che riprende guarda costantemente in macchina, palesando la presenza del proprio smartphone nella storia. Lo smartphone come risposta: lo strumento che chiunque maneggia e in cui tutti si riconoscono messo al servizio di una comunicazione non telefonica, ma cinematografica. Carichiamo incessantemente filmati sui social network e su YouTube, "ma nessuno l'aveva trasformato in uno strumento esteticamente maturo per raccontare emozioni sul grande schermo".

WAX 3WAX 3

 

Con una differenza sostanziale rispetto al passato: "nel capostipite dell'era digitale, The Blair Witch Project (1999), così come nei successiviRec e Cloverfield, la soggettiva serviva ad ampliare le potenzialità della tensione di ciò che è nel fuori campo, provocandoci un sussulto; nel mio film è totalmente a favore dello spettatore, i personaggi che si auto-riprendono si investono del doppio ruolo di attori e registi di se stessi, a beneficio del racconto" aggiunge Corvino.

 

WAXWAX

E qui torniamo alla potenza inespressa di fuoco artistico degli smartphone: "Le loro dimensioni ridotte permettono di mostrare qualsiasi cosa da punti di vista inediti e soprattutto condivisibili, perché chiunque può replicarli. L'esperienza è immersiva, crea identificazione". Le stupefacenti doti illusionistiche del cinema, grazie alla sua facoltà di rigenerarsi in perpetuo attraverso l'evoluzione tecnologica.

Wax: we are the X anticipa l'uscita dell'inglese Starvecrow (regia di James Carver), un'angosciosa storia di ossessione, narcisismo e relazioni sociali complicatissime, che dovrebbe approdare sul mercato quest'anno: si preannunciava a mo' di primo selfie-film della storia, evidentemente ignorando quanto stava già avvenendo nel Bel Paese. Anche qui c'è un massiccio uso di video estrapolati da smartphone e telecamere a circuito chiuso; anche qui la soggettiva gioca un ruolo predominante.

 

WAX 2WAX 2

Trama: Ben è un freak controllato, un incantatore dell'evo digitale, e filma tutto quello gli si pari davanti. Jess è fresco di riabilitazione da un rehab. I loro mondi sembrano interconnessi: ma Jess ha bisogno di starsene un po' da solo e così accetta l'invito in una casa nel bosco, presumibilmente priva di segnale wi-fi, posseduta da alcuni amici...

In precedenza la mania del selfie aveva contagiato il cinema solo a livello contenutistico, o di titolo. Selfie è il titolo di una commedia americana del 2014, diretta da Julie Anne Robinson: Dooley ha 263 mila followers che pendono da ogni suo post, tweet e autoscatto.

 

WAX 1WAX 1

Un bel giorno, la rivelazione: gli amici sui social sono cosa ben diversa dagli amici reali. Ed è in preparazione L'amore al tempo del selfie(regia di Michele Alberico, Francesca Staasch e Stefano Tummolino): Margaux e Daniele erano una coppia felix. La love-story spezzata viene rievocata con flashbackmultitasking: tutt'a un tratto si riaccende, tra i due, una nuova complicità. Ma non può durare, in questi narcisistici anni dieci.

Intanto si è scoperto quand'è stato adoperato per la prima volta un bastone per il selfie sul grande schermo. È accaduto in un'epoca in cui per selfie si intendevano al massimo gli autoscatti istantanei di una Polaroid e non c'erano ancora i cordless, figurarsi gli smartphone. In un fotogramma di un'oscura e bislacca commedia sci-fi cecoslovacca del 1970, Zabil jsem Einsteina, pánové (I killed Einstein, Gentlemen), si vede una donna intenta a fotografarsi con una piccola macchinetta collegata a un'asta allungabile. La cui parte inferiore stampa immediatamente la foto. Lei sfodera un sorriso artefatto. Più selfie di così.

WAXWAX

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…