1. FLEBUCCIO DE BORTOLI SULL’ORLO DELLE DIMISSIONI DOPO CHE L’AZIENDA GLI HA VOLTATO LE SPALLE SUGLI ORGANICI DIMEZZATI CON LA SCURE DELLA CASSA INTEGRAZIONE 2. AL SUO POSTO IL DUPLEX CALABRESI (DIRETTORE) E GIULIO ANSELMI (DIRETTORE EDITORIALE) 3. L’ATTUALE DIRETTORE DE “LA STAMPA” IMPOSTO DA JOHN ELKANN-NAGEL; ANSELMI FORTEMENTE VOLUTO DAI SOCI BANCARI PER IL CURRICULUM PROFESSIONALE E MANAGERIALE

DAGOREPORT

Dopo due giorni di sciopero il Corriere è tornato in edicola. L'astensione dei giornalisti è stata provocata dalla oscena proposta della proprietà di mandare a casa un terzo dei redattori che adesso lavorano in via Solferino. Una decimazione annunciata (un giornalista su tre sbattuto fuori!), con il taglio pure dei benefit che fin qui erano una voce della busta paga.

Il tutto senza uno straccio di piano editoriale da parte dell'improvvido amministratore Pietro Scott Jovane che, secondo quanto riportato dal "New York Times" e subito ripreso da Dagospia, sarebbe finito sotto la lente della Sec (organo di contro della Borsa Usa), dopo che è stato accertato che la Microsoft Europa avrebbe pagato delle tangenti a tre governi oltre Atlantico, Italia compresa. E Scott Jovane per cinque anni è stato a capo della multinazionale americana.

Un'altra tegola pesante, comunque, è venuta giù dal tetto già malridotto di via Solferino dove si danno ormai "per imminenti" le dimissioni di Flebuccio de Bortoli.
Un direttore che forse ha tirato troppo a campare, magari per il bene del Corrierone, negli ultimi mesi in cui si sono consumate anche le sue residue chances politiche: la conferma di Mario Monti a palazzo Chigi, l'elezione del Card. Angelo Scola sul trono di Pietro e la proroga di in un anno di Napolitano al Quirinale.

Così, dopo aver siglato una fragile pax con la redazione in occasione dell'elezione del nuovo papa, l'altro giorno anche lui si è visto abbandonato (tradito?) dall'azienda che invece si è mossa come un bulldozer impazzito.

E su un terreno che, anche contrattualmente, è di stretta competenza di chi dirige la testata: la fissazione del numero dell'organico giornalisti. Per l'Rcs dei Poteri marci ne basterebbero appena duecento. Gli altri tutti a casa. E i tagli al personale non avverrebbero attraverso i "prepensionamenti", ormai "proibiti" avendo l'istituto di previdenza dei giornalisti (Inpgi) esaurito le scorte (cioè i soldi) per far fronte alla crisi devastante dell'editoria. Ma con il ricorso alla cassa integrazione (con i soldi pubblici).

Se le voci raccolte da Dagospia troveranno riscontro, già nelle prossime ventiquattro ore Flebuccio de Bortoli, che il 1 aprile conclude il suo quadriennio in via Solferino, rassegnerebbe le dimissioni. Un abbandono (polemico?) che sarebbe stato preannunciato al comitato di redazione e ad alcuni illustri componenti del "patto di sindacato" (Abramo Bazoli).

Una decisione che, comunque, non coglierà di sorpresa la proprietà che da alcune settimane, come anticipato da Dagospia, stava lavorando sui nomi dei possibili successori di Flebuccio de Bortoli. E il nome più papabile, spinto dall'asse Mediobanca (Nagel) e Fiat (Elkan) era quello dell'attuale responsabile de "la Stampa", Mario Calabresi.

Anche se nelle ultime ore sono salite vertiginosamente le quotazione di un giornalista illustre e di lungo corso, Giulio Anselmi, che ben conosce la macchina organizzativa del Corriere avendo svolto il ruolo di vicaria sia con Ugo Stile sia con Paolo Mieli. Per poi passare alla direzione del "Messaggero" (1993-96), dell'Ansa (1997-99), dell'Espresso (1999-2002) e della "Stampa" (2005-2009).

Sempre secondo risulta a Dagospia, Giulio Anselmi, che attualmente è presidente dell'agenzia Ansa e della Federazione nazionale editori, potrebbe affiancare Calabresi in via Solferino nel ruolo di direttore editoriale.

 

SEDE CORRIERE DELLA SERA PIETRO SCOTT JOVANE AL CONVEGNO DI A SULLA TELEVISIONE je09 x ceccherini elkann debortolidb25 greco elkann debortolinapolitano mario calabresi elkann GIULIO ANSELMI

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...