rock is dead

DAL DIABOLICO TRILLO DI PAGANINI A JIM MORRISON: IL LIBRO NERO DEI MISTERI DELLA MUSICA - BRIAN JONES FU AFFOGATO DAL COSTRUTTORE EDILE FRANK THOROGOOD? -  ANCHE I COMPOSITORI CLASSICI NON SCHERZANO... - VIDEO

 

Antonio Lodetti per il Giornale

 

 

JIM MORRISONJIM MORRISON

Robert Johnson era un ragazzino che strimpellava (male) la chitarra e gironzolava attorno ai padri del blues come Son House. Sentirlo suonare - raccontano - era una tortura per le orecchie. Poi sparì, e quando tornò usava la chitarra come nessuno prima.

 

Come aveva fatto? Semplice, una notte, a un crocicchio nel cuore del Mississippi, aveva venduto l’anima al Diavolo in cambio di uno stile inconfondibile. Naturalmente è una leggenda, una «storia di Pascal», come venivano definite dai pionieri quelle vicende, tramandate oralmente, che a ogni narrazione si «gonfiano» di particolari macabri e spesso cruenti, ma al popolo del rock piace pensare sia vera, e forse lo è, visti i mille casi tinti di noir e horror che hanno punteggiato la storia della musica.

BRIAN JONESBRIAN JONES

 

Sì, tutta la storia della musica è costruita su fatti curiosi e spesso di sangue, non solo quella moderna, persino quella che risale a Mario Gesualdo passando per Paganini e la sua «maledizione del diabolico trillo». Le vicende di questi personaggi, reali, inventate, colorite o ammantate dal mito, sono raccontate in Rock Is Dead. Il libro nero sui misteri della musica, di F.T. Sandman e Episch Porzioni.

 

I Rolling Stones, ad esempio, sono ancora oggi un fenomeno mondiale e Jagger e Richards sono più famosi del Papa, ma all’appello degli Stones manca, dal 2 luglio 1969, la mente creativa che si chiamava Brian Jones, annegato nella sua piscina. Era imbottito di alcolici e di barbiturici, ma la storia della sua morte non è ancora chiarita e c’è chi sostiene (e ci ha anche scritto sopra dei libri), che Jones fu affogato dal costruttore edile Frank Thorogood (persino l’autista degli Stones, Tony Keylock, dichiarò che Thorogood, poco prima di morire nel 1993, gli confessò l’omicidio). Storie decadenti e da libro giallo.

 

JIM MORRISONJIM MORRISON

Tre giorni dopo la morte di Brian i Rolling Stones suonarono a Hyde Park (piovvero le critiche ma lo show era stato organizzato in precedenza) e dedicarono il concerto a Jones. Jagger lesse degli stralci di Adonais, la poesia scritta da Shelley per Keats, e furono lanciate migliaia di farfalle bianche che, per il gran caldo, morirono all’interno dei contenitori o volarono a fatica prima di cadere sulla testa dei fan. Fu una premonizione? Seguirono, l’anno successivo, le morti di star come Jimi Hendrix e Janis Joplin. In fondo il rock è un bellissimo volo che spesso ha la sfortuna di essere breve come il battito d’ali di una farfalla.

 

CARLO GESUALDOCARLO GESUALDO

CARLO GESUALDO Era un nobile nato nel 1566, entrato nella storia della musica per i suoi madrigali (persino Aldous Huxley ascoltava la sua musica quando assumeva mescalina). Cosa c’entra lui con la trasgressione? Intanto sposa la cugina, la becca con l’amante (che viene trovato vestito da donna) e li uccide entrambi.

 

Si sposa una seconda volta ma intanto si diletta in pratiche sessuali estreme con due amiche e la moglie lo denuncia all’Inquisizione per stregoneria. Non viene condannato ma si rinchiude nella sua casa a scrivere musica. Però per punirsi si fa bastonare da tre giovani - tre volte al giorno - obbligandosi a sorridere ogni volta. Pare sia morto durante una di queste sedute, l’8 settembre 1613.

 

ARNOLD SCHÖNBERG Era amatissimo da Richard Strauss ma si attirò le sue ire quando si diede ai suoni sperimentali. Nacque il 13 settembre 1874 e sviluppò una vera fobia per il numero 13. Secondo la leggenda i Templari venerdì 13 del 1307 furono annientati e lanciarono la loro maledizione sull’umanità. Schönberg rifiutò persino una casa che si trovava al numero 13. Quando compì 76 anni, un amico gli fece notare che 7 più 6 fa 13 e lui impazzì, si mise a letto e morì in un rantolo 13 minuti prima della mezzanotte del 13.

 

JOHNNY ACEJOHNNY ACE

ALEXANDER SCRIABIN Alcuni suoi brani sono standard da studiare nei Conservatori. A un certo punto s’innamora dell’occulto e si iscrive alla Società Teosofica. Comincia così Mysterium, opera definitiva che avrebbe dovuto durare sette giorni ed essere eseguita alle pendici dell’Himalaya. Al termine dell’esecuzione ci sarebbe stata la fine del mondo. Morì invece lui, a 43 anni, a causa di un foruncolo andato in setticemia.

 

JOHNNY ACE La sua morte segnò la fine del mondo dorato del rhythm’n’blues. Prima di compiere 26 anni ha venduto due milioni di dischi. Girava armato, l’ex marine dall’ugola d’argento, e la sera di Natale del 1954 tiene un concerto a Houston, Texas, con la regina Big Mama Thornton.

 

Girano fiumi di alcol e lui ha con sé la pistola. Poi la storia si confonde... C’è chi dice che partì un colpo accidentalmente, la Thornton ha dichiarato che Ace puntò la pistola contro la fidanzata, poi contro un’altra donna e alla fine, girandola verso se stesso, sparò. La tesi più accreditata è che si sparò un colpo alla tempia in una assurda roulette russa.

 

KEITH MOON Nel 2012 il Comitato Olimpico di Londra invita all’inaugurazione dei Giochi Keith Moon. Il manager degli Who risponde: «Keith risiede al crematorio di Gloders Green, dove è rimasto negli ultimi 34 anni». È stato uno dei più grandi batteristi del rock e uno dei più grandi casinisti, con una predilezione per far esplodere piccole bombe un po’ ovunque, sfasciare alberghi a colpi d’ascia e nascondere teste di maiale grigliato nelle lenzuola altrui.

Jim Morrison e Pamera CoursonJim Morrison e Pamera Courson

 

JIM MORRISON Prototipo del trasgressivo e dell’artista maledetto (come Chet Baker nel jazz) negli anni ’60. Si discute sulla sua morte nella vasca da bagno della sua casa parigina. Fu portato lì, incosciente, dopo essersi fatto di eroina al Rock’n’Roll Circus? Si drogò con la fidanzata Pamela Courson? Non è da eroe della controcultura morire semplicemente di infarto a 27 anni.

 

MICHAEL HUTCHENCE Capo degli INXS, sensuale e sregolato, ex modello, fidanzato di Paula Yates ma ancora di più dell’alcol, dell’eroina e del sesso estremo. La band ha venduto 45 milioni di album ma lui non resiste ai suoi fantasmi: morirà suicida (come Kurt Cobain!?!) o durante un gioco erotico finito male.

 

VICIOUSVICIOUS

JIM CARROLL È stato candidato perfino al Pulitzer per la poesia, eppure la sua vita era fatta di eroina, marchette, vagabondaggi. La sua amica è Patti Smith; un giorno lui deve esibirsi a un festival di poesia ma viene arrestato con un amico anch’egli tossico. Così salirà sul palco la Smith e partirà la sua carriera da star.

 

SID VICIOUS Punk uguale moda o ribellione? Sembra un gioco ma Sid Vicious lo prende terribilmente sul serio; tanto da ammazzare la sua compagna Nancy e da toccare il fondo estremo a furia di buchi.

 

JEFF HANNEMAN Guida gli Slayer a ritmo di rock durissimo che parla di Satana e Nazionalsocialismo. Brutali nel suono (il loro Reign In Blood è stato votato «album più pesante di tutti i tempi» dalla rivista Kerrang) e con vite esagerate hanno ispirato anche Le Bestie di Satana. Gli Slayer nel ’96 vengono anche citati a giudizio per aver spinto alcuni giovani a uccidere una ragazza sull’onda di brani comeNecrophiliac. Hanneman non poteva che morire per la puntura di un ragno. Antonio Lodetti

JIM MORRISON 1JIM MORRISON 1JIM MORRISONJIM MORRISONJOHNNY ROTTEN E SID VICIOUSJOHNNY ROTTEN E SID VICIOUSNancy Spungen e Sid ViciousNancy Spungen e Sid ViciousSID VICIOUS JOHNNY ROTTENSID VICIOUS JOHNNY ROTTEN

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...