l'uomo calamita l uomo freaks out

“FREAKS OUT” È “ISPIRATO” A UNO SPETTACOLO DEI “WU MING”? - IL COLLETTIVO DI SCRITTORI REPLICA A CHI HA NOTATO LA SOMIGLIANZA TRA “L’UOMO CALAMITA” E IL FILM DI GABRIELE MAINETTI: “NON SIAMO CO-AUTORI DEL SOGGETTO E LO SPETTACOLO HA ESORDITO A TEATRO NEL 2017. CERTO NON POSSIAMO FARE A MENO DI NOTARE CHE LE SOMIGLIANZE SONO DAVVERO PARECCHIE…” - VIDEO

 

 

 

Da https://www.wumingfoundation.com/

 

l'uomo calamita di freaks out

Da qualche giorno, con cadenza regolare, riceviamo telefonate, messaggi e missive che riguardano Freaks Out, il nuovo film di Gabriele Mainetti.?Al netto di fronzoli e dettagli, queste comunicazioni sono di due specie:

 

1. Gente che ci domanda se per caso siamo co-autori del soggetto;?

 

giacomo costantini l'uomo calamita

2. Gente che vuol sapere come mai ci sono tante somiglianze tra il film e lo spettacolo L’Uomo Calamita, scritto da Giacomo Costantini e Wu Ming 2.

 

A queste due categorie se ne potrebbe aggiungere presto una terza, ovvero:

3. Gente che ci chiederà se L’Uomo Calamita non sia un adattamento di Freaks Out.

La risposta al primo tipo di domanda è no: come si evince da qualunque scheda del lungometraggio, il soggetto è di Nicola Guaglianone, e la sceneggiatura è dello stesso Guaglianone, in tandem con il regista.

giacomo costantini l'uomo calamita

 

Anche la risposta al terzo genere di domande sarà negativa: lo spettacolo L’Uomo Calamita ha esordito in teatro, a Maiolati Spontini, nel dicembre 2017, anche grazie al finanziamento del bando Sillumina 2016. Già ad aprile 2016 Giacomo Costantini aveva presentato la storia, in forma di kamishibai – il teatro per immagini dei cantastorie giapponesi – alla 3ª edizione del festival Ratatà di Macerata.

 

Costantini e Wu Ming 2 hanno iniziato a sviluppare l’idea nell’estate 2014, e ancora mesi prima, in quel di Bruxelles, il progetto veniva esposto ai direttori di Espace Catastrophe, accompagnato dagli scatti del fotografo Bernard Boccara, che ritraggono l’Uomo calamita con una selva di cucchiai attaccati al petto e al viso.

 

l'uomo calamita.

A quella data, nulla ancora si sapeva di Freaks Out – e nemmeno di Lo chiamavano Jeeg Robot, il primo film di Mainetti. Quanto alla seconda domanda, non siamo in grado di rispondere, ma certo non possiamo fare a meno di notare che le somiglianze sono davvero parecchie.

 

Entrambe le storie sono ambientate in Italia, durante la Seconda Guerra Mondiale.?Entrambe ruotano intorno a un circo, il cui direttore è vittima delle persecuzioni razziali.?In entrambe il circo deve chiudere, interrompere gli spettacoli, e i suoi artisti si ritrovano fuori, a usare i loro superpoteri per combattere i nazisti.?In entrambe compare un uomo calamita, che attira fucili a distanza e si attacca cucchiai alla faccia.?In entrambe si assiste a una scena di tortura per annegamento.

l'uomo calamita wu ming

 

Com’è naturale, ci sono anche molte differenze, a partire dal fatto che nel film ci sono attori che interpretano una compagnia di circo, mentre il nostro spettacolo è messo in scena da una compagnia di circo, e l’uomo calamita, il freak, si esibisce dal vivo, sul palco o sulla pista, e davvero rischia l’osso del collo, tra numeri magnetici e da funambolo.?

giacomo costantini porta in piazza la storia dell’uomo calamita sotto forma di kamishibai

 

In secondo luogo, il film sviluppa una trama della durata di 141 minuti, lo spettacolo invece è lungo meno della metà, con tre personaggi sulla scena.?Una delle due storie, poi, non ha l’happy ending (indovinate quale) e mentre in Freaks Out i fascisti non ci sono, ne L’Uomo Calamita compaiono in camicia nera, sono delatori, fiancheggiatori dei nazisti, e i circensi li combattono formando una vera e propria compagnia, la Brigata Partigiana Leone (ispirata ai Leoni di Breda Solini, attivi nella provincia di Mantova, e agli altri sinti e rom del mondo del circo che si schierarono con la Resistenza).

 

FREAKS OUT.

Lasciamo a chi ha visto il film, e a chi vedrà lo spettacolo, l’esercizio di trovare somiglianze e differenze, anche se il nostro suggerimento è quello di non pensarci affatto. La tournée de L’Uomo Calamita, dopo un anno e mezzo di lockdown e coprifuochi, è ripartita a fine settembre, da San Severino Marche, e prosegue a Torino, dal 26 al 29 novembre, e a Bari, dal 1° al 6 gennaio.?Restate sintonizzati, perché seguiranno dettagli.

giacomo costantini l'uomo calamita. giacomo costantini l'uomo calamita freaks out di gabriele mainetti 17freaks out di gabriele mainetti 3freaks out di gabriele mainetti 8freaks outfreaks out di gabriele mainetti 9freaks out di gabriele mainetti 11

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO