FUGA DA MONDAZZOLI – L’EDITOR DI PUNTA DELLA NARRATIVA ITALIANA LASCIA MONDADORI PER GIUNTI – FRANCHINI, COME EDITOR, TRASFORMO' "GOMORRA'' DI SAVIANO IN UN SUCCESSO GLOBALE - IN POCHE SETTIMANE SONO TRE I MANAGER CHE HANNO FATTO CIAO A SEGRATE

Raffaella De Santis per “la Repubblica”

 

Alla vigilia della nascita di Mondazzoli, il colosso editoriale che dovrebbe vedere la luce entro settembre dalla fusione di Mondadori e Rizzoli, la casa editrice di Segrate perde un altro pezzo pregiato. Dopo Antonio Riccardi e Valerio Giuntini se ne va anche Antonio Franchini, che trasloca alla Giunti. Nell’ordine Mondadori ha visto andar via un direttore editoriale, un direttore commerciale e ora l’editor di punta della narrativa italiana.

 

ANTONIO FRANCHINIANTONIO FRANCHINI

Per Giunti è un grande colpo. Il nome di Franchini nel mondo dell’editoria è un marchio di qualità. Napoletano, classe ‘58, Franchini è lo scopritore di esordienti di successo, Alessandro Piperno per dirne uno. Il suo fiuto per i titoli è proverbiale: è suo La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano, per dirne un altro. Dunque, il colosso che nascerà da Mondadori e Rizzoli non lo attirava abbastanza? Franchini si schermisce: «Sono un uomo con una scarsa sensibilità politica. Quello che mi piace fare è leggere mano-scritti, pubblicare esordienti, vederli diventare scrittori e infine scrittori di successo. Il Big Game mi piace molto meno. La lettura dell’organigramma aziendale, il totomanager, l’ermeneutica dei comportamenti non mi interessano ».

 

PAOLO GIORDANO PAOLO GIORDANO

Alla Giunti Franchini andrà a fare il direttore editoriale del settore narrativa e saggistica. Martino Montanarini, amministratore delegato della casa editrice fiorentina, racconta di una trattativa non lunga, svoltasi ovviamente col fiato di Mondazzoli sul collo: «La fusione spinge gli editori italiani a una serie di contromosse. Immagino che potranno esserci acquisizioni. Ci attrezziamo. Non potevamo stare a guardare ».

 

È chiaro però che qualcosa è andato storto. Se Franchini va via senza estenuanti trattative, evidentemente i tempi erano maturi per una decisione del genere: «Ho scelto di andarmene senza alzare la posta, non ho usato l’offerta di Giunti per rilanciare. Dopo ventinove anni in Mondadori avevo voglia di vivere una nuova avventura». E se invece Mondadori avesse rilanciato con un nuovo progetto? Dice Franchini: «È difficile che un grande gruppo abbia la percezione di grande rilancio o semplicemente di lancio. Un’idea di rilancio può averla un editore con caratteristiche diverse. Più grande è la realtà più è difficile focalizzare il progetto».

 

Premio Strega ALESSANDRO PIPERNO jpegPremio Strega ALESSANDRO PIPERNO jpeg

Non che Giunti sia un piccolo gruppo: se Mondadori è al primo posto nelle quote di mercato con il 27%, il gruppo di Firenze è al quarto con il 6,3%. Ma la scacchiera è destinata a cambiare, perché la gigantesca concentrazione Mondadori-Rizzoli si accaparrerebbe quasi il 40% del mercato. È evidente che Giunti voglia rafforzare la narrativa per diventare più competitiva. Pochi giorni fa è riuscita a piazzare una sua autrice, Carmen Pellegrino, terza al Campiello. Dice Franchini: «Giunti è la più antica casa editrice italiana. Non è vero che nella sua storia si è disinteressata alla narrativa. Ricordo la collaborazione con Enzo Siciliano ai tempi di Nuovi Argomenti.Ora ha deciso di investire su un progetto di narrativa forte».

marina mondadori
marina mondadori

 

La sensazione è che la storia non finisca qui. Franchini in questi anni ha sempre lavorato con un suo gruppo. Vorrà portarsi dietro qualcuno di cui si fida? L’editor non conferma né smentisce: «Sarebbe poco serio parlarne. Posso solo dire che in Mondadori c’è una squadra di ragazzi preparatissimi ». Vedremo nei prossimi giorni se l’emorragia a Segrate sarà destinata a peggiorare.

ALESSANDRO BOMPIERI AD RCS LIBRI ALESSANDRO BOMPIERI AD RCS LIBRI

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)