gianfranco rosi

FUOCO A BERLINO - DOPO IL LEONE DI VENEZIA, CON IL “SACRO GRA”, GIANFRANCO ROSI CONQUISTA L'ORSO D'ORO - IL DOCU-FILM “FUOCOAMMARE”, GIRATO NEL CORSO DI UN ANNO E MEZZO A LAMPEDUSA, AVEVA STREGATO SIN DALL'INIZIO CRITICA E PUBBLICO DEL FESTIVAL - INTERVISTA DEL 2014 A UN CINEASTA FUORI DA QUALUNQUE CRICCA, UNO A CUI HANNO SBATTUTO LA PORTA IN FACCIA TUTTA LA VITA FINO ALL'ALTRO IERI

Rosi   Rosi

Lastampa.it

 

Berlino aveva applaudito. E oggi Gianfranco Rosi trionfa al Festival del cinema con Fuocoammare. Il nuovo film del regista già Leone d’oro a Venezia per Sacro GRA era l’unico italiano in gara. 

 

 

“Documento/documentario straordinario – come scriveva Anna Maria Pasetti sul Fatto.it – sia per l’importanza che incarna sia per l’esperienza produttiva che rappresenta, Fuocoammare è il frutto di un anno di permanenza di Rosi sull’isola di Lampedusa dove il cineasta ha immortalato l’incontro tanto con i lampedusani quanto con i migranti che tragicamente approdano – vivi e morti – a centinaia di migliaia sulle coste.

 

 

La stampa internazionale presente a Berlino gli ha tributato un caloroso applauso, comprovando il fatto che la drammatica situazione che sperimenta Lampedusa ormai da troppi anni è materia che non riguarda solo l’Italia ma certamente tutta l’Europa e il mondo”.

 

fuocoammarefuocoammare

Gli ultimi italiani a vincere a Berlino erano stati i fratelli Taviani con Cesare non deve morire. “Berlino premia Gianfranco Rosi, il suo talento e la poesia dell’accoglienza #Fuocoammare #orgoglio” scrive il premierMatteo Renzi su Twitter.

 

Poco prima della proclamazione il regista aveva ribadito il suo pensiero sulla questione migranti: “L’accoglienza non deve essere fatta dalle singole nazioni, ma dall’Europa. L’esempio che ieri ha dato l’Austria, che sta iniziando a chiudersi, non è un grande esempio. L’Italia ha fatto tantissimo – ha detto l’Ansa – per venti anni ha fatto da sola, ora non è più il momento di agire singolarmente”.

 

ROSI ROSI

La giuria del Festival internazionale del cinema di Berlino, presieduta dall’attrice statunitense Meryl Streep, ha assegnato l’Orso d’argento Gran premio della giuria a Death in Sarajevo di Danis Tanovic, l’Orso d’argento per miglior sceneggiatura a United States of Love di Tomasz Wasilewski, l’Orso d’argento Premio Alfred Bauer a A Lullaby for the Sorrowful Mistery di Lav Diaz.

 

L’Orso d’argento per miglior regia a L’Avenir di Mia Hansen-Love. Orso d’argento per miglior interpretazione femminile a Trine Dyrholm per Kollektivet (The Commune), miglior interpretazione maschile a Majd Mastoura per Hedi. L’Orso d’argento per il miglior contributo artistico è andato aCrosscurrent di Yang Chao.

fuocoammare nuove foto poster e trailer del nuovo film di gianfranco rosi v4 251719fuocoammare nuove foto poster e trailer del nuovo film di gianfranco rosi v4 251719

 

Premio per miglior opera prima:Hedi di Mohamed Ben Attia. Orso d’oro al miglior cortometraggio:Balada de un Batraquio di Leonor Teles. Orso d’argento al cortometraggio per A Man Returned di Mahdi Fleifel.

 

 

2. 

Malcom Pagani per Il Fatto - intervista del 2014

fuocammare fuocammare

 

La camicia è lisa: “Ma è proprio la stessa che indossavo la sera della premiazione”, i ricordi strappati: “Ho abitato in Africa fino all’età di 12 anni, un periodo difficile, legato alla malattia di una persona cara”, la vita solo un passaggio di tempo tra un’ossessione e l’altra. Il signor Gianfranco Rosi di cui nulla si sapeva e non molto altro si saprà: “Mi piace l’anonimato, considero la solitudine un valore e della mia intimità racconto sempre molto poco” studia, decide e poi parte: “Come un medico, con uno zaino per il suono e una cinepresa in spalla”.

 

Da due decenni, con riconoscimenti internazionali inversamente proporzionali alla fama indigena, Rosi filma stagioni darsi il cambio in una vecchia base americana abbandonata, monsoni e barcaioli sulle rive del Gange, torturatori seriali con il cappuccio e nobili decaduti a loro agio in 15 metri quadri. Osserva e poi, con la stessa distratta curiosità che gli ha restituito un Leone d’oro quando disperavano ormai anche i parenti, lascia il mondo per abitare altrove. Animando quadri straordinari.

 

gianfranco rosi gianfranco rosi

gianfranco rosi porta a venezia sacro gra foto il cinema italiano gianfranco rosi porta a venezia sacro gra foto il cinema italiano

Accumulando materiale, smarrendo i punti cardinali, fluttuando tra alberghi di frontiera, roulotte nel deserto e confini immaginari. A mezzo secolo dalla conquista lagunare dal suo omonimo Francesco: “Non ci conosciamo neanche”, le mani sulla città (incorporea, invisibile, costretta ai bordi del Raccordo anulare) le ha messe il Rosi fino a ieri meno noto. Con un film “francescano” che a differenza dell’affresco napoletano del’63, non specula sul mattone ma sull’esistenza.

 

Nel Sacro Gra premiato in laguna da Bertolucci nuotano esseri umani che indossano la marginalità come un abito di sartoria. Barellieri, puttane, botanici, becchini. Automobilisti improvvidi lanciati a tutta velocità contro un guardrail e filosofi travestiti da pescatori di anguille sulle rive del Tevere. Sacro Gra è la bandiera dei vinti che rifiutano di lamentarsi.

 

Sacro GRA Palmologo Sacro GRA Palmologo

La riserva indiana di un istinto popolare che applica la pietà e del pietismo, se ne fotte. Il perimetro di un’enclave nascosta che rielabora la propria biografia: “Il regista è un po’ come l’analista, ascolta i suoi pazienti, che gli raccontino o meno balle è relativo. La verità non è poi così interessante e come diceva Calvino, si manifesta nell’attimo in cui ti volti e la cosa che hai visto, all’improvviso, non c’è più”.

 

Intorno ai 70 chilometri dell’autostrada urbana più lunga d’Italia, nel rutilante Saturno che abbraccia Roma: “Il suo orrore e anche il suo incubo”, Rosi ha scoperto la saldatura adatta al suo anello. L’ha scovata nelle pause, nei silenzi inattesi e nel sogno perché-dice in un pomeriggio romano di sigarette esorcizzate senza convinzione-“fumo troppo, dovrei smettere”, suonatori ambulanti, sirene e caldo innaturale: “La dimensione poetica dei miei personaggi non è data dal mio sguardo, ma dal loro. Gente che ha in comune una fortissima identità in uno spazio che ne è privo”.

Sacro GRA macchinine x Sacro GRA macchinine x

 

Sacro Gra le cambierà la vita?

 

Non cambierà il mio modo di guardare o rapportarmi al lavoro. Ma sarà più facile iniziare un progetto, trovare il denaro per girare e forse, messa nell’angolo la timidezza, bussare a qualche porta finora inaccessibile. Mi piace molto insegnare. Per ora ho potuto farlo soltanto a Ginevra. Fino a ieri quando mi presentavo e scorrevo la lista dei miei film, trovavo sorrisi di circostanza e ammissioni sincere: “Non li abbiamo visti”. Dopo il Leone d’Oro ho ricevuto proposte da San Francisco, dalla Russia e dall’Australia. Da qualche parte andrò.

 

Se la chiamasse il Centro Sperimentale?

sacro gra il teaser poster sacro gra il teaser poster

 

Risponderei con entusiasmo. Per ora, in 20 anni, con l’eccezione di un bellissimo periodo aquilano nei mesi del post-terremoto a cui il Centro contribuiva, non è mai accaduto.

 

Lei lavora con costi ridottissimi.

 

Osservando un’inquadratura molto particolare, una finestra ripresa dal di fuori, Le Monde ha scritto: “Si vede che dietro il Gra di Rosi c’è un budget considerevole”. Mi è venuto da ridere. In realtà ho girato quella scena da una scala d’emergenza, appoggiando semplicemente la telecamera. Sacro Gra è un piccolo film giocato, non solo economicamente, su sospensione e sottrazione.

 

sacro gra regista sacro gra regista

Non è costato quasi nulla e se escludiamo le persone che hanno avuto la generosità di farsi riprendere, alla realizzazione ha lavorato una troupe minuscola. Io, il produttore creativo Dario Zonta, preziosissimo, il mio aiuto regista, Roberto Rinalduzzi e Jacopo Quadri, il sapiente montatore di tutti i miei lavori. Un artista con il quale a seconda delle lune, litigo e poi faccio pace. Quando inizio un’opera, desidero una cosa sola.

 

Quale, Rosi?

 

Sacro GRA cavalieredimalta Sacro GRA cavalieredimalta

Non sapere mai dove mi porterà. Amo il documentario perché permette una libertà impagabile e offre infinite strade per sperimentare. Domani posso partire senza produttori, soldi, legami o obblighi che non siano quelli di perseguire l’idea iniziale cercando un linguaggio sempre nuovo. È percorso molto lungo, legato alla scoperta e all’avventura. Per Boatman ho vissuto in India 5 anni. Per “Below sea level”, 4 nel deserto. 

 

Ora, per “Sacro Gra”, 24 mesi sul raccordo.

 

Un labirinto da cui uscire o da cui, al contrario, non uscire mai. Proprio sul Raccordo, quell’uomo meraviglioso di Renato Nicolini mi sussurrò una traccia: “Lascia che il Gra si apra e diventi una rete infinita”. Aveva ragione. Il mio Raccordo doveva perdere la mappatura originaria di Niccolò Bassetti, l’urbanista che per primo ebbe l’idea del film e camminò per 300 chilometri cercando di coglierne le contraddizioni. Doveva volare per liberarsi e restituire altro. Il vuoto e la follia di una città in cui tra un pantano centrale e una periferia abitata da quasi 3 milioni di persone che tutti regolarmente ignorano, non esiste comunicazione.

 

Sul Gra si raccontano leggende meravigliose.

 

sacro gra sacro gra

Nicolini giurava che sul Raccordo, a bordo di un pulmino, si fosse persa un’intera squadra di calcio giovanile. Renato mi fece capire che discutevamo di un luogo magico, di un’astrazione, di una Roma stratificata che si perde in mille rivoli e un monolite, anche volendo, non può esserlo.

 

I suoi personaggi non sono classificabili. Come ha fatto a trovarli? A convincerli?

 

Quando giro so che è il momento giusto per farlo e per saperlo, la prolungata convivenza è fondamentale. Il resto è incontro, stretta di mano, pazienza, innamoramento reciproco.

 

Lei è nato ad Asmara e in Africa ha vissuto. Se le chiediamo qualcosa di quel periodo violiamo un tacito patto?

 

Non ci sono mai tornato e forse, per paradosso, ora che ci penso, il mio prossimo film dovrei farlo proprio lì. Il passato, prima o poi, è giusto affrontarlo. Pensi che durante la lavorazione di Sacro Gra, in un momento di debolezza, volevo mollare tutto e tornare in America.

 

Invece è rimasto.

 

Mi sono confrontato con questo paese. Dopo tanti anni fuori dall’Italia, era il momento.  Mi ha convinto, anzi obbligato, la mia ex moglie.

 

Ringraziata in diretta, con sfregio alla liturgia consolidata, mentre le consegnavano il Leone.

 

Se lo meritava. La vita è strana. Non la ringraziai quando a Venezia, anche grazie a Marco Müller, “Below sea level” vinse Orizzonti. La distrazione fu la goccia che fece traboccare il vaso. In qualche modo, la separazione prese il via la sera stessa. Mi sono giocato 2 matrimoni con due film. Forse è destino.

 

 

gianfranco rosi still 1.18.1gianfranco rosi still 1.18.1

O magari solo naturale conseguenza di una scelta artistica. Lei è un apolide rigoroso con la valigia in mano. Starle dietro somiglia a una scommessa.

 

Ho viaggiato. È vero. Con la mia famiglia passammo molto tempo anche in Turchia. Mio padre era dirigente della sezione esteri di una banca appartenuta all’Iri.

 

E lei?

 

Dopo qualche mese a Pisa, frequentando Medicina, scappai dall’Italia a 19 anni per studiare cinema a New York.

 

Below sea level è ambientato a Slab City, ex base californiana dell’esercito, rifugio da mezzo secolo del nomadismo hippie già messo in scena da Sean Penn nel suo “Into the wild”. 

 

fuocammare fuocammare

 Ho vissuto a lungo nella comunità in una crisi totale, come un dropout. Senza denaro né direzione. Avevo bisogno di non raccontare ciò che ero stato e la bellezza di quel luogo consiste proprio nell’assenza di domande inutili. Lì nessuno pretende di sapere chi sei. Chi sei stato. Come hai assorbito le ferite del passato o cosa ti aspetti dal presente. Un intervallo dal reale che amo e cerco sempre di applicare ai miei personaggi. Devono colpire alla pancia e non raccontare troppo. Di loro intuisci qualcosa senza che siano mai descritti fino in fondo.

 

 

SlabCity e il Gra sono non luoghi?

 

Luoghi precisissimi, al limite trasformati in pretesti narrativi. Ma per favore, smettiamola con la definizione di Augé. Quando non si sa cosa dire, magicamente, ecco il ‘non luogo’. Augé ci ha rotto i coglioni per 30 anni con la sua formula e poi ha dato alle stampe un libro per negare persino che esistesse. Quando l’ho saputo mi sono sentito un assoluto deficiente, ma adesso ci sto attento e ‘non luogo’, garantisco, non mi scappa più.

 

 

fuocoammare nuove foto poster e trailer del nuovo film di gianfranco rosi v4 251719fuocoammare nuove foto poster e trailer del nuovo film di gianfranco rosi v4 251719

Trovare un ‘cast’ è difficile?

 

Forse è la montagna più ripida di un documentarista. Puoi cercare per anni e trovare un volto all’improvviso, con la straniante consapevolezza che il film riuscirà solo se sarà quel profilo e solo quello a interpretare la tua fantasia. All’epoca di “Boatman”, un documentario che girai sulle rive del Gange, incontrai il barcaiolo giusto per raccontare la storia proprio la mattina in cui abbandonata la cinepresa in un alberghetto, avevo deciso di concedermi un giorno da turista.

 

E cosa fece?

 

Nel ’93 non c’erano quasi cellulari e per sperare nella riuscita di un’impresa così labile, bisognava credere davvero e pregare con eguale intensità. Tra una trasvolata e l’altra, tornando in India, tremavo nel timore di non ritrovare lo stesso barcaiolo.

 

Però lo trovò.

 

Riuscendo a ricreare e a far rivivere per immagini la medesima emozione che avevo provato il giorno in cui l’avevo incontrato.

fuocoammarefuocoammare

 

 

Per certi miracoli serve flemma?

 

Fideismo. A volte il materiale, per mancanza di fondi, rimane in cantina per mesi. Altre il film muore senza un perché.

 

C’è qualche film morto senza un perché? 

 

Si intitola Oakland is not for burning. Parte del materiale, girato in uno stupendo Super 16, è bloccato in qualche landa imprecisata per problemi legali. Ma io sogno di riprenderlo. È la storia di Steve, un traslocatore di pianoforti che un giorno vede il suo patrimonio andare in fumo nelle fiamme di un deposito. Ma il pianoforte è un oggetto indistruttibile, le carcasse mantengono inalterata la struttura e Steve le recupera per portarle nel deserto e lì costruire, con i resti, una nave nel nulla messa a repentaglio dal vandalismo gratuito. Un eroe herzogiano. Vuole sapere come lo conobbi?

 

Certo.

 

gianfranco rosi  lampedusagianfranco rosi lampedusa

Ero nel deserto, sotto la pioggia, con il camper impantanato nella pioggia e il frigo vuoto. Di un’amicizia volata via lasciandomi solo come un cane erano rimaste due prosaiche testimonianze. Una bottiglia di vino rosso e un pacchetto di sigarette. Fuori diluviava. Ho bevuto e ho acceso una sigaretta per la prima volta nella vita. Poi, quando il cielo si è stancato di buttare acqua,  il vino è finito, l’ultimo mozzicone si è spento e la malinconia è evaporata, sono uscito all’aria aperta. Percorro un chilometro e mezzo a piedi e incontro Steve. Così l’ho conosciuto. Nel mezzo di un’emergenza.

 

Le sue sono fiabe. Ha mai pensato di girare un film di finzione?

 

Ho qualche modello di riferimento, ad esempio Cassavetes, ma sono sicuro che non sarei un bravo regista di fiction. Dovrei lavorare in un modo che non mi è congeniale e francamente, non ne ho nessuna voglia. Se lo immagina un produttore a cui proponi anni di studio prima di sentir pronunciare il primo ciak?

 

La considerano geniale ma pazzo?

 

Non ho idea di come mi vedano, ma è la mia “way of life” e a quasi 50 anni, cambiare è impossibile. Per rassicurarli, convincerli ad affidarmi i loro soldi senza dover aspettare 10 anni per un risultato e aiutarli a considerarmi meno pazzo, potrei fare una serie di ritratti.

 

Portraits.

 

Suona bene, no? In Cina, in Indonesia, ovunque. Slegati l’uno dall’altro. I miei personaggi non hanno mai una collocazione e come in Sacro Gra, è il luogo a riflettersi nelle loro esistenze e non viceversa.

 

Le interessano solo i dimenticati?

 

Nient’affatto. Come si chiama quello della Lega? Borghezio? Ecco, un anno con Borghezio al fine di ritrarlo lo passerei gratis. Pensi che meraviglia. Idem per Berlusconi in comunità. Per un film del genere lavorerei 24 ore al giorno. Se ho filmato un sicario, posso permettermi di documentare anche Borghezio o Berlusconi.

 

Curzio Maltese ha dedicato a Sacro Gra una critica severa. Non incasserà, giura e per giunta, assicura dopo aver minacciato gli spettatori avvertendoli di armarsi di santa pazienza, non colpisce al cuore.

 

gianfranco rosi still 1.18.1gianfranco rosi still 1.18.1

Ammesso e non concesso che il valore di un film si giudichi dal risultato al botteghino, Sacro Gra, disgraziatamente, è per ora secondo soltanto a ‘Rush’ per media copia nel fine settimana. Ascolto le critiche, le rispetto e della polemica miserabile non mi importa nulla, ma Maltese che pur essendo un assiduo lettore di Repubblica non avevo mai letto prima d’ora, deve avere qualche problema con il libero arbitrio. Scrive che la trama stenta a decollare in un film che ne è volutamente privo. Il suo pezzo trasuda acrimonia, è come se parlasse di male di una festa a cui non è stato invitato. Non è questo il modo di sostenere il cinema italiano, la sua complessità, la profonda novità del documentario.

 

C’è anche chi si accontenta di non farsi domande.

 

E quelli stanno bene, meglio di tutti gli altri.

 

 

Qual è il suo segreto, Rosi?

 

Essere me stesso.

 

Giacca, asole consumate, foulard al collo, talento, spessi occhiali dalla montature improbabili.

 

Il foulard ho iniziato a metterlo nel deserto. Il sole mi bruciava e dovevo difendermi. Sul resto, fingere di essere altro da sé è infruttuoso e disonesto. Ti scoprono sempre. Sa cosa mi dicevano i protagonisti di Below sea level?

 

Cosa?

 

Sai perché ci piaci? Ci piaci perché non provi a essere come noi.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…