favino mattioli

FUORI I BARBARI! - MATTIOLI DEMOLISCE LA “SVOLTA SOVRANISTA” DI FAVINO - "UN FILM CON UNA STAR HOLLYWOODIANA SI VENDE IN TUTTO IL MONDO, QUELLO CON UN PROTAGONISTA CHE HA COME PRIMA E UNICA LINGUA IL ROMANESCO DENTRO IL GRANDE RACCORDO ANULARE (FORSE)…” – "LA VOGLIA DI AUTARCHIA CHE CRESCE ANCHE NEI MUSEI E ALL’OPERA CONFERMA CHE LA CONCORRENZA FA PAURA"

Alberto Mattioli per il Foglio - Estratti

 

PIERFRANCESCO FAVINO VIGNETTA MACONDO PROIETTI

Prima gli italiani: nei musei, nei teatri e adesso anche al cinema. Non gli spettatori, beninteso, che si sono volatilizzati dal tempo, ma gli attori. Da Venezia, Pierfrancesco Favino si indigna perché nel biopic di Michael Mann su Enzo Ferrari il protagonista non è a chilometro zero come i tortellini, quindi modenese come sarebbe filologicamente corretto (certe “esse”, mi spiace, non si imparano, si succhiano col latte materna) e nemmeno italiano, bensì Adam Driver.

 

“Appropriazione culturale”, accusa Favino, che peraltro è anche uno che sa anche recitare, cosa tutt'altro scontata per chi in Italia lo fa di mestiere (e non maramaldeggiamo ricordando quel che diceva uno che un po' se ne intendeva come Orson Welles ).

 

pierfrancesco favino comandante

Segue dibattito, ovviamente. Con Favino, riporta il Messaggero, scendono in campo Alessandro Siani, Pupi Avati, Rocco Papaleo, Enrico Vanzina e addirittura Caterina Murino. Insomma, “fuori i barbari!”, come strillava Giulio II, e giù le mani dai nostri personaggi, Dio ce li ha dati e guai a chi ce li tocca. Inutile ricordare che, mettiamo, Burt Lancaster e Alain Delon non fecero poi così male nel Gattopardo , né Robert De Niro e Gerard Dépardieu in Novecento . Oppure, come spiega sul Corriere uno dei produttori di Ferrari , Andrea Iervolino, che un film con una star hollywoodiana si vende in tutto il mondo, quello con un protagonista che ha come prima e unica lingua il romanesco dentro il grande raccordo anulare (forse).

 

Burt Lancaster e Alain Delon non fecero poi così male nel Gattopardo, né Robert De Niro e Gerard Dépardieu in Novecento. Oppure, come spiega sul Corriere uno dei produttori di Ferrari , Andrea Iervolino, che un film con una star hollywoodiana si vende in tutto il mondo, quello con un protagonista che ha come prima e unica lingua il romanesco dentro il grande raccordo anulare (forse) . Burt Lancaster e Alain Delon non fecero poi così male nel Gattopardo, né Robert De Niro e Gerard Dépardieu in Novecento. Oppure, come spiega sul Corriere uno dei produttori di Ferrari , Andrea Iervolino, che un film con una star hollywoodiana si vende in tutto il mondo, quello con un protagonista che ha come prima e unica lingua il romanesco dentro il grande raccordo anulare (forse) .

pierfrancesco favino comandante

 

(...)  La sparata di Favino arriva dopo che Vittorio Sgarbi aveva festeggiato tutto giulivo la prossima espulsione dei tre direttori stranieri dei musei italiani di prima fascia (Brera, Uffizi e Capodimonte), che peraltro a fine anno se ne andranno comunque, in ossequio al decreto Franceschini.

 

Poi Sgarbi si è autosmentito dicendo che stava scherzando, cucù, sorpresa (l'opposizione, al solito, sbaglia: questo governo non è una tragedia e nemmeno un dramma, ma una farsa), però è chiaro che riflette una mentalità diffusa. Prima del Meloni I, di sovrintendenti stranieri alla testa di fondazioni liriche ce n'erano quattro: adesso sono due, dopo la cacciata di Alexander Pereira dal Maggio e il decreto ad hoc per sbattere fuori Stéphane Lissner dal San Carlo.

 

(...)

alberto mattioli

lissner

Questa voglia di autarchia è l'ennesima conferma che la concorrenza fa paura.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO