LE “FURIE ROSSE” CI LESSANO LE PALLE MA ARRIVANO IN FINALE SBANCANDO GLI ASCOLTI: 11,2 MILIONI (47,8%) - AL PUBBLICO FEMMINILE NON RESTA CHE “CHI L’HA VISTO” (10%) E “BRIDGET JONES” (7,7%) - “MISTERO FILES” SOLO 4,2% - CONTRO LA PARTITA CROLLANO “VELINE” (11,2%) E LILLIBOTOX (3,2%) - INSEGNO (21,6%) DOPPIA INSINNA (11,3%) - “NOTTI EUROPEE” COL TRAINO DEI RIGORI (17%) - “EVA” SOLO 4,5% - TGMACCARI 22,6%, TGMIMUN (18,8%), TGCHICCO (7,7%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - La semifinale di Euro 2012 Portogallo-Spagna domina la serata di ieri. Il match, terminato con la vittoria e l'approdo in finale delle ‘furie rosse', ha ottenuto su Rai1 un ascolto medio complessivo pari a 9.028.000 spettatori e il 38.43% di share e il dato sale a ben 11.236.000 spettatori e il 47.83% se si considerano anche i dati di RaiSport1 e Rai HD. Il film controprogrammato da Canale5 Il diario di Bridget Jones si ferma a 1.836.000 ascoltatori e il 7.74% facendosi battere da Chi l'ha visto che su Rai3 è stato seguito da 2.355.000 spettatori con il 9.89%.

Su Italia1 Mistero Files ha appassionato soltanto 1.034.000 ascoltatori pari al 4.22% di share. Su Rai2 gli spettatori di Squadra Speciale Cobra 11 sono stati 1.514.000 (6.24%) nel primo episodio e 1.566.000 (6.44%) nel secondo mentre la pellicola di Rete4 A Beautiful Mind, interpretata da Russel Crowe, ha fatto segnare un misero 3.77% con appena 809.000 individui all'ascolto. Su La7 Maledetto il giorno che t'ho incontrato, con Carlo Verdone e Margherita Buy seguito da 386.000 telespettatori con uno share dell' 1,63%.

ACCESS PRIME TIME - Male Veline che crolla all'11.2% - Su Canale5 Veline con Ezio Greggio risente della concorrenza della partita e si ferma a 2.602.000 telespettatori e l'11.2% mentre su Rai1 il prepartita di Portogallo-Spagna ha fatto segnare ben 6.653.000 ascoltatori (30.97%). Su Italia1 CSI NY ha registrato il 5.84% di share con 1.257.000 spettatori e su Rete4 La Signora in giallo ha siglato il 4.98% con 1.107.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Stadio Europa ottiene .000 spettatori per uno share del %, Blob ne ha divertito 1.545.000 (7.91%) e Un posto al sole ha fatto segnare il 9.02% e 2.016.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo registra il 719.000 spettatori e il 3,18% di share.

PRESERALE - Insegno ‘doppia' Insinna - Il gioco di Pino Insegno Reazione a catena è stato seguito da 2.554.000 spettatori (21.62%) che salgono a 3.467.000 (23.005%) nel segmento finale che precede il Tg1. Per Il braccio e la mente con Flavio Insinna i telespettatori sono stati 1.498.000 con l'11.32%.

SECONDA SERATA - Notti Europee beneficia del traino dei rigori - Su Rai1 Notti Europee ha registrato 1.524.000 telespettatori con il 17.03% mentre il film di Canale 5. Male su Rai2 l'appuntamento con Eva che si ferma al 4.53% con 741.000 spettatori.


TG
Tg1 - ore 13:30 3.200.000 (19,23%) ore 20:00 3.884.000 (22,58%).
Tg2 - ore 13:00 3.064.000 (20%) ore 20:30 1.317.000 (6.16%).
Tg3 - ore 14:30 1.521.000 (10,15%) ore 19:00 1.660.000 (13,71%).
Tg5 - ore 13:00 3.016.000 (19,51%) ore 20:00 3.344.000 (18,77%).

Studio Aperto - ore 12:25 2.393.000 (19,43%) ore 18:30 931.000 (10.02%).
Tg4 - ore 11:30 527.000 (8,50%) ore 19:00 743.000 (6,14%).
Tg La7 - ore 13:30 656.000 (3,93%) ore 20:00 1.386.000 (7,72%).

 

spagna portogallo jpegronaldo iniesta jpegSCIARELLIford33 carlo verdone margherita buyPino Insegno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…