QUESTO MATRIMONIO NON S’HA DA FARE – BEN 18 SU 48 AUTORI CHE HANNO FIRMATO IL CONTRO-APPELLO DI ECO SU MONDADORI-RIZZOLI SONO PUBBLICATI DA SEGRATE – LIBERTÀ DI CRITICA O PROFONDA INGRATITUDINE?

Miska Ruggeri per “Libero Quotidiano

 

Storicamente, firmare appelli e manifesti, per gli intellettuali, non è quasi mai un’idea brillante. E non serve riandare con la memoria al famigerato «Manifesto della razza» del 1938 o allo sciagurato appello contro il commissario Calabresi del 1971 (anche se poi certi nomi, da Umberto Eco a Nanni Balestrini, si ripetono immancabilmente); si parva licet..., basta sfogliare il Corriere della Sera di ieri, dove Eco, sempre in prima fila quando si tratta di attaccare Silvio Berlusconi o quello che lui ama chiamare «Ur-Fascismo», ha pensato bene di riunire attorno a sé ben 47 scrittori e autori per intimare che il matrimonio Mondadori-Rcs, come quello tra Renzo e Lucia (e l’esempio non sembra dei più felici...), «non s’ha da fare».

tullio pericoli umberto eco tullio pericoli umberto eco

 

Ebbene, nel merito, cioè sull’opportunità dell’acquisto della Rcs Libri (vale a dire Adelphi, Archinto, Bompiani, Fabbri, Rizzoli, Bur, Lizard, Marsilio e Sonzogno) da parte della Mondadori, si può e si deve discutere. La nascita di un colosso editoriale che avrebbe il 40% del mercato italiano pone in effetti dei problemi - ma certo, tra i tanti, non quello di rendere prevedibili i premi letterari: il vincitore dello Strega, tanto per fare un esempio, è ogni volta annunciato...

 

E sorge comunque il dubbio che, senza il Cavaliere di mezzo, con la Mondadori in mano a un Del Vecchio o a un Benetton, oppure con una Feltrinelli o un gruppo GeMS interessati all’acquisto, tutto questo polverone non si sarebbe alzato. Epperò, la vera stonatura nell’appello in questione - perché, diciamolo, ogni persona di buon senso preferisce vedere in testa alle classifiche dei bestseller le Sette brevi lezioni di fisica di Carlo Rovelli (Adelphi) piuttosto che le Cinquanta sfumature di grigio della James (Mondadori) - è data dai nomi di alcuni firmatari.

 

TAHAR BEN JELLOUN jpegTAHAR BEN JELLOUN jpeg

Personaggi che finora, nel senso proprio di quest’anno (2015), hanno pubblicato in lungo e in largo per Mondadori ed Einaudi (pecunia non olet, anche se qualcuno di loro avrà il coraggio di dire che è stato lui a far ricco Berlusconi, mica il contrario...), talvolta sono stati anche lanciati proprio da questi marchi, e all’improvviso si rendono conto che non fa più radical-chic. Gli esempi sono numerosi: ben 18 su 48. Vediamoli. Il regista palermitano Roberto Andò nel 2010 ha scritto - con Moni Ovadia (che curiosamente, chissà perché, manca nell’elenco) - Shylock.

 

Prove di sopravvivenza (per ebrei e non) per Einaudi. Lo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun, un vero poligrafo, è appena riapprodato in libreria con Creatura di sabbia (Einaudi tascabili), ma i suoi libri per Einaudi dal 1993 a oggi sono almeno una decina. Il giornalista Pietrangelo Buttafuoco ha conosciuto il successo di pubblico e critica nel 2005 con Le uova del drago (Mondadori) e nel 2014 ha fatto il bis, sempre presso la casa di Segrate, con I cinque funerali della signora Göring.

 

Anche la genovese Rossana Campo, partita con le mutande di Feltrinelli, è appena gioiosamente finita in Mondadori con Felice per quello che sei. Confessioni di una buddhista emotiva. Il triestino Mauro Covacich punta a vincere lo Strega 2015 con La sposa (Bompiani), ma ha in curriculum vari volumi per Einaudi, a cominciare da L’esperimento (2013). Così come il giornalista e traduttore Mario Fortunato: per esempio Amore, romanzi e altre scoperte.

 

PAOLO GIORDANO PAOLO GIORDANO

Clamoroso poi il caso di Paolo Giordano. Scoperto da Mondadori e portato al trionfo (Strega a soli 26 anni) con La solitudine dei numeri primi e nel 2014 rilanciato da Einaudi (Il nero e l’argento). E cosa dire del grande vecchio della nostra letteratura Raffaele La Capria, storico autore Mondadori da Ferito a morte al Meridiano con le Opere? Anche Silvana La Spina e la scrittrice per ragazzi Lia Levi pubblicano regolarmente con Mondadori, mentre Dacia Maraini vanta anche libri con Einaudi. Il regista Mario Martone per il suo Il giovane favoloso.

 

La vita di Giacomo Leopardi ha scelto Mondadori, così come per i suoi pensieri filosofici Michela Marzano (capace di pubblicare chez Silvio persino Sii bella e stai zitta. Perché l'Italia di oggi offende le donne). Aldo Nove e Chiara Valerio, invece, per santificare il 2014 hanno optato per Einaudi, rispettivamente con Addio mio Novecento e Almanacco del giorno prima. Mentre Giorgio Van Straten, già autore per gli Editori Riuniti de L’impegno spaesato.

 

3 mauro covacich3 mauro covacich

Decalogo di un uomo di sinistra, per la sua Storia d’amore in tempo di guerra, visti i tempi di crisi e dato che il cuore sarà pure a sinistra ma il portafogli è sempre ben piazzato a destra, si è rifugiato a Segrate. E infine per entrambe le case editrici, Mondadori ed Einaudi, hanno pubblicato più volte sia il poeta Nanni Balestrini sia il cantautore Franco Battiato. Tutti pronti ora a stracciarsi le vesti per le piccole case editrici in procinto di essere trangugiate dal solito Moloch. Che ridere...

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)