SI SCRIVE “THE CIRCLE”, SI LEGGE GOOGLE – IL NUOVO ROMANZO DI DAVE EGGERS RACCONTA IL NOSTRO STATO DELL’ARTE: UNA MEGASOCIETÀ CHE TUTTO SA, VEDE E CONTROLLA UCCIDENDO LA PRIVACY

Stefano Montefiori per "Il Corriere della Sera"

Ogni epoca ha la sua distopia: il totalitarismo del XX secolo ha ispirato l'Orwell di 1984 , la decadenza di New York negli anni Settanta ha prodotto Soylent Green , più di recente i progressi della genetica hanno suggerito Gattaca e il movimento Occupy ha nutrito Elysium.

Nei giorni in cui Time Magazine titola a tutta copertina «Può Google eliminare la morte?» (30 settembre), i tempi sono maturi per una nuova utopia negativa, costruita stavolta attorno a un'onnipotente azienda Internet che impone il motto «la privacy è un furto»: esce oggi negli Stati Uniti, già preceduto da non poche polemiche, The Circle , il romanzo di anticipazione di Dave Eggers.

L'autore dell'Opera struggente di un formidabile genio (Mondadori, 2001) ha 43 anni, una casa editrice (McSweeney's) che usa bene la Rete, e un'attenzione per la vita e la cultura contemporanea che gli ha fatto produrre opere di qualità, su temi diversi (dai rifugiati sudanesi all'uragano Katrina o l'universo di Maurice Sendak).

Insomma Eggers non è un attempato e reazionario scrittore che rimpiange le lettere con i sigilli in ceralacca, ed è probabile che molti dei suoi numerosi fan vivano iper-connessi, pensando agli uffici colorati di Google a Mountain View o all'«astronave» di Apple in costruzione a Cupertino come luoghi di lavoro da sogno per sé o per i propri figli. Ed è questo il bello.

Il mondo immaginato da Eggers è dominato dallo stile amichevole e casual di The Circle , mega-società con meraviglioso campus pieno di piscine e campi da tennis nella Bay Area, che in pochi anni è riuscita ad accaparrarsi il monopolio o quasi delle funzioni oggi distribuite tra Google, Facebook, Twitter, Apple.

Grazie al controllo continuo delle telecamere e alla volenterosa attività di milioni di vigilantes improvvisati, l'ordine pubblico è mantenuto con arresti trasmessi online dal Circle. Il governo ha abbandonato i vecchi accordi sottobanco perché il Circle incoraggia il go transparent, la trasparenza assoluta, e le riunioni dei politici sono sempre visibili in streaming (qui la realtà italiana ha anticipato la distopia americana).

I risultati sono catastrofici ma Mae, la protagonista del romanzo, non si ribella perché tutte le sue energie sono spese nel rispondere alle email, aggiornare gli status e conformarsi agli slogan del Circle : «Tutto ciò che accade deve essere conosciuto», «PPT» (che sta per Passione, Partecipazione, Trasparenza), «I segreti sono bugie» e il geniale Sharing is Caring (condividere è aiutare).

Quando Eggers ha dovuto difendersi dall'accusa di plagio rivoltagli da Kate Losse (ex ghost-writer di Mark Zuckerberg di Facebook), lo scrittore ha precisato di non avere letto il suo libro né nient'altro sull'argomento affinché The Circle restasse un'opera di completa fantasia. I detrattori di Eggers ne hanno approfittato per giudicarlo inaccurato, e apocalittico perché troppo lontano dalla realtà; dimenticando forse che The Circle è un romanzo, non un trattato.

Dopo Jonathan Franzen, un altro scrittore importante espone i suoi dubbi sul progresso promesso dai social network. Mercer, ex fidanzato di Mae, parla per lui: «Le vostre applicazioni creano bisogni sociali estremi e innaturali. A nessuno serve il livello di contatto che voi fornite. Non migliora nulla. Non nutre nulla. È come cibo spazzatura».

 

dave eggers the circle dave eggers dave eggers autore di the circle dave eggers logo twitter logo facebook

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO