dogman

GARRONE DA IMPALMARE: 10 MINUTI DI APPLAUSI A CANNES – ‘’CHI SI ASPETTA DI TROVARE CON IL "CANARO", LA DESCRIZIONE MORBOSA DI SCENE DI TORTURA RESTERÀ DELUSO. LA VIOLENZA È PSICOLOGICA - "DOGMAN" INCARNA IL VOLTO DI UN'ITALIA CHE STA SCOMPARENDO, MODERNO NEL CONFRONTARSI CON LA VIOLENZA E LA PREPOTENZA CHE RESPIRIAMO IN QUESTA SOCIETÀ’’ - TRAILER

 

Ansa - Dieci minuti di applausi hanno accolto la proiezione ufficiale al Gran Theatre Lumiere di Dogman film di Matteo Garrone in corsa per questa 71/a edizione del Festival di Cannes che si chiude sabato. Presenti in sala i due attori protagonisti, Marcello Fonte e Edoardo Pesce. Il film sarà in sala da oggi in 370 copie distribuite da 01.

 

Arianna Finos per “la Repubblica”

MATTEO GARRONE 1

 

Matteo Garrone porta al Festival di Cannes e al pubblico il suo Dogman (in sala da oggi) con un' avvertenza: «Chi si aspetta di trovare con il "canaro", la descrizione morbosa di scene di tortura resterà deluso». Sottolinea che «la storia parte dal fatto di cronaca ma poi se ne libera».

 

L' idea del film è nata dieci anni fa: «Dopo Gomorra stavo per cominciare le riprese, ma per fortuna le ho interrotte subito. La sceneggiatura era meno efficace, gli attori e i luoghi sbagliati. Sarebbe stato un disastro. Non ero ancora diventato padre e non avrei saputo raccontare così bene il rapporto del protagonista con la figlia, che è uno dei cuori pulsanti del film».

 

DOGMAN

E in questo Dogman - storia di un mite toelettatore di cani (Marcello Fonte) soggiogato dalla prepotenza di un ex pugile tossico e animalesco (Edoardo Pesce) - i due protagonisti sono semplicemente perfetti.

 

«L' incontro con Marcello ha addolcito il personaggio. Ho capito lavorando con lui che il blocco creativo era dovuto al fatto che non m' interessava la parte splatter: c' erano già altri film, Cane di paglia, Un borghese piccolo piccolo, che avevano raccontato il mite che diventa mostro».

 

DOGMAN

L' incontro con Marcello Fonte è stato casuale, al centro sociale del Cinema Palazzo, dove lavora anche come custode. «Ho iniziato a recitare sul palco con la compagnia di ex detenuti - dice l' attore - ho sostituito un tizio. Aveva poche battute che sbagliava, io ho continuato a fare quello che faceva lui».

 

Mostra una foto di sé con Martin Scorsese sul set di Gangs of New York, e Garrone ride: «Si è fatto fare la foto con "Scozzese", lui lo chiama così, da Daniel Day-Lewis». «Non l' avevo riconosciuto tra tutta quella gente in costume. Quando sono arrivato a Roma dalla Calabria non lo conoscevo, il cinema».

DOGMAN

 

 «In nove film, è la prima volta che la preparazione degli attori è così importante - aggiunge il regista - Edoardo Pesce è andato in palestra, ha fatto pugilato, Marcello ha fatto il toelettore di cani in un negozio della Magliana». Stavolta ride Pesce: «A un certo punto ho rischiato di essere sostituto, ero troppo grosso». «Per forza - ribatte Garrone - sembravi Renato Pozzetto. Così crollava il film, non facevi più paura».

 

Pesce descrive il suo Simoncino come «un essere animalesco che ragiona solo sui successivi dieci minuti di vita». Garrone non si preoccupa di eventuali problemi legali legati ai veri protagonisti, né del divieto ai 14 anni del film.

 

matteo garrone 4

«La violenza, uno dei temi centrali del film, è psicologica. Marcello per me è un personaggio alla Buster Keaton. Trasmette momenti di comicità e dolcezza, ma ha anche un lato oscuro. È antico, perché incarna il volto di un' Italia che sta scomparendo, moderno nel confrontarsi con la violenza e la prepotenza che respiriamo in questa società. Cerchiamo di sopravvivere, di accontentare tutti, come fa Marcello. Spesso, come lui, sbagliamo».

dogman

 

Alla Croisette è già tormentone la parola "ammore" con cui il toelettatore si rivolge agli amati cani che accudisce. Ed è probabile che uno di loro si aggiudichi la Palme dog, dedicata al migliore interprete canino.

dogmandogman

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO