orson welles orson bag

IL GENIO CHE CI DISPREZZAVA - ORSON WELLES DICEVA: ''GLI ITALIANI SONO ANALFABETI E LA LORO BORGHESIA È LA PIÙ IGNORANTE D'EUROPA''. ORA ESCE UN NUOVO LIBRO SU DI LUI, E SOPRATTUTTO L'ULTIMO FILM, MISTERIOSO, MAI VISTO: "THE OTHER SIDE OF THE WIND", CHE NETFLIX HA COMPLETATO E RESTAURATO, E CHE WELLES AVEVA AFFIDATO A PETER BOGDANOVIC, PRESENTATO A CANNES A POCHI ELETTI, COME P.T. ANDERSON E TARANTINO

 

VIDEO - THE OTHER SIDE OF THE WIND: L'ULTIMO, INCOMPLETO, FILM DI WELLES

 

 
 

 

 

ORSON WELLES CI DISPREZZAVA

Pino Farinotti per ''Libero Quotidiano''

 

ORSON WELLES

Genio è un lemma molto attribuito, spesso abusato, dispensato con generosità. Ma a Orson Welles (1915-1985) si addice, non c' è dubbio. Così come si addice «pazzia non lucida».

 

Welles è eterno, ha smesso più volte di lavorare, diceva «ho chiuso», poi da qualche landa della terra arrivava una sua opera, conclusa o abortita. È l' uomo dei paradossi violenti, nell' arte e nel privato. Esemplare è il suo intervento nella "Ricotta" di Pasolini. Gli domandano cosa ne pensi degli italiani: «È il popolo più analfabeta, la borghesia più ignorante d' Europa».

 

E non credo che fossero parole suggerite da Pasolini. E ancora, quando gli chiedono cosa intenda esprimere con la sua nuova opera: «Il mio intimo profondo, arcaico cattolicesimo». Ma subito dopo dice: «...la morte, come marxista è un fatto che non prendo in considerazione». La cifra paradossale e grottesca gli ha permesso di esprimere un concetto e subito contraddirlo e lo ha aiutato a giustificare la sua presenza, per denaro, come attore, in film spesso mediocri. Era Welles, andava bene così, andava bene tutto.

 

ORSON WELLES

Paradossi, nel privato: ha sposato Rita Hayworth, e non vedeva l' ora di liberarsi di lei, poi ha preso una cotta per Lea Padovani, che certo non era una Hayworth, per essere del tutto snobbato da lei. Era il «disordine» assoluto e quasi nessuno lo sopportava, voleva imporre le sue idee accessibili a pochissimi.

 

Faceva un film che poi i produttori affidavano ad altri per il montaggio. Nonostante tutta questa incompiutezza, questa anarchia, questa indecifrabilità, Welles rimane un sortilegio dell' intelligenza e dello spettacolo. Nessun cineasta è stato più raccontato di Welles. Decine di documentari e di libri, film di fiction, su di lui. Sono ricordabili "RKO 281-La vera storia di Quarto potere", che narra la complicata costruzione del capolavoro dei capolavori. E poi "Mi end Orson Welles": quella volta che l' artista 23enne, alla radio, col suo "La guerra dei mondi", spaventò a morte gli americani convinti di essere davvero attaccati dagli alieni.

ORSON WELLES

 

Che stia per uscire un libro su Welles è semplice routine. Chissà quanti ce ne saranno ancora, e tutti per delle ottime ragioni. Il titolo è "Alle origini di Quarto potere", edizione Memesis, dove l' autore Massimiliano Studer racconta "Too much Johnson" il film che precedette "Quarto potere" che doveva essere protetto nel suo primato: Welles doveva esordire col titolo più importante del mondo, cosa che avvenne.

"Too much" è un esercizio nato abortito, "muto", un divertissement che coinvolgeva Joseph Cotten, l' alter ego, nei film, di Welles.

 

Il genio disse che quella pellicola era andata perduta in un incendio della sua casa di Madrid.

ORSON WELLES

Un trucco, un' istantanea suggestiva, da piccola leggenda, perfettamente alla Welles. Contrappasso temporale dal primo all' ultimo film, misterioso, mai visto: "The Other Side Of The Wind", che Netflix ha completato e restaurato, e che Welles aveva affidato a Peter Bogdanovic per il montaggio, che sarà presentato a Cannes in una piccola sala per pochi eletti, come Paul Thomas Anderson e Quentin Tarantino.

 

Tutto questo è Welles il genio matto, visionario, indecifrabile.

ORSON WELLES THE OTHER SIDE OF THE WIND

Ma per la copertina di un libro di cinema, se devi scegliere un' unica icona, il disordinato Welles se la giocherebbe con l'"ordinatissimo" Hitchcock.

WELLES THE OTHER SIDE OF THE WIND - 1WELLES HEMINGWAYORSON WELLESpaola mori e orson wellesorson welles nel terzo uomolea padovaniorson welles e rita hayworthorson welles in quarto poterepeter bogdanovich orson wellespeter bogdanovich orson wellesWELLES TOGLIATTI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...