orson welles orson bag

IL GENIO CHE CI DISPREZZAVA - ORSON WELLES DICEVA: ''GLI ITALIANI SONO ANALFABETI E LA LORO BORGHESIA È LA PIÙ IGNORANTE D'EUROPA''. ORA ESCE UN NUOVO LIBRO SU DI LUI, E SOPRATTUTTO L'ULTIMO FILM, MISTERIOSO, MAI VISTO: "THE OTHER SIDE OF THE WIND", CHE NETFLIX HA COMPLETATO E RESTAURATO, E CHE WELLES AVEVA AFFIDATO A PETER BOGDANOVIC, PRESENTATO A CANNES A POCHI ELETTI, COME P.T. ANDERSON E TARANTINO

 

VIDEO - THE OTHER SIDE OF THE WIND: L'ULTIMO, INCOMPLETO, FILM DI WELLES

 

 
 

 

 

ORSON WELLES CI DISPREZZAVA

Pino Farinotti per ''Libero Quotidiano''

 

ORSON WELLES

Genio è un lemma molto attribuito, spesso abusato, dispensato con generosità. Ma a Orson Welles (1915-1985) si addice, non c' è dubbio. Così come si addice «pazzia non lucida».

 

Welles è eterno, ha smesso più volte di lavorare, diceva «ho chiuso», poi da qualche landa della terra arrivava una sua opera, conclusa o abortita. È l' uomo dei paradossi violenti, nell' arte e nel privato. Esemplare è il suo intervento nella "Ricotta" di Pasolini. Gli domandano cosa ne pensi degli italiani: «È il popolo più analfabeta, la borghesia più ignorante d' Europa».

 

E non credo che fossero parole suggerite da Pasolini. E ancora, quando gli chiedono cosa intenda esprimere con la sua nuova opera: «Il mio intimo profondo, arcaico cattolicesimo». Ma subito dopo dice: «...la morte, come marxista è un fatto che non prendo in considerazione». La cifra paradossale e grottesca gli ha permesso di esprimere un concetto e subito contraddirlo e lo ha aiutato a giustificare la sua presenza, per denaro, come attore, in film spesso mediocri. Era Welles, andava bene così, andava bene tutto.

 

ORSON WELLES

Paradossi, nel privato: ha sposato Rita Hayworth, e non vedeva l' ora di liberarsi di lei, poi ha preso una cotta per Lea Padovani, che certo non era una Hayworth, per essere del tutto snobbato da lei. Era il «disordine» assoluto e quasi nessuno lo sopportava, voleva imporre le sue idee accessibili a pochissimi.

 

Faceva un film che poi i produttori affidavano ad altri per il montaggio. Nonostante tutta questa incompiutezza, questa anarchia, questa indecifrabilità, Welles rimane un sortilegio dell' intelligenza e dello spettacolo. Nessun cineasta è stato più raccontato di Welles. Decine di documentari e di libri, film di fiction, su di lui. Sono ricordabili "RKO 281-La vera storia di Quarto potere", che narra la complicata costruzione del capolavoro dei capolavori. E poi "Mi end Orson Welles": quella volta che l' artista 23enne, alla radio, col suo "La guerra dei mondi", spaventò a morte gli americani convinti di essere davvero attaccati dagli alieni.

ORSON WELLES

 

Che stia per uscire un libro su Welles è semplice routine. Chissà quanti ce ne saranno ancora, e tutti per delle ottime ragioni. Il titolo è "Alle origini di Quarto potere", edizione Memesis, dove l' autore Massimiliano Studer racconta "Too much Johnson" il film che precedette "Quarto potere" che doveva essere protetto nel suo primato: Welles doveva esordire col titolo più importante del mondo, cosa che avvenne.

"Too much" è un esercizio nato abortito, "muto", un divertissement che coinvolgeva Joseph Cotten, l' alter ego, nei film, di Welles.

 

Il genio disse che quella pellicola era andata perduta in un incendio della sua casa di Madrid.

ORSON WELLES

Un trucco, un' istantanea suggestiva, da piccola leggenda, perfettamente alla Welles. Contrappasso temporale dal primo all' ultimo film, misterioso, mai visto: "The Other Side Of The Wind", che Netflix ha completato e restaurato, e che Welles aveva affidato a Peter Bogdanovic per il montaggio, che sarà presentato a Cannes in una piccola sala per pochi eletti, come Paul Thomas Anderson e Quentin Tarantino.

 

Tutto questo è Welles il genio matto, visionario, indecifrabile.

ORSON WELLES THE OTHER SIDE OF THE WIND

Ma per la copertina di un libro di cinema, se devi scegliere un' unica icona, il disordinato Welles se la giocherebbe con l'"ordinatissimo" Hitchcock.

WELLES THE OTHER SIDE OF THE WIND - 1WELLES HEMINGWAYORSON WELLESpaola mori e orson wellesorson welles nel terzo uomolea padovaniorson welles e rita hayworthorson welles in quarto poterepeter bogdanovich orson wellespeter bogdanovich orson wellesWELLES TOGLIATTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO