quotidiani giornali giornale quotidiano cartaceo edicola

CARTA STRACCIATA - A GENNAIO 2021 I GIORNALI HANNO PERSO PER STRADA ALTRE 300MILA COPIE. IL MERCATO HA PERSO IL 15 PER CENTO - IN TERMINI DI SOLDI, SONO 260 MILIONI DI EURO DI RICAVI NETTI COMPLESSIVI CHE SONO ANDATI IN FUMO - E NEMMENO LE VENDITE DELL’EDIZIONE DIGITALE COMPENSANO LE PERDITE IN EDICOLA. IN GENNAIO 2020 RISULTAVANO VENDUTE 343 MILA COPIE DIGITALI. CON VARIE FORMULE DI ABBINAMENTO E SCONTO, FORSE TROPPE E NON TUTTE CHIARISSIME. RISULTATO: NEL GENNAIO 2021 LA CIFRA ERA SCESA A 305 MILA…

Sergio Carli per www.blitzquotidiano.it

 

quotidiani

Le vendite dei giornali del mese di gennaio 2021 hanno perso per strada altre 300 mila copie. Vendite in edicola dei giornali quotidiani in Italia, gennaio ha visto un nuovo tragico calo. Il mercato ha perso un 15 per cento: furono vendute 1 milione e 800 mila copie nel gennaio 2020, sono state vendute 1 milione e mezzo di copie nel gennaio 2021. Erano state 1 milione e 970 mila copie nel gennaio 2019, 2 milioni 148 mila nel gennaio 2018. In tre anni se ne sono andate 648 mila copie al giorno. Un terzo.

 

ELKANN MOLINARI SCANAVINO

In termini di soldi, sono 260 milioni di euro di ricavi netti complessivi per tutti gli editori italiani che sono andati in fumo. Ma per i giornali sportivi la situazione è anche peggiore. Grazie al lockdown, la Gazzetta dello Sport, per fare un esempio, ha perso più o meno metà dei ricavi dall’edicola.

 

Le vendite dell’edizione digitale non compensano le perdite in edicola. Sono pochi gli editori che finora hanno puntato su questo canale. Canale che peraltro non sembra molto gradito. In gennaio 2020 risultavano vendute 343 mila copie digitali. Con varie formule di abbinamento e sconto, forse troppe e non tutte chiarissime. Risultato: nel gennaio 2021 la cifra era scesa a 305 mila.

cairo luciano fontana

 

I prezzi: per un comune cittadino, si oscilla fra i 15 e i 20 euro, fra metà e un terzo del ricavo da edicola per un lettore fedelissimo. Prima dei costi di distribuzione. Nettati, il confronto è grosso modo fra un euro e spiccioli dall’edicola e 70 centesimi per l’abbonamento più caro. Ne deduco che le copie digitali non compensano né in copie né in soldi quelle perse in edicola. Senza calcolare che i pacchetti aziendali portano l’abbonamento a valori ancor più modesti.

 

I numeri parlano da soli

RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO - QUOTIDIANO NAZIONALE

Non vi voglio tediare con i miei banali commenti

 

Possiamo cercare spiegazioni di vario tipo, dal contenuto al volatile interesse dei lettori. E in effetti sembra esserci una displuviale editoriale tra gli affluenti del Po e il Meridione a sud della Linea Gotica.

Ma contro gli effetti degli stadi chiusi nemmeno resuscitasse Gianni Brera potrebbe cambiare qualcosa.

Di più, la crisi è mondiale. Anche in quel paradiso dei giornali che è l’America le vendite vanno molto male.

quotidiani1

 

Chiusure e tagli sono sempre più frequenti

Ogni tanto un miliardario salva una testata gloriosa. È il caso di Jeff Bezos col Washington Post o di Marc Benioff con Time magazine.

Ma per pochi giornali americani e britannici di rinomanza mondiale e di lingua inglese che sembrano avercela fatta, la quasi totalità dei quotidiani è in crisi profonda.

In USA sono arrivati a pensare a una serie di incentivi per aiutare le testate più deboli.

Di più. Si propongono misure come quella di tassare in misura più decente i grandi protagonisti del web, Facebook e Google per primi. E usare i proventi per sostenere la stampa debole, soprattutto i piccoli giornali locali.

Jeff Bezos Washington Post

Se ne è parlato anche in Italia, dove Facebook, Google, Amazon e simili pagano meno tasse di un barbone.

Ma c’è poco da sperare.

 

 

Eppure in Italia, dove non esistono tycoons dalle tasche profonde come i colleghi americani, solo lo Stato può intervenire a salvare i giornali. È interesse di tutti, anche di Google e di Facebook. Senza la rete e l’organizzazione dei quotidiani, non saprebbero dove attingere. È soprattutto interesse di tutti i cittadini, grillini compresi. Senza i giornali solo scie chimiche e no vax. E democrazia l’è morta.

washington post

 

 

 

 

2021

 

2020

 

  2021 su 2020

 

JOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARI

ADIGE (L’)

 

9.483

 

9.470

 

1,00

 

ALTOADIGE

 

5.047

 

7.542

 

0,66

 

ARENA (L’)

 

21.433

 

19.298

 

1,11

 

AVVENIRE

 

5.597

 

22.987

 

0,24

 

CENTRO (IL)

 

9.346

 

10.122

 

0,92

 

CORRIERE ADRIATICO

 

8.787

 

jeff bezos washington post

10.646

 

0,82

 

CORRIERE DELLA SERA

 

166.461

 

170.498

 

0,97

 

CORRIERE DELLE ALPI

 

4.252

 

4.232

 

1,00

 

CORRIERE SPORT – STADIO

 

36.976

 

57.978

 

0,63

 

CORRIERE SPORT-STADIO LUN.

 

46.839

 

66.173

 

0,70

 

CORRIERE Umbria/VT/RI/Sabina/AR/SI

 

4.821

 

8.076

 

0,59

 

DOLOMITEN

 

5.722

 

5.616

 

1,01

 

ECO DI BERGAMO (L’)

 

17.930

 

18.102

 

0,99

 

EDITORIALE OGGI

 

2.768

 

4.330

 

0,63

 

FATTO QUOTIDIANO (IL)

 

29.973

 

23.230

 

1,29

 

GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (LA)

 

8.365

 

13.875

 

0,60

 

GAZZETTA DEL SUD

 

11.486

 

15.257

 

0,75

 

GAZZETTA DI MANTOVA

 

13.416

 

13.697

 

0,97

 

GAZZETTA DI MODENA NUOVA

 

5.421

 

6.384

 

0,84

 

GAZZETTA DI PARMA

 

15.840

 

15.307

 

1,03

 

GAZZETTA DI REGGIO

 

6.312

 

7.241

 

0,87

 

GAZZETTA SPORT (LA)

 

65.234

 

122.377

 

0,53

 

GAZZETTA SPORT-LUNEDI (LA)

 

83.626

 

127.466

 

0,65

 

GAZZETTINO (IL)

 

35.196

 

37.917

 

0,92

 

GIORNALE (IL)

 

44.614

 

39.617

 

1,12

 

GIORNALE DI BRESCIA

 

16.715

 

15.888

 

1,05

 

GIORNALE DI SICILIA

 

7.082

 

9.847

 

0,71

 

GIORNALE DI VICENZA (IL)

 

18.464

 

17.179

 

1,07

 

ITALIA OGGI

 

7.783

 

16.440

 

0,47

 

LIBERO

 

22.773

 

24.675

 

0,92

 

LIBERTA’

 

15.446

 

15.383

 

1,00

 

MANIFESTO (IL)

 

7.388

 

6.977

 

1,05

 

MATTINO (IL)

 

18.358

 

22.540

 

0,81

 

MATTINO DI PADOVA (IL)

 

13.474

 

13.654

 

0,98

 

MESSAGGERO (IL)

 

52.340

 

64.406

 

0,81

 

MESSAGGERO VENETO

 

32.620

 

31.718

 

1,02

 

NUOVA DI VENEZIA E ME. (LA)

 

6.330

 

6.511

 

0,97

 

NUOVA FERRARA (LA)

 

4.953

 

5.116

 

0,96

 

NUOVA SARDEGNA (LA)

 

22.087

 

24.208

 

0,91

 

NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA

 

6.411

 

8.926

 

0,71

 

PICCOLO (IL)

 

15.072

 

15.977

 

0,94

 

PROVINCIA (CO-LC-SO) (LA)

 

14.705

 

15.062

 

0,97

 

PROVINCIA DI CREMONA (LA)

 

10.526

 

10.776

 

0,97

 

PROVINCIA PAVESE (LA)

 

8.559

 

9.241

 

0,92

 

QN-Il Giorno

 

23.496

 

30.654

 

0,76

 

QN-Il Resto del Carlino

 

72.146

 

75.628

 

0,95

 

QN-La Nazione

 

49.055

 

53.573

 

0,91

 

REPUBBLICA (LA)

 

114.343

 

129.722

 

0,88

 

SECOLO XIX (IL)

 

27.508

 

31.781

 

0,86

 

SICILIA (LA)

 

7.263

 

10.630

 

0,68

 

SOLE 24 ORE (IL)

 

35.190

 

35.913

 

0,97

 

STAMPA (LA)

 

75.713

 

87.930

 

0,86

 

TEMPO (IL)

 

7.614

 

11.057

 

0,68

 

TIRRENO (IL)

 

26.000

 

29.446

 

0,88

 

TRIBUNA DI TREVISO (LA)

 

8.283

 

8.274

 

1,00

 

TUTTOSPORT

 

35.064

 

36.868

 

0,95

 

TUTTOSPORT LUNEDI’

 

40.764

 

43.501

 

0,93

 

UNIONE SARDA (L’)

 

28.047

 

28.532

 

0,98

 

VERITA'(LA)

 

25.770

 

23.888

 

1,07

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....