gianni minervini 2

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – IL CINEMA ITALIANO PERDE UNO DEI SUOI PIÙ STORICI E COMBATTIVI PRODUTTORI, GIANNI MINERVINI, VINCITORE DI BEN TRE DAVID E PREMIO OSCAR GRAZIE A “MEDITERRANEO” DI SALVATORE, ANCHE SE LA SCENA SUL PALCO GLIELA RUBÒ VITTORIO CECCHI GORI, CHE LO AVEVA RELEGATO IN GALLERIA PROVOCANDO UN CERTO TRAMBUSTO AL MOMENTO DELLA VITTORIA – È SEMPRE STATO MOLTO COSTANTE SEGUENDO CON PASSIONE LA CARRIERA DI GIOVANI REGISTI, SPESSO LANCIANDOLI CORAGGIOSAMENTE CON LE LORO OPERE PRIME – VIDEO

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Gianni MInervini 1

Il cinema italiano perde uno dei suoi più storici e combattivi produttori, Gianni Minervini, 92 anni, vincitore di ben tre David per film come “Turné” di Gabriele Salvatores, “Mi manda Picone” di Nanni Loy e “Fuori stagione” di Luciano Mannuzzi. E premio Oscar grazie a “Mediterraneo”, sempre di Salvatores, anche se la scena sul palco gliela rubò Vittorio Cecchi Gori, co-produttore del film, che lo aveva relegato in galleria provocando un certo trambusto al momento della vittoria.

 

GABRIELE SALVATORES NEL 1992 CON L OSCAR PER MEDITERRANEO

Dopo una gavetta da attore di teatro con Eduardo De Filippo e di cinema negli anni ’50 e da organizzatore negli anni ’60, è sempre stato molto costante seguendo con passione la carriera di giovani registi, spesso lanciandoli coraggiosamente con le loro opere prime. Pensiamo a Pupi Avati, che ha prodotto fin dai tempi di “Bordella” e “La casa delle finestre che ridono”, “Jazz Band”, a Gabriele Salvatores, oltre a “Turné” e a “Mediterraneo” ha prodotto anche “Marrakesh Express” e, Giuseppe Berolucci, per il quale ha prodotto il primissimo film, “Berlinguer ti voglio bene” scoprendo lui stesso Roberto Benigni all’Alberichino, e poi “Strana la vita”, “Segreti, segreti”, ma anche Antonio Capuano, che ha seguito da “Pianese Nunzio, 14 anni” a “Polvere di Napoli” a “L’amore buio” che è anche il suo ultimo film, nel 2010. Per non parlare di film difficili come “Un cuore semplice” da Gustave Flaubert, opera prima di Giorgio Ferrara o “Se lo scopre Gargiulo”, opera prima dello scrittore Elvio Porta.

GIUSEPPE BERTOLUCCI ROBERTO BENIGNI GIANNI MINERVINI

 

Ci sono anche film che ha cercato di fare senza riuscirci, come “Il permesso”, film sul terrorismo che avrebbe dovuto segnare il ritorno al cinema di Giuseppe De Santis. “Ho collezionato diversi fiori all’occhiello”, diceva, “belli e sfortunati e dalla breve vita nelle sale cinematografiche, come “Strana la vita” e “Segreti segreti” o “La sposa era bellissima” del prematuramente scomparso regista ungherese Pal Gabor, ho colto prematuramente fiori di campo come quel “Berlinguer ti voglio bene” con un Benigni che nessuno voleva. Ma penso che il nostro cinema abbia bisogno di inventiva e coraggio”.

 

GABRIELE SALVATORES NEL 1992 CON L OSCAR PER MEDITERRANEOberlinguer ti voglio bene

Nato a Napoli nel 1928, figlio del critico cinematografico del “Corriere di Napoli”, iniziò il cinema da attore nel 1955 con “Le ragazze di Sam Frediano” di Valerio Zurlini, dove faceva il barista balbuziente che si innamora di Rossana Podestà, e poi proseguì con “Souvenir d’Italie” di Antonio Pietrangeli, “Guardia, ladro e cameriera”, dove contende a Nino Manfredi la bella Gabriella Pallotta, “La cento chilometri” di Giulio Petroni, che poi seguì anche come organizzatore e produttore esecutive per i suoi western, “Da uomo a uomo” e “Tepepa”, “Tipi da spiaggia” di Mario Mattoli e “Urlatori alla sbarra” di Lucio Fulci.

gianni minervini 2GIANNI MINERVINI

 

Negli anni ’60 rompe il contratto da attore con la Lux Film, si stacca dalla compagnia di Eduardo De Filippo che lo aveva formato, e riprende il cinema dietro la macchina da presa come organizzatore e produttore esecutivo per film come “Il federale” di Luciano Salce e “La viaccia” di Mauro Bolognini, per poi mettersi in proprio con la sua A.M.A. Film producendo “Totò, Fabrizi e i giovani d’oggi” e poi “La notte dei serpenti”, un altro western di Petroni. Negli anni ’70 si legò con Pupi Avati e Gabriele Salvatores, ma anche con Nanni Loy per “Mi manda Picone”, con Florestano Vancini per “Un dramma borghese”, Lina Wertmuller con “Notte d’estate con profilo greco”, legandosi a quello che un tempo era chiamato cinema di qualità. Lavorò con molti altri produttori, da Cecchi Gori a Goffredo Lombardo, da Elio Scardamaglia a Luciano Martino, ma sempre inseguendo il sogno di un cinema d’autore che potesse essere anche di successo in sala. Cosa che non sempre capitava.

gianni minervini 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....