giletti gruber

GILETTI DI BACCALA’ RINNOVA CON LA7 DI URBANETTO MA "NON È L’ARENA" SI SPOSTA AL MERCOLEDÌ (MEGLIO NON ANDARE CONTRO FABIO FAZIO ANCHE SE GILETTI SI INSERISCE IN UNA SERATA COMPLESSA TRA TALK E CHAMPIONS) - "IN ONDA"PROSEGUE ANCHE IN INVERNO: CHI GLIELO DICE ORA A LILLI BOTOX CHE IL SUO “FATTO E MEZZO” PERDE UNA PUNTATA? - IN RAI I VETI INCROCIATI DEI PARTITI FRENANO FUORTES: PER IL TG1 SFIDA MAGGIONI-DI BELLA... 

Marco Antonellis per tpi.it

 

massimo giletti non e' l’arena

Grande novità in casa Cairo: a quanto apprende TPI, Massimo Giletti ha rinnovato con La7 ma ha chiesto in tutti i modi di non andare più in onda la domenica sera (meglio non andare contro Fabio Fazio, che quest’anno ha fatto il 10% di media negli ascolti). Per questo si sarebbe deciso di spostarsi al mercoledì, “sacrificando” così Andrea Purgatori la domenica sera.

 

Ultime dalla Rai: la rivoluzione del nuovo amministratore delegato Carlo Fuortes (come hanno titolato fin troppo frettolosamente i “giornaloni”) stenta a decollare. Si vorrebbe “rivoluzionare” tutto, ma chi conosce come vanno le cose in viale Mazzini sa benissimo che senza il consenso dei partiti non si può fare niente.

MASSIMO GILETTI

 

Al massimo Fuortes e la presidente Marinella Soldi dovranno accontentarsi di riesumare i vecchi piani di Gubitosi, con l’ormai “mitologica” Newsroom, e quello di Salini per le direzioni cosiddette “orizzontali”. Ed è proprio per questo – perché manca l’accordo con i partiti – che sono state rinviate tutte le nomine a dopo le elezioni di ottobre, quando – si spera – il panorama politico si sarà dato una calmata.

 

Sembra già di rivedere un film già visto: quello dove tutte le decisioni venivano bloccate dai veti incrociati tra i partiti. Così si fanno ipotesi di cambiamento molto più “light” rispetto alle aspettative di partenza. Al momento al settimo piano di viale Mazzini pensano di cambiare il direttore del Tg1 Carboni (con Antonio Di Bella oppure Monica Maggioni) per metterlo al posto di Franco Di Mare a Rai 3 (che comunque tra non molto andrà pensione). Per il resto, secondo molti frequentatori di casa Rai, resterà tutto come prima. Alla faccia della “rivoluzione”.

 

 

GILETTI

NON E’ L’ARENA

Massimo Falcioni per tvblog.it

 

Non è l’Arena potrebbe spostarsi al mercoledì. Alla sua quinta stagione su La7, Massimo Giletti sarebbe in procinto di lasciare la domenica sera per un appuntamento infrasettimanale. La notizia, se confermata, avrebbe del clamoroso, anche perché il talk lanciato nell’autunno del 2017 ha avuto il grande merito di dare luce al giorno festivo della rete di Urbano Cairo, altrimenti totalmente spenta e non competitiva.

 

In questo modo, Giletti andrebbe a perdere 40-45 minuti di trasmissione – cominciando alle 21.15 e non più alle 20.30 – e si inserirebbe in una serata assai complessa sul fronte della concorrenza con rivali del calibro di Zona Bianca (su Rete 4, destinato a continuare), di Chi l’ha visto? e della Champions League (seppur a corrente alternata).

giovanni floris urbano cairo massimo giletti enrico mentana

C’è poi un’altra novità relativa al weekend che riguarda In Onda. Il programma condotto da quest’anno da David Parenzo e Concita De Gregorio dovrebbe proseguire per tutta la prossima stagione al sabato e alla domenica in access prime time. A questo punto, Lilli Gruber perderebbe per strada la puntata del sabato di Otto e mezzo.

 

Bisognerà capire se per In Onda sarà previsto qualche allungamento con sforamenti parziali in prima serata, mentre andrà di fatto trovata una nuova collocazione ad Atlantide che copriva il tassello del mercoledì. L’approfondimento di Andrea Purgatori si potrebbe insediare al sabato, al lunedì o alla stessa domenica.

lilli gruber

Tornando a Giletti, non può passare inosservato il fatto che il trasloco avverrebbe in contemporanea al mancato ritorno di Live-Non è la D’Urso. Un’assenza che avrebbe potuto regalare pubblico ad un prodotto pressoché simile nel genere e che, al contrario, ora rischia di dover fare i conti con nuovi e agguerriti rivali come Porta a porta, che accenderà i fari in seconda serata su Rai 1 in esatta sovrapposizione con Non è l’Arena.

URBANO CAIRO E MASSIMO GILETTI LILLI GRUBER SULLO YACHT DI CARLO DE BENEDETTI

 

CARLO FUORTES MARINELLA SOLDICARLO FUORTESURBANO CAIRO E MASSIMO GILETTImentana cairo gilettimassimo giletti urbano cairo

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....