ERAVAMO QUATTRO AMICI AL VALLE - GINO PAOLI FA A PEZZI GLI OKKUPANTI: “3 ANNI DI TOTALE ILLEGALITÀ, SEMBRA DI RIVEDERE I RIBELLI FIGLI DI PAPÀ DI CUI PARLAVA PASOLINI”

Paolo Giordano per "Il Giornale"

Conciso e concettoso: «Non accettiamo accuse di illegalità da chi è chiaramente illegale». Come presidente della Siae, Gino Paoli seppellisce la farsa del Teatro Valle di Roma, occupato tre anni fa da attori e registi in nome della libertà di espressione e ormai diventato un simbolo della casta al contrario: pretendere tutto e non rispettare nulla.
Il solito giochetto coccolato dall'intellighenzia che sa bene come vanno le cose in Italia: è meglio non chiedere il rispetto delle regole per non passare come reazionari o peggio.

Così al Valle dal 2011 è anarchia pura. E illegale. E ridicola. Ieri, tanto per dire, hanno organizzato un convegno dal titolo surreale «Tuteliamo gli autori o la Siae?». Detto da loro che non pagano nulla sembra una barzelletta, se di mezzo non ci fossero commissioni insaldate che provocano enormi danni ai creditori, compresi ovviamente anche gli autori delle opere in scena. Un controsenso.

Difatti la Siae ha subito replicato con un durissimo comunicato, che Gino Paoli, sempre acuto, commenta così: «Mi ricordano - dice riferendosi agli occupanti - i “figli di papà” di Valle Giulia che, in nome del popolo, picchiavano i poliziotti, ossia i veri figli del popolo. Pasolini l'aveva notato, tra tante polemiche». A parte il mancato pagamento dei diritti d'autore, spiega Paoli che è da poco presidente della Società Italiana Autori ed Editori, il collettivo del Teatro Valle «gode di vantaggi arroganti perché non rispetta le regole della concorrenza, evade completamente le tasse, non versa i contributi previdenziali Enpals e non rispetta alcuna misura di sicurezza per autori, tecnici e spettatori».

Impossibile smentire. Se si pensa alla coerenza della storia artistica e politica di Gino Paoli, eletto deputato nel 1987 tra le file del Pci senza esserne iscritto (andò nel Gruppo Indipendente di Sinistra), le sue parole sono l'epitaffio di una delle più strumentali e ipocrite violazioni nella storia del teatro italiano. E sono anche uno schiaffo ai silenzi (sempre più imbarazzati) di chi supporta quest'anomalia e non chiede di sanarla. «Chi continua a cavalcare la tigre del populismo difendendo il Valle o non conosce la realtà oppure è in malafede.

Quando una cosa è illegale qualcuno dovrebbe intervenire. Perciò mi rivolgo, come presidente Siae, alle istituzioni a partire dai presidenti di Camera e Senato». Un appello che arriva proprio all'indomani della sorprendente esclusione della Siae da un convegno in Senato sulla libertà di informazione. Strana storia, questa del più teatro più antico ancora in attività a Roma, che sembra il canto del cigno di quel frigido movimentismo post sessantottino infettato di utopia. Nel 2011, quando i lavoratori dello spettacolo lo hanno occupato per garantire trasparenza e bilanci pubblici, il Valle ha addirittura preso il Premio Speciale Ubu «per l'esempio di una possibilità nuova di vivere il teatro come bene comune».

Applausoni.

Poi, pian piano, chi davvero come Giorgio Albertazzi non deve rispettare contiguità o aderenze ideologiche, ha cominciato a prendere chiaramente le distanze: «Chi occupa fa anche le regole? No, non mi convince». E dopo di lui anche altri mostri sacri come Pino Quartullo, Armando Pugliese e Marco Lucchesi. Però neanche una risposta dalle autorità. Perciò, nell'indifferenza pressoché generale della cultura italiana, il collettivo del Valle è arrivato a sfiorare la megalomania attaccando pure la Siae che è nata nel 1882 grazie, tra gli altri, a Edmondo De Amicis, Francesco De Sanctis, Giosuè Carducci e Giuseppe Verdi ed è legittimata dalla legge sul diritto d'autore del 1941.

Con tutte le pecche e i limiti del caso, come spiega Paoli, «alla Siae aderiscono oltre centomila autori ed editori che pagano le tasse e da 131 anni alimentano la cultura». È arrabbiato come raramente si arrabbia. E ricorda l'esempio del sindaco Cofferati che a Bologna nel 2005 fece sgomberare le case occupate: «Fu massacrato dalle critiche, a dimostrazione che in Italia spesso fa comodo tollerare l'illegalità». Messaggio chiaro, talmente chiaro che rimbomberà forte anche a Montecitorio e Palazzo Madama. E forse è il momento giusto.

 

 

GINO PAOLI E ORNELLA VANONI STING GINO PAOLI BRUCE SPRINGSTEEN PASCAL VICEDOMINI FOTO ADNKRONOSGINO PAOLIIl teatro valle TEATRO VALLE TEATRO VALLE OCCUPATOTEATRO VALLE PIENO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…