giorgino

A GIORGINO È VIETATO AVERE OPINIONI - TUTTA COLPA DI UN ''ADDIRITTURA'' ANDATO DI TRAVERSO AL PD. L'HA PRONUNCIATO IL MEZZOBUSTO DEL TG1. AD ''AGORÀ'' SI DISCUTEVA DELLA RECENTE NOMINA DI GIORGIA MELONI A PRESIDENTE DEL PARTITO DEI CONSERVATORI EUROPEI. FIANO DEL PD LO ATTACCA: ''I PEANA DIFENSIVI A FAVORE DELLA LEGA…''. E GIORGINO: ''IO HO IL DIRITTO DI DIRE QUELLO CHE PENSO E NON QUELLO CHE VUOLE IL PARTITO DEMOCRATICO. LEI È UNA PERSONA POCO CORRETTA''

 

 

 

Brunella Bolloli per “Libero Quotidiano”

 

In questa storia c' è un «addirittura» andato di traverso al Pd. L' ha pronunciato Francesco Giorgino, volto del Tg1 da tanti anni, conduttore dell' edizione delle 20, esperto di speciali post-elezioni, mezzobusto notissimo, guarda caso perfino capace di analisi politiche senza suggeritori occulti: sarà per questo che alla sinistra non piace. Abituata a decidere chi fa cosa alla Rai, la combriccola dei compagni si stupisce se un cronista è libero di parlare e di dire ciò che pensa.

 

giorgino fiano

Ad Agorà, ieri, si discuteva della recente nomina di Giorgia Meloni a presidente del partito dei Conservatori europei, si discettava dei ruolo del centrodestra nell' Ue, dei rapporti tra Fratelli d' Italia e Lega. Giorgino, caporedattore politico del Tg1 per anni quindi conoscitore dell' argomento, era ospite della conduttrice Luisella Costamagna insieme a Maria Latella, al capogruppo dei senatori della Lega Massimiliano Romeo e al deputato del Pd Emanuele Fiano quando quest' ultimo, a freddo, lo ha attaccato: «Nonostante i peana difensivi di Giorgino a favore della Lega...». «No, scusi, Fiano non cominciamo, lei parli con Romeo e lasci stare i giornalisti», l' ha stoppato Giorgino.

 

«Lei dovrebbe fare il giornalista obiettivo e non il difensore di un partito italiano. Facciamo un dibattito io e lei sulla Lega», ha insistito l' altro. «Io ho il diritto di dire quello che penso e non quello che vuole il Partito democratico. Lei è una persona poco corretta». E via così.

Vani i tentativi della Costamagna di fermare la rissa consumata via Skype: Fiano è partito in quarta contro Giorgino il quale, sentendosi toccato nella sua professionalità, per giunta intimidito sul piano personale, ha risposto: «La politica lasci in pace il giornalismo».

 

Subito dopo si è capito il perché di tanto livore da parte del deputato dem: «In una recente intervista a Matteo Salvini», ha spiegato, «Giorgino gli ha detto "Pensi che c' è perfino qualcuno che ha detto che lei avrebbe addirittura perso"».

Francesco Giorgino

 

Il riferimento è alle Regionali del 20 e 21 settembre e allo speciale condotto dallo stesso Giorgino sulla rete ammiraglia della Rai per analizzare l' esito delle Amministrative. In sintesi, per Fiano è questa la prova della scarsa imparzialità del collega della Rai: quell'"addirittura" con cui avrebbe accarezzato il leader del Carroccio, steso per lui un tappeto rosso, asservito il suo ruolo di dipendente del servizio pubblico alla causa leghista.

 

Forse avrebbe dovuto accoglierlo con un secco: «Ah Matté, hai perso la Toscana eh?, Quand' è che ti dimetti e ti levi di torno?», per la gioia di Fiano e di chi è sempre pronto a bacchettare i media se non sono schierati dalla loro parte. Tu chiamale, se vuoi, ipocrisie.

 

E dire che Lele Fiano è uno dei più preparati del suo gruppo, ha una storia importante alle spalle, avrebbe perfino cose interessanti da raccontare. Eppure lo mandano in tv quando c' è bisogno dell' artiglieria pesante, quando si deve cannoneggiare l' avversario perché con lui lo scontro è assicurato, solo che stavolta ha sbagliato bersaglio.

 

Lo dice perfino l' Usigrai, il sindacato (non certo di destra) che insieme al comitato di redazione del Tg1 difende il collega. «È un vizio diffuso e duro a morire: esponenti politici che danno pagelle ai giornalisti», si legge in una nota, «le critiche sono sempre legittime, ma trascinare nelle diatribe tra partiti un giornalista non è un metodo corretto». In campo anche Lettera22, associazione che riunisce centinaia di professionisti dell' informazione: «Attaccare un giornalista per un' analisi politica è un attacco a ogni singolo cittadino», dice un comunicato, «perché la libertà di parola, di stampa e di critica, sono elemento fondante di ogni Stato di Diritto, della Democrazia, e sono tutelate dalla nostra Carta e dalle nostre leggi. Intervengano Odg e Fnsi».

francesco giorgino 1

 

 Si uniscono i Giornalisti 2.0 - Gruppo Gino Falleri: «Il pluralismo dell' informazione del servizio pubblico non può essere minacciato da chi esige giornalisti portavoce di questa o quella forza di partito». Di «grave episodio ad Agorà» parla Igor De Biasio, consigliere Rai, «spero che Ad e Cda ne prendano atto».

 

Dichiarazioni a sostegno di Giorgino sono arrivate da esponenti della Lega (Massimiliano Capitanio ha bacchettato «il bavaglio preventivo del Pd contro Francesco Giorgino reo di avere constatato la storica vittoria nelle Marche») di Fratelli d' Italia, dal senatore di Fi, Francesco Giro che chiama in causa la Commissione di Vigilanza Rai: «Batta un colpo».

 

Dall' altra parte c' è Michele Anzaldi (Iv) onnipresente quando si tratta di fare le pulci al Tg1 («ormai fuori controllo») oltre a due parlamentari Pd incaricati di dare man forte a un indifendibile Fiano.

emanuele fiano con la mascherina

 

Lo stesso Giorgino, interpellato da Libero, spiega di non avere mai avuto problemi con nessuno prima di ieri, di considerare la polemica chiusa, ma di esserci rimasto male perché il suo lavoro è stato messo in discussione mentre «io ritengo di essere sempre stato corretto e rispettoso del valore del pluralismo». Quel pluralismo e quella libertà di opinione sanciti dalla Costituzione, soprattutto all' articolo 21. Ogni tanto anche i politici farebbero bene a dare una ripassatina.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO