1. NON SOLO MARZOTTO, DOLCE & GABBANA, PRADA: AGGIUNGERE ANCHE GIORGIO ARMANI CHE, ZITTO ZITTO, HA SALDATO UN CONTICINO CON L’ERARIO DI BEN 270 MILIONI DI EURO 2. IL MOTIVO? LA TRANSAZIONE EFFETTUATA NEL CORSO DI UNA VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA SU TRE SOCIETÀ ESTERE FACENTI SUI PERIODI D'IMPOSTA FRA IL 2002 E IL 2009 3. IL SARTO CESAREO AVEVA COSTITUITO ALL'INIZIO DEGLI ANNI DUEMILA UNA SERIE DI SOCIETÀ OPERATIVE LOCALIZZATE IN DIVERSE PARTI DEL MONDO, COSÌ COME HANNO FATTO ALTRE AZIENDE DELLA MODA E DEL LUSSO AD ALTO TASSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 4. NEGLI ULTIMI TEMPI, LA NOZIONE DI RESIDENZA FISCALE SOCIETARIA È NEL MIRINO DELLE FIAMME GIALLE E DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE E NON È ESCLUSO CHE, GRAZIE ALL'INTERPELLO PREVENTIVO DI INIZIO DUEMILA, LO STILISTA DI VIA BORGONUOVO SI SIA IN UN CERTO SENSO CAUTELATO RISPETTO AD ANCORA PIÙ PESANTI RICHIESTE DA PARTE DELLO STATO

Paola Bottelli per "Il Sole 24 Ore"

Anche Giorgio Armani finisce nelle fitte maglie del Fisco. Secondo quanto risulta al Sole 24 Ore, lo stilista ha versato mercoledì all'amministrazione finanziaria un assegno di ben 270 milioni di euro. Il motivo? La transazione effettuata nel corso di una verifica della Guardia di Finanza su tre società estere facenti parte del gruppo sui periodi d'imposta fra il 2002 e il 2009.

In pratica, Armani - che controlla il 100% del gruppo da lui fondato quasi 40 anni fa, ma che da anni si affida per la gestione finanziaria e fiscale a un team manageriale - aveva costituito all'inizio degli anni Duemila una serie di società operative localizzate in diverse parti del mondo, così come hanno fatto altre aziende della moda e del lusso ad alto tasso di internazionalizzazione. Le società erano effettivamente operative, dotate di risorse e organici robusti, con l'obiettivo di cogliere le opportunità di mercato e il conseguente sviluppo.

Preliminarmente alla costituzione delle società, peraltro, la Giorgio Armani aveva attivato una procedura di interpello delle autorità fiscali nazionali, in un'ottica di trasparenza, al fine di ricevere una sorta di "approvazione" ex ante.

Nel 2009, con l'insediamento ai vertici del nuovo top management, tuttora in carica, la Armani ha cambiato strategia, preferendo concentrare in Italia la direzione strategica e il domicilio fiscale. A seguito di diverse acquisizioni, che miravano a integrare ulteriormente la filiera industriale e distributiva, è stato infatti semplificato il numero delle società, anche per rafforzare l'efficienza del gruppo, uno dei più importanti in Italia a livello dimensionale nel settore, in rampa di lancio per celebrare il quarantennale sui mercati internazionali.

Spulciando nella relazione al bilancio 2009, si scopre infatti che, in quell'anno, la Giorgio Armani Spa, nell'ambito della riorganizzazione del gruppo attuata dal nuovo management, incorporò una società controllata con sede in Svizzera (GA Modefine S.A.) che gestiva la commercializzazione estera dei prodotti del gruppo, trasferendone con ciò il domicilio fiscale e la tassazione del reddito nel nostro Paese. Nella Confederazione elvetica fu mantenuta una sede secondaria operativa a Mendrisio che, come risulta dal bilancio 2012, ultimo disponibile, risulta tuttora attiva.

Come mai, allora, è partita la verifica? Negli ultimi tempi, la nozione di residenza fiscale societaria è nel mirino delle Fiamme gialle e dell'agenzia delle Entrate e non è escluso che, grazie all'interpello preventivo di inizio Duemila, lo stilista di via Borgonuovo si sia in un certo senso cautelato rispetto ad ancora più pesanti richieste da parte dello Stato. Sembra, infatti, che nel quartier generale dello stilista siano stati apprezzati correttezza e preparazione della controparte, pur nelle ovvie differenze di opinione emerse nel corso della negoziazione.

Che il Gruppo si sentisse al riparo da un simile rischio fiscale è ben evidenziato negli ultimi bilanci: fino ai conti dell'esercizio 2012 (l'ultimo dato disponibile) sono inseriti soltanto «prudenti stanziamenti a fronte di rischi di natura fiscale». Per inciso, nel 2012 il gruppo ha pagato un'aliquota fiscale effettiva del 44,8% rispetto al 38,5% dell'anno precedente e del 28,5% nel 2010. Con questo accordo, che prevede come atto dovuto la segnalazione all'autorità giudiziaria, si chiude ogni contestazione fiscale sulle società estere del gruppo Armani.

 

LIVIO PROLI E GIORGIO ARMANI giorgio armani anna wintour giorgio armani foto mezzelani gmt Tina Turner Giorgio Armani Samuel L Jackson GIORGIO ARMANI ABBRACCIATO DA LEO DELL ORCO Giorgio Armani Sophia Loren

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?