UN GIORNO DA ITALIANI (VERI) - L’ELEFANTINO IN GLORIA DEL “SOCIAL MOVIE” DI SALVATORES: “CRISI, QUALE CRISI? SIAMO UN PAESE POVERO CHE NON SE LA PASSA TROPPO MALE” - “C’È ANCHE QUALCHE SBAFFO DI MERDA RETORICA: LA GROTTESCA TERRA DEI FUOCHI, DU’ FROCI SPOSATI CON BAMBINO…”

Giuliano Ferrara per "il Foglio"

 

salvatores italy in a day 5salvatores italy in a day 5

Non c’è la patria, non c’è l’esercito, non i carabinieri, non i partiti, non la televisione, non le istituzioni, gli imprenditori, l’economia, non la chiesa, non c’è la fabbrica, il salotto, l’arte, la famosa eccellenza italiana, magari nel cibo e nel vino, la mafia, il crimine organizzato, le stragi e robe varie, ma ci sono gli italiani così come esistono e si sembrano e si amano e si sublimano in perenne movimento, montati, deformati, riformati, spalmati in un grande panino smozzicato, rinaturalizzati e confermati da un film scattante e monumentale di

 

Gabriele Salvatores, che ha un titolo inglese invece che “Un giorno in Italia”, ma una sceneggiatura iperitaliana scritta a 45.000 mani, tanti i video girati e fatti arrivare ai produttori per la data convenuta del 26 ottobre del 2013, una specie di Bloomsday senza Ulysses né Joyce, e firmata da un team di persone capaci (produzione, montaggio, musiche, idee).

 

Tutto sotto l’occhiuta e vigilante spinta della Rai e di Raicinema, che ha lasciato gli autori “all alone without adult supervision” (soli soletti senza la supervisione degli adulti).

 

salvatores italy in a day 4salvatores italy in a day 4

Risultato a suo modo grandioso, un’ora e venti magistrali di sensualità, di calore, di mandolini spaziali, di cibi, di animali, di letti disfatti, mercati, stazioni spaziali, ragazzacci e ragazzacce, vecchi bacucchi ancora innamorati di vivere, vecchiette generose e aitanti, carne e voce e canzone, e tutti sempre ballano e ballano, e poi si grattano e camminano in città, pascolano le pecore, mungono le vacche, guardano il vulcano che erutta, viaggiano sulle onde dell’oceano domandandosi che cazzo ci fanno su quel cargo.

 

Non c’è nemmeno il sospetto della fatica, del lavoro inteso come Beruf, come vocazione e chiamata religiosa o disciplinare, tutto è arrangiamento di vita, molesta e delirante ma straordinaria e unica esibizione del sé italiano.

 

Un saggio assoluto di antropologia, che nega le verità dei sociologi e degli storici sociologici, che oltraggia l’idea stessa di un’identità nazionale ma realizza come eterno presente la storia senza passato degli italiani fino all’ottobre scorso, che affossa ogni ombra di ideologia.

salvatores italy in a day 3salvatores italy in a day 3

 

Certo qualche sbaffo di merda retorica non poteva non vedersi, mi sarei offeso se il film ne fosse stato del tutto privo: c’è il medico buono che salva le vite con ostentazione ong, e che ci stanno a fare i medici sennò?; c’è la grottesca terra dei fuochi, gente dei nostri che prima riversa in strada la eterna discarica della sua vita e poi, ma che balordi, se la prende con lo stato e gli imputa la strage del territorio; du’ froci sposati con bambino a carico arrivati dritti dal Canada, penosi; qualche convenzione di troppo sul lavoro e i quattrini che latitano, e una crisi che in realtà nel film è assolutamente introvabile.

 

salvatores italy in a day 2salvatores italy in a day 2

Crisi, quale crisi? Un paese povero che non se la passa troppo male, il paese che i tedeschi amano odiare, un paese che non sarà mai come il Canada, che so, ma nemmeno come la Francia, come la Spagna, per non dire la Germania o la Gran Bretagna. L’unico altro luogo al mondo dove potrebbero fare cose analoghe, non conosco l’Argentina e non è che abbia tempo ormai di conoscerla, dell’Oriente me ne impipo, l’unico forse è l’America del nord, gli Stati Uniti.

 

Perché Salvatores altmanniano ha filmato la nostra Nashville, una specie di epica del feto nella pancia della donna (il film è prolife lo sappia o no), del bambino che sbadiglia e sorride tutto il giorno e straparla e dormicchia, del sesso appena accennato, del sonno sotto le pezze, le coperte; una specie di epica della festa continua, del sole mio e tuo, dell’automobile e della motocicletta, versione rally; una festa del buio e delle luci, e delle parole.

salvatores italy in a day 1salvatores italy in a day 1

 

Gli italiani sono un popolo come lo definiva Mussolini di artisti santi poeti pensatori scienziati eroi navigatori trasmigratori, questo è certo, ma sopra tutto sono un popolo di narratori, di novellieri, di prosatori della loro stessa vita e vitaccia, osservatori di sé stessi, pieni di lieta gioia amorosa di vivere e morire, attaccati alle tradizioni e alle gonnelle della mamma, della fidanzata, della moglie, fimmine e fimminari impenitenti,

 

e ci voleva coraggio per riprendere il filo del discorso abusato e ritrito, eppure mai spento nella noia d’altrove, con la magistrale capacità di resa ritmica e romanzesca di questo social movie reinventato bene (sulla scia di Ridley Scott, “Life in a day”) e realizzato meglio. Ieri sera nei cinema, e solo ieri sera. Poi in televisione.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO