pulcinella

GIU’ LA MASCHERA, PULCINELLA - LA MERAVIGLIOSA E VISIONARIA OPERA DELL’ARTISTA LUIGI SERAFINI SULLA MASCHERA NAPOLETANA - GIORGIO MANGANELLI: “FANTASMA IMMORTALE, STOLTO E SAPIENTE, PULCINELLA E’ FORSE L' UNICO EROE UMANAMENTE POSSIBILE”

PULCINELLAPULCINELLA

Gianluigi Colin per il Corriere della Sera

 

«Essendo mito, questo Pulcinella è atemporale, continuamente nasce e muore, è anzi imparentato con tutto ciò che nasce e muore, è un disegno delicatamente inquietante, ci mostra un Pulcinella che si appresta a rubare la clessidra della morte; perché fantasma immortale, Pulcinella è insieme stolto e sapiente, è eroe e vigliacco, forse l' unico eroe umanamente possibile».

 

Così Giorgio Manganelli, nel 1984 sul «Corriere della Sera», a commento dell' uscita per Longanesi di Pulcinellopedia (piccola) di Luigi Serafini. Parole perfette per un libro che colpì per la qualità del disegno e per l' inedita forza narrativa intorno alla figura della celebre maschera napoletana.

 

Maschera (in verità più italiana che mai) che oggi trova nuova vita in un libro pubblicato da Rizzoli, Pulcinellopaedia Seraphiniana , e che, proprio da personaggio mitico, restituisce ancor di più il senso custodito nelle parole di Manganelli.

 

PULCINELLA BOZZETTOPULCINELLA BOZZETTO

Chiunque conosca i lavori di Luigi Serafini sa bene come tutta la sua produzione artistica (ma, dovremmo dire, la sua stessa vita, fatta di pittura, scultura e incursioni nel design) sia permeata da un misto di ironia e dissacrazione visionaria, di ricerca della perfezione (maniacale il suo modo di disegnare a matita) unita alla più felice e liberatoria volontà di creare mondi immaginari.

 

Metafisica, Surrealismo, rottura delle regole e necessità di una (dis)ordinata catalogazione convivono in questo raffinato e imprevedibile autore, che già nel 1981 aveva stupito tutti (anche Umberto Eco e Roland Barthes) con il suo Codex .

 

Era il Codex Seraphinianus , ripubblicato da poco anch' esso da Rizzoli: un libro unico, denso di disegni che ritraggono figure impossibili, piante irreali, animali fantastici, una inedita enciclopedia irresistibile e ipnotica, densa di richiami al mondo classico e unita da un alfabeto «illeggibile» completamente inventato. Un successo mondiale, un oggetto di culto, tanto che Amazon Usa ha classificato il libro come «The Best of the Year 2013», nella categoria Art & Design.

PULCINELLA 6PULCINELLA 6

 

Da inventore di linguaggi, segni e figure fantastiche, Serafini è ritornato sulle sue visioni (aggiungendo nuove opere) per una rilettura del suo lungo percorso di invenzioni, e con esso di una stagione fertile e felice: «Se con il Codex ho esplorato il mio inconscio, con Pulcinella ho lavorato sull' inconscio collettivo, direi della nostra stessa identità italiana», spiega.

 

Ma è proprio così? L' enciclopedia Treccani disegna bene l' anima di Pulcinella: «Pigro, vorace, perennemente affamato, opportunista, sfrontato, chiacchierone, bastonatore spesso bastonato, è la personificazione comica dell' abbandono popolaresco a tutti gli istinti». Certo, nel Pulcinella della Commedia dell' Arte, oltre alla napoletanità, convivono tratti potenti e non sempre edificanti: l' esuberanza un po' cialtronesca, il totale disincanto, ma anche lo spirito ironico e la generosità mescolata a una filosofia pratica che conduce al sapersi arrangiare sempre.

 

LUIGI SERAFINI COVERLUIGI SERAFINI COVER

Strutturata più come una Suite musicale, scandita in nove scene con tanto di «Overture», «Andante sostenuto», «De profundis», «Allegro assai» e con «Apoteosi finale», la Pulcinellopaedia di Serafini scava sui tratti simbolici della maschera. Ogni disegno diventa un simulacro, un lamento metafisico, una visione del mondo. Troviamo nella «Scena Prima» un Pulcinella che nasce da due seni materni deposti in un mare di «munnezza».

 

E da qui, un fiorire di surreali architetture emotive, provocazioni e testimonianze d' amore, dove il «Nostro» diventa generatore di se stesso, in una moltiplicazione di maschere e ibridazioni con animali (il Pulcinella lama o elefante) per arrivare a un Pulcinella che su un water sospeso tra le nuvole espelle una quantità infinita di signori in giacca e cravatta con tanto di ventiquattrore: camminano in fila, ma ogni tanto si esercitano in una piroetta, quasi a dichiarare che, dietro l' apparenza dell' ordine costituito, l' anima vera resta sempre quella dell' irriverente maschera napoletana.

LUIGI SERAFINILUIGI SERAFINI

 

Il libro termina con la «Scena nona» nell'«Apoteosi in zona monumentale con l' avvistamento del Pec», ovvero il «Punto esclamativo celeste». E Serafini lo disegna, il grande punto esclamativo: lo imprime come un segnale divino che appare nel cielo. Ma Serafini, soprattutto, non smette mai di giocare, di creare un sottile filo di allegra tensione, ma anche di costante inquietudine.

 

Così, l' autore, (con un coautore immaginario, «P. Cetrulo», cioè lo stesso Pulcinella) presenta i nuovi disegni che tracciano il segno dello scorrere del tempo e della sopravvivenza del mito: non a caso Pulcinella si incontra con i supereroi Batman e Superman: «Veri prosecutori della Commedia dell' Arte, con le loro maschere, i loro travestimenti», ricorda Serafini. E conclude: «Per l' occasione si è fatto accompagnare da una macchina anatomica della Cappella San Severo (in libera uscita) e da Totò, ovviamente con tanto di livella...». Ancora una volta vita e morte si intrecciano, e Pulcinella, come ci ricorda Manganelli, si afferma come nostro e unico «eroe umanamente possibile».

PULCINELLAPULCINELLA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO