l isola dei cani wes anderson

LA BERLINO DEI GIUSTI - BAU! ASTENERSI GATTARI E CAT-TWITTAROLI. QUESTO DELIRANTE E ABBAIANTE ‘L’ISOLA DEI CANI’ DI WES ANDERSON, È UN INNO ALL’AMORE CANINO. PRESENTATO ANCHE A ROMA IN UNA DIVERTENTE ANTEPRIMA COL REGISTA, JASON SCHWARTZMAN E ROMAN COPPOLA, E UNO SCATENATO BILL MURRAY CHE HA INCANTATO LA PLATEA DI RAGAZZETTI CON LA SUA DICHIARAZIONE D’AMORE PER LA CITTÀ: “A ROMA NESSUNO DOVREBBE LAVORARE” (E INFATTI…)

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Festival di Berlino. Bau. Chi ama i cani non lo potrà perdere per nessun motivo. I gattari e cat-twittaroli è meglio che si astengano. Insomma questo delirante e abbaiante Isle of Dogs, cioè L’isola dei cani, diretto e sceneggiato da Wes Anderson, ritorno alla stop motion di Fantastic Mr Fox, che ha aperto Berlino con incredibile successo, già dal titolo, che se lo pronunciate rapidamente suona “I Love Dogs”, è una sorta di inno all’amore canino e a quanto l’umanità tutta debba al loro più fedele compagno. Aribau.

l isola dei cani

 

Lo so che avete la bacheca piena di gattini di facebook, ma qui siamo al cinema, come diceva una vecchia vignetta canina del New Yorker (“passi per i gatti su Facebook e Twitter, ma al cinema abbiamo sempre vinto noi”). Quindi i cani , di ogni razza e pelo, più o meno sporco e arruffato, sono i protagonisti di Isle of Dogs, presentato ieri anche a Roma in una divertente anteprima alla presenza di Wes Anderson, Jason Schwartzman e Roman Coppola, coautori con il regista e con Kunichi Nomura del soggetto, e di uno scatenato Bill Murray che ha incantato la platea di ragazzetti delle scuole di cinema con la sua dichiarazione d’amore per Roma (“A Roma nessuno dovrebbe lavorare”, infatti…) e per la sua traduttrice, Bruna, alla quale seguitava a scompigliare i capelli.

 

l isola dei cani

I cani del film parlano un inglese perfetto, doppiati da star come Bryan Cranston, Edward Norton, Liev Schrieber, Scarlett Johansson, Tilda Swinton, Greta Gerwig, Frances McDormand e ovviamente Bill Murray, mentre i giapponesi, umani, parlano in giapponese volutamente senza sottotitoli di alcun tipo. In pratica il pubblico, almeno nel mondo Occidentale, non deve capire esattamente quello che dicono gli umani, ma solo quello che dicono i cani. Siamo in un futuro distopico, si dice così, dove i cani della città di Megasaki, infettati da una serie di pericolosi virus, sono messi al bando e spediti su un’isola della spazzatura, sorta di Fukushima di oggi, e lì lasciati al loro triste destino.

 

Così ha voluto il cattivissimo sindaco Kobayashi, contro il parere di un ricercatore di buon cuore, che stava cercando di capire come salvare i cani dal virus. Per dare l’esempio, Kobayashi, amante dei gatti da più generazioni, invia sull’isola Spots, il cagnolino guardia del corpo del suo figlioccio, Atari. Qualche tempo dopo sull’isola della spazzatura, dove i cani si sono divisi in bande per contendersi gli avanzi degli avanzi del mondo civile, piomba su un aeroplano un piccolo pilota, che è appunto Atari, alla ricerca di Spots. Un gruppo di cani, il randagio Chief, e i più educati Boss, King, Rex, Duke, lo aiuteranno nella ricerca di Spots.

 

l isola dei cani

Intanto, a Megasaki, mentre si tenta di recuperare Atari, il pessimo Kobayashi trama per sterminare tutti i cani rimasti sull’isola, ma c’è un piccolo focolaio di rivolta. Ovvio che Atari, Chief e tutti cagnolini combattenti, decideranno per la rivoluzione contro gli umani gattari. Se la favola non è ben chiara a tutti, in un misto di ecologismo militante, col mondo salvato dai ragazzini, e di amore canino debordante, va detto che Wes Anderson la racconta con gran gusto e divertimento.

 

Da una parte gioca sulla costruzione spettacolare dei suoi eroi pelosi, che hanno non solo una grande animazione, sotto la direzione di Mark Waring, ma anche una serie di battute spettacolari recitate dalla compagnia di attori-amici del regista con gran passione. “Tutto quello che voglio”, dirà il Duke di Jeff Goldblum, “sono una dieta bilanciata, una pulizia regolare e il mio check-up fisico annuale”. Da un’altra gioca sull’omaggio continuo ai grandi capolavori del cinema giapponese, dai film di Akira Kurosawa alle animazioni di Hayao Miyazaki.

wes anderson, bill murray, jason schwartzman e roman coppola alla proiezione di l’isola dei cani a roma

 

Ma tutto il film è un continuo perdersi in flashback e incisi che rimandano al cinema giapponese, mentre come tipo di animazione Wes Anderson ha detto che ha pensato a ricostruire quelle americane a passo uno delle produzioni, soprattutto televisive, di Arthur Rankin Jr e Jules Bass, produttori di piccoli capolavori di culto come Rudolph the Red Nosed Reindeer, ma anche della serie tv Bushido. Quindi non la stop motion d’autore alla Jiri Trnka, ma quella più commerciale e zuccherosa della tv.

 

Tutto questo, va detto, funziona benissimo, perché il film, magari un po’ senza capo né coda, ci prende totalmente grazie ai suoi cagnolini e alle sue invenzioni, alle scenografie incredibili di Adam Stockhausen e Paul Harrod, alle musiche acchiapponissime di Alexandre Desplat e al suo chiaro messaggio contro l’oppressione delle minoranze. E’ interessante anche presentare l’ombra di Fukushima in un film di animazione. Qualcuno, però, lo ha già etichettato di razzismo. Nei riguardi, presumo, dei giapponesi. Mi pare eccessivo, davvero. Per i gattari, però, sarà un osso duro da digerire. Miao. Nelle sale italiane a primavera.   

wes anderson, bill murray, jason schwartzman e roman coppola alla proiezione di l’isola dei cani

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…