il divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI – FILM DA VEDERE STASERA? DAGO È IMPAZZITO PER "THE GRAY MAN", È UNO DEI POCHI FILM CHE TI DIANO UN PO' DI CARICA IN QUESTI GIORNI – SU CINE 34 IN SECONDA SERATA UNO DEI FILM PIÙ STRAVAGANTI DI PUPI AVATI, IL GROTTESCO “LA MAZURKA DEL BARONE, DELLA SANTA E DEL FICO FIORONE” CON UGO TOGNAZZI, PAOLO VILLAGGIO E LUCIO DALLA - E POI ALBERTO SORDI CHE VENDE FRIGORIFERI E L'IMPERDIBILE “L’ESTATE”, COMMEDIA AL TEMPO VIETATISSIMA DI PAOLO SPINOLA CON UNA GIOVANE E SCANDALOSA MITA MEDICI - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

Film da vedere stasera? Mah… Dago è impazzito per "The Gray Man". Dice che è rimasto sveglio fino a tardi. Certo, di questi giorni è uno dei pochi film che ti diano un po' di carica. Per me, dopo la morte di star come David Warner, Bob Rafelson, Paul Sorvino, grande sarebbe la voglia di rivedere film come “Morgan matto da legare” di Karel Reisz con David Warner, col finale ideato da Luis Bunuel in persona, “Cinque pezzi facili” di Rafelson con Jack Nicholson, da qualche parte dovrebbe esserci, o "Goodfellas" di Scorsese con Sorvino nel ruolo di Paul Cicero che spiega, in prigione, come si cucina l’aglio.

 

 

 

PAPA? GAMBALUNGA

Vediamo cosa abbiamo. Invece. Beh, su Rai Movie alle 21, 10 passa un bel mafia-movie moderno come “Il traditore” di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Ferracane. Ricordo che io pensavo più giusto il palermitano di Luigi Lo Cascio rispetto a quello di Favino, invece, due palermitani doc come Toni Sperandeo e Franco Maresco, trovavano strepitoso il palermitano di Favino e troppo borghese quello di Lo Cascio. Non avevo capito niente. Vedo anche un bel po’ di film vecchioni che non piaceranno a Dago, come “Papà Gambalunga” di Jean Negulesco con Fred Astaire e Leslie Caron su Tv2000 alle 20, 35, il western “L’indiana bianca” di Gordon Douglas co Guy Madison, Frak Lovejoy e Vera Miles come indiana bianca (in realtà è bianca e basta), Iris alle 21.

 

 

mediterraneo di salvatores

Su Cine 34 alle 21 ritrovate “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores con Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Giuseppe Cederna. Molto visto, vero? Su Canale 20 non vedrete certo i 3D l’action con Nicolas Cage e Amber Heard “Drive Angry 3D”. Per vedere qualcuno che guida incazzato (drive angry) in Italia o c’è proprio bisogno di vederlo al cinema. Su canale 27 alle 21, 10 ci sarebbe una commedia di Peter Chelsom, “Amori in città… e tradimenti in città” con Warren Beatty tra le grazie di Goldie Hawn, Diane Keaton e Andie McDowell.

 

 

un boss in salotto

Nella commedia “Litigi d’amore” di Mike Binder trovate una fresca vedova con quattro figli, Joan Allen, che civetta col bel vicino di casa, Kevin Costner, Cielo alle 21, 15. Rai5 alle 21, 15 presenta “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” di Martin McDonagh con una strepitosa Frances McDormand, un non meno strepitoso Woody Harrelson e Sam Rockwell nel ruolo più complesso, un vice sceriffo razzista che inizia a capire che sta sbagliando. Ma ci sono anche Abbie Cornish e Peter Dinklage che fa l’innamorato di Frances McDormand. Di “Un boss in salotto” di Luca Miniero, Canale 5 alle 21, 20, trovavo deliziosi i duetti tra il boss camorrista Rocco Papaleo e la sorella Paola Cortellesi che parla bolzanino. Il marito di lei è Luca Argentero.

 

Signs

Aspettando “Nope” potete rivedervi un bel film di fantascienza con gli alieni come “Signs” di M. Night Shyamalan con Mel Gibson e Joaquin Phoenix. Rai Uno va controcorrente con un filmetto sentimentale franco-belga, “Innamorarsi a Bora Bora” di David Morlet con Laetitia Milot, Philippe Bas, Amaury de Crayencour. Mai sentito. Preferirei su Canale Nove alle 21, 25 l’action Dwayne Johnson e Billy Bob Thornton “Faster” di George Tillman jr.

 

 

In seconda serata arriva uno dei film più stravaganti di Pupi Avati, il grottesco “La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone” con Ugo Tognazzi, Paolo Villaggio, la bellissima Delia Boccardo, Gianni Cavina e Lucio Dalla, Cine 34 alle 23, 10. Su Cielo torna il poro di Jesus Franco “Linda” con Katja Bienert e Ursula Buchfellner, Cielo alle 23, 15. Ricordo non male il thriller “Omicidio a New Orleans” di Phil Joanou con Alec Baldwin, Kelly Lynch, Mary Stuart Masterson, Eric Roberts, 7Gold alle 23, 30.

Respiro

 

Su Rai Movie alle 23, 45 trovate l’opera seconda di Emanuele Crialese, “Respiro”, con Valeria Golino, Vincenzo Amato e Francesco Casisa, ragazzino tredicenne che cerca di proteggere la madre considerata matta dagli abitanti dell’isola. Tutto girato a Lampedusa in piena estate. Fu il film che rivelò il talento di Crialese al Festival di Cannes ormai ventidue anni fa, anche se non andò in concorso.

 

 

Storia di squali e di lutti da elaborare in “Dark Tide” di John Stockwell con la bellissima Halle Berry, Olivier Martiez, Ralph Brown, Luke Tyler, Tv8 a mezzanotte. Su Iris all’1, 05 arriva finalmente un grande film, “Rusty il selvaggio” di Francis Coppola con Matt Dillon, Mickey Rourke, Diane Lane, Dennis Hopper, Nicolas Cage e Chris Penn. Chi l’ha visto sa che c’è una sola scena a colori… “Son of a Gun” di Julius Avery con Ewan McGregor, Brenton Thwaites e Alicia Vikander è un film di gangster e di educazione al crimine in Australia. Lo trovate su Rai Due all’1, 40. Magari è buono.

 

 

Lo scapolo alberto sordi

Su Rete 4 alle 2, 10 avete il documentario alla “Mondo cane” di Renzo Russo, “Tropico di notte”, con grandi ballerini del tempo, Wilbert Bradley, Van Aykens, Sophie Tikel. Se non lo avete mai visto rimarrete folgorati dall’eleganza di messa in scena della prima parte di “Lo scapolo” di Antonio Pietrangeli con Alberto Sordi che vende frigoriferi e vede attorno a sé molte ragazze che vorrebbero sposarlo, Rossana Podestà, Virna Lisi, Lilli Greco. C’è anche Nino Manfredi. Non era troppo giusto Cary Grant nei panni di un gangster londinese in “Il ribelle”, Rai Movie alle 3, 05, opera prima girata nel 1944 dello scrittore Clifford Odets con Ethel Barrymore, che vinse l’Oscar come non protagonista, Barry Fitzgerald, Jane Wyatt. Non lo ricordo memorabile.

Il ribelle cary grant

 

MITA MEDICI

Andrebbe invece rivisto “L’estate”, commedia al tempo vietatissima di Paolo Spinola con Enrico Maria Salerno, Nadja Tiller, Carlo Hintermann e una giovane e scandalosa Mita Medici, Rete 4 alle 3,40. Chiudo col lontanissimo “Casino de Paris” di André Hunebelle co Caterina Valente, Vittorio De Sica, Gilbert Bécaud, Grégoire Aslan, vecchio anche nel 1958, Iris alle 5, 40.

 

L’estate di Paolo Spinola mediterraneo salvatores 1mediterraneo di salvatoresmediterraneo di salvatores

la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone11la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone15la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone12la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone7la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone9la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone5la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone6la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone10la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone2la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone4la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone8Mita Medici al Piper LA MAZURKA DEL BARONEMita Medici 3la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone13la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone14LUCIO DALLA LA MAZURKA DEL BARONE

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)