2021divanogiusti2707

IL DIVANO DEI GIUSTI - DICE ALBERTO BARBERA RIGUARDO AI CINQUE FILM ITALIANI IN CONCORSO A VENEZIA CHE “È LA FOTOGRAFIA DI UNO STATO DI GRAZIA”. SPERIAMO. NON CI CREDO FINO IN FONDO. E POI PERCHÉ NON C’È “DIABOLIK” DEI MANETTI? STASERA VI SEGNALO ANCORA UNA VOLTA, LO SO CHE NON NE POTETE PIÙ, “GIOVANNONA COSCIALUNGA DISONORATA CON ONORE”. MA UN PREMIO A EDWIGE INVECE CHE A CITTO MASELLI, NO? – CI SALVANO DALLA NOIA IL TRASHISSIMO “ROBIN HOOD: UN UOMO IN CALZAMAGLIA” DI MEL BROOKS E “PIERINO LA PESTE ALLA RISCOSSA”, FORSE IL PIÙ TRASH E SBALLATO DI TUTTI - VIDEO

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

alberto barbera

 

Dice Alberto Barbera riguardo ai cinque film italiani in concorso e ai tre fuori concorso che ”Non è per sostenere il nostro cinema ad ogni costo, ma è la fotografia di uno stato di grazia”.

 

Boh! Speriamo. Ma non ci credo fino in fondo. E poi perché non c’è “Diabolik” dei Manetti?

 

diabolik manetti bros 1

Intanto stasera, perché alla fine i conti si fanno, almeno quest’anno, dal divano di casa, vi segnalo ancora una volta, lo so che non ne potete più, su Cine 34 alle 21, “Giovannona Coscialunga disonorata con onore” di Sergio Martino con Edwige Fenech e Pippo Franco. Ma un premio a Edwige invece che a Citto Maselli, no?

 

zeudy araya il corpo

Subito dopo, stesso canale, alle 23, trovate “Il corpo” di Luigi Scattini con Zeudy Araya quando non aveva ancora sposato Franco Cristaldi. Non è bellissimo, nel ricordo di allora, Enrico Maria Salerno esagera non poco nel personaggio di reietto delle isole, Leonard Mann è un po’ fermo, ma c’è Carroll Baker in vacanza in Venezuela e Zeudi Araya è uno splendore.

giovannona coscialunga disoronata con onore

 

Sempre alle 21 e dintorni, pioggia di repliche. Rivedrei volentieri, però, Iris alle 21, “Cavalca vaquero!” di John Farrow, il padre di Mia, con Robert Taylor, pessimo, Ava Gardner, stupenda, e uno strepitoso Anthony Quinn che vale tutto il film. Mia Farrow ricordava che il padre ebbe un storia con Ava Gardner sul set del film.

 

il bandito corso

 

In fondo, mi rivedrei anche “300” di Zack Snyder, favolosa ricostruzione della graphic novel di Frank Miller con Gerard Butler, Lena Headey prima di “Game of Thrones”, Rodrigo Santoro, Michael Fassbender. Al mio amico GMax colpì molto che i trecento eroici spartani in tutto il film si magnano una mela. Per questo stanno in forma.

 

 

robin hood un uomo in calzamaglia

Anche “Sicario” di Denis Villeneuve con Josh Brolin, Benicio Del Toro e Emily Blunt, Rai Movie alle 21, 05, è un filmone che si rivede sempre volentieri. Ottimo ripasso per prepararsi al “Dune” di Villeneuve, dove recupera proprio Josh Brolin.

 

Mi ispira anche, Tv2000 alle 20,50, la commedia del 1981 “Mamma, mi compri un papà?” di Ian Toynton con Jacqueline Bisset, Martin Sheen, Jean-Pierre Cassel. Mai visto.

 

Mi ricordo molto poco, direi nulla, di “L’erba del vicino” di Joe Dante con Tom Hanks, Bruce Dern e Carrie Fisher, anche perché non è mai uscito in sala in Italia, ma direttamente in home video.

 

l’erba del vicino

 

Lo segno tra i film da vedere, Mediaset Italia2 alle 21, 15. Eviterei, perché l’ho visto, “RIPD. Polizia dall’aldilà”, Italia 1 alle 21, 20, spiritosata coi poliziotti zombi diretta da Robert Schwenkte con Ryan Reynolds,, Kevin Bacon, Jeff Bridges. Meglio concentrasi, semmai, su “Il primo cavaliere” di Jerry Zucker con un ancora ben tenuto Sean Connery, il giovane Richard Gere e Julia Ormond contesa da tutti, ma durò cos’ poco, Nove 21, 25.

cavalca vaquero! 2

 

O su il sempre vedibile “Balla coi lupi”, Tv8 alle 21, 30, lunghissimo western premio Oscar diretto e interpretato da Kevin Costner prima di fare la pubblicità in Italia alle scarpe Melluso (a Stracult ne facemmo una parodia con Max Tortora perfetto). Per i fan delle commedie francesi passano “Il bandito corso” di Alain Berberian con Christian Clavier, Jean Reno e la nostra Caterina Murino, Cielo alle 21, 10, e l’ottimo “La famiglia Bèlier” di Eric Lartigau con Karin Viard.

 

richard gere il primo cavaliere

 

In seconda serata Rai4 alle 22, 50 recupera “Peninsula” di Sang-ho yean, sequel del celebre “Train to Busan” con gli zombi, sicuramente vaccinati, che prendono il treno seminando non poco scompiglio.

 

Di “Catlow”, western anglo-ispanico diretto dall’attore americano comunista, e per questo esiliato in Europa, Sam Wanamaker con Yul Brynner vi ho già parlato. Per completisti.  Lo fanno su Iris alle 23,05.

 

pierino la peste alla riscossa

Non deve essere un capolavoro “Poliziotti fuori” di Kevin Smith con Bruce Willis, Tracy Morgan, Italia 1 alle 23, 15. La7 alle 23, 30 si butta sul peplum intellettuale, “Agora” dello spagnolo Alejandro Inarritu con Rachel Weisz come la geniale studiosa Ipazia. Con lei ci sono Max Minghella, Oscar Isaacs, Michael Lonsdale.

 

Film sofisticato ma un po’ noioso, con i caratteristi spagnoli un po’ ovunque sul modello dei film divulgativi di Roberto Rossellini.

 

addio mamma!

 

Ci salvano dalla noia il trashissimo “Robin Hood: un uomo in calzamaglia” di Mel Brooks con Cary Elwes, Amy Yasbeck e Patrick Stewart, Tv8 alle 00, 30, lo stravisto “Quel gran pezzo dell’Ubalda tutta nuda e tutta calda” di Marino Laurenti con Edwige, Karin Schubert, Pippo Franco che torna dalla guerra e Umberto D’Orsi, Rete 4 alle 23, 35 e forse il più trash e sballato di tutti, “Pierino la peste alla riscossa” di Umberto Lenzi, che molto si vergognava di averlo girato, con Giorgio Ariani, che tutto poteva fare tranne Pierino, Jenny Tamburi, Didi Perego, Renzo Montagnani e, udite udite, la Sora Lella, che fa la nonna di Pierino, Cine 34 alle 00, 50.

 

 

marito a sorpresa 2

Nella notte arriva qualche rarità. “Marito a sorpresa” diretto da Leonard Nimoy con Patricia Arquette, Joseph Gordon Levitt, Armin Muller Stahl, Iris all’1,04, il mai visto “Una famiglia per caso” diretto da Camilla Costanzo, sorella di Saverio figlia di Maurizio, e Alessandro Cremonini con Elda Alvigini, Lando Buzzanca, Giovanna Ralli e credo anche Lillo, Rai Premium, 1, 25.

 

oci ciornie

Rete 4 all’1, 40 lancia il mai visto (ma non ho mai avuto desiderio di vederlo) “Addio mamma!” di Mario Amendola con Miranda Martino, Alberto Farnese, Elio Pandolfi, Marie Rose Keil, un film vecchio di decenni anche quando uscì. Cine 34 alle 2, 10 si presenta con una perla della nostra commedia piuttosto rara, “Donatella” di Mario Monicelli con Elsa Martinelli, Gabriele Ferzetti, Walter Chiari, Aldo Fabrizi, Abbe Lane e Xavier Cugat. Metterlo prima, no?

strogoff

 

Sono già passati parecchio sia “Insonnia”, il thriller di Christopher Nolan con Al Pacino che soffre di insonnia nel nord, dove non fa mai notte, Hilary Swank e Robin Williams, sia “Cadaveri eccellenti” di Francesco Rosi dal testo di Leonardo Sciascia con megacast, Lino Ventura, Charles Vanel, Max Von Sydow, Rai Movie alle 3.

 

Più rari il documentaristico satanico “Angeli bianchi, angeli neri” di Luigi Scattini con l’intervista al re dei diavoli Anton LaVey, Rete 4 alle 3, 25, e  lo “Strogoff” di Eriprando Visconti tratto dal romanzo di Jules Verne con John Phillip Law, Mimsy Farmer, Hiram Keller, o, soprattutto, “Oci ciornie”, Rai Movie alle 5, il film che Nikolai Michalkov girò in Italia con una buona produzione e attori come Marcello Mastroianni, Silvano Mangano, Marthe Keller.

cavalca vaquero! sean connery il primo cavaliere patricia arquette marito a sorpresa mel brooks robin hood un uomo in calzamaglia sean connery il primo cavaliere 2il corpo robin hood un uomo in calzamaglia strogoffmamma, mi compri un papa mario brega giorgio ariani pierino la peste alla riscossa angeli bianchi, angeli neri pierino la peste alla riscossa mamma, mi compri un papa giorgio ariani pierino la peste alla riscossa il corpozeudy araya i l corpo il primo cavaliere cavalca vaquero! marito a sorpresa angeli bianchi, angeli neri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO