close

IL CINEMA DEI GIUSTI - FORTE DEL GRAND PRIX A CANNES E DI UNA CANDIDATURA IN SHORTLIST AGLI OSCAR, "CLOSE" DI LUKAS DHONT È UN’OPERA SOTTILE E PROFONDA SU QUELLA INCREDIBILE STAGIONE DELLA GIOVENTÙ DOVE L’AMICIZIA E L’AMORE SONO ANCORA CONFUSI. NON È IL LACRIMA MOVIE CHE SI POTEVA TEMERE, QUANTO UN FILM SU UNA SERIE DI SENTIMENTI, VERI, FALSI, CONTRADDITTORI CHE SOLO UN BAMBINO DI UNDICI ANNI CHE SI APRE IL MONDO RIESCE A SENTIRE... - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

close

Costruito secondo una forte circolarità, al punto che la prima ripresa di corsa a due dei ragazzini protagonisti tra i fiori della bellissima campagna olandese di Zundert, diventerà l’inquadratura finale di una corsa a uno nello stesso momento e nello stesso posto un anno dopo, “Close” di Lukas Dhont, forte del Grand Prix a Cannes, di una candidatura in shortlist agli Oscar come film belga, è un’opera sottile e profonda su quella incredibile stagione della gioventù dove l’amicizia e l’amore sono sentimenti ancora confusi e un qualsiasi rifiuto all’amore può provocare un dramma.

 

Ispirato, su ammissione del regista, che già ci aveva dato l’altrettanto forte “Girl” che indagava su un giovane ballerino maschio che si sentiva donna, dalla visione dell’opera di David Hockney “We Two Boys Together Clinging”, a sua volta ispirato a una poesia di “leaves of Grass” di Walt Whitman, “Close” si apre sull’estate di due ragazzini olandesi, che si parlano in francese, il biondo Lèo di Eden Dambrine e il moro Rémi di Gustav De Waele, che sono, senza saperlo o forse solo intuendolo, qualcosa in più che migliori amici.

close

 

La loro amicizia si sviluppa naturalmente in amore vivendo insieme tutto il giorno, complici le madri, Emilie Dequenne quella di Rémy e Léa Drucker quella di Léo, e complice la natura. Le corse a piedi o in bicicletta. Al punto che quando tornano a scuola, hanno undici anni, affrontano sia una situazione polilinguistica, in classe si parla olandese, ma c’è chi parla francese chi parla vallone, chi viene dall’Africa e chi viene dall’Italia, sia una situazione di piccolo gossip fra ragazzini. Il loro rapporto, il toccarsi l’uno con l’altro è visto dagli altri ragazzi come il rapporto fra due amanti non come quello fra due amici.

 

E, ovviamente, l’accusa di essere “frocio” porterà Léo a chiudersi nei confronti di Rémy, che non capisce questo cambiamento di rapporto, e a cercare delle prove della sua mascolinità, come giocare a hockey su ghiaccio. Ma proprio questo rifiuto all’amicizia e all’amore avrà da parte di Rémy una reazione inaspettata che sconvolgerà la vita di tutti. Il film poggia interamente sulle spalle del suo incredibile protagonista, Eden Dambrine, trovato casualmente da Lukas Dhont su un treno, che sembra trasmetterci sempre tutti i sentimenti di Lèo, anche quelli più nascosti.

CLOSE

 

Anche quando rimane in silenzio sappiamo perfettamente a cosa sta pensando e perché. Questa ossessione del regista sul personaggio, un po’ dardenniana, è la carta maggiore che si gioca il film. Che pure è strutturato benissimo. Ma sappiamo che solo il rapporto con la mamma di Rémy potrà portarci allo sviluppo conclusivo del personaggio. Estremamente ben scritto, da Dhont assieme a Angelo Tijssen, e ben fotografato dall’olandese Frank Van Den Eeden, “Close” non è il lacrima movie che si poteva temere, quanto un film su una serie di sentimenti, veri, falsi, contraddittori che solo un bambino di undici anni che si apre il mondo e rischia di non trovare il suo posto riesce a sentire con quella intensità misteriosa che si nasconde dietro il suo sguardo. In sala. 

CLOSE CLOSE

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…