happy end

IL CINEMA DEI GIUSTI - ‘HAPPY END’ DI MICHAEL HANEKE È UNA LUCIDA E CHIRURGICA DESCRIZIONE DEL CROLLO DELLA BORGHESIA EUROPEA A CALAIS, DI FRONTE A PROBLEMI CHE NON SA RISOLVERE, COME GLI IMMIGRATI O LA FINE DEL CAPITALISMO TRADIZIONALE RISPETTO A QUELLO DELLE BANCHE. ATTORI STREPITOSI, A PARTIRE DA JEAN-LOUIS TRINTIGNANT E ISABELLE HUPPERT

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Happy End di Michael Haneke

 

Oh, i bei tempi della borghesia di Calais! Impossibile non pensare, non io, ma chi conosce bene l’arte (cioè mia moglie), ai sei borghesi di Calais, celebre scultura di Rodin che celebrava il sacrificio di tutta una classe per salvare la città al tempo della guerra dei Centanni. Anche i borghesi di Calais descritti in Happy End, l’ultimo film di Michael Haneke, non meno bello di Amour e non meno duro di Il nastro bianco, ma forse più sgradevole di entrambi, si immolano o cercano di immolarsi vedendo il loro potere economico e sociale scomparire, ma non lo fanno per salvare qualcosa, tanto meno la loro città.

happy end jean louis trintignant

 

E’ una sorta di suicidio collettivo, quasi da laboratorio, vedendosi privi di sbocchi e di futuro. La fine di un potere. Lo spiega bene il vecchio patriarca Georges, Jean-Louis Trintignant, al suo barbiere personale chiedendogli una pistola per uccidersi. Non c’è, purtroppo, un Rodin pronto a immortalarli in una scultura, ma il cellulare di un ragazzina di tredici anni, che freddamente ha già ripreso, all’inizio del film, la madre in bagno prima che finisse all’ospedale da dove non uscirà viva.

 

Come ha ripreso gli effetti di certe pillole della madre su un criceto o un fratellino che è stato fatto nascere per compensare la morte di un fratello maggiore. Nessuno dei personaggi raccontati da Haneke in una serie di sketch e situazioni che solo messi assieme ci offriranno il vero quadro d’insieme, si può dire simpatico, anzi…, anche se in ogni scena si sente tangibile una sorta di humour nero, quasi un’ombra della vecchia borghesia bunueliana (ma Haneke non ci casca nella trappola di farci ridere), che avvolge la disfatta della borghesia dell’epoca Macron-Merkel di fronte a problemi che non sa risolvere, come gli immigrati o la fine del capitalismo tradizionale rispetto a quello delle banche.

 

toby jones happy end

Sono di scena i ricchi e potenti Laurent, borghesi di Calais. Il vecchio Georges, mal ridotto sulla carrozzella, che alterna momenti di lucidità a momenti di demenza. Sua figlia Anne, Isabelle Huppert, gelida donna d’affari che ha ereditato l’attività immobiliare dal padre, ma dovrà vendere agli inglesi, tramite il suo fidanzato banchiere Lawrence, Toby Jones. Il figlio di lei, Pierre, Franz Rogowski, sul quale non può fare grande affidamento, visto che ha combinato un guai serio in cantiere, e come risposta porterà alle nozze della madre, come ospiti non proprio graditi, una massa di africani spiaggiati proprio a Calais.

 

Poi c’è Thomas, Matthieu Kassovitz, l’altro figlio di Georges, non meno freddo della sorella, con una prima moglie in ospedale, morente, una seconda moglie, Anais, Laura Verlinden, che gli ha dato da poco un figlioletto e che tradisce, visto che ha pure un’amante musicista, Claire, che gli scrive messaggini focosi. Il tutto sotto gli occhi della figlioletta, Eve, Fantine Harduin, tredici anni, che va a vivere da lui quando la mamma, prima moglie di Thomas, finisce all’ospedale. Eve non solo filma tutto col cellulare, vede tutto.

 

mathieu kassovitz happy end

E si rende conto che il padre non ama né la prima moglie, né la seconda, né l’amante né lei. Sarà quindi Eve, come abbiamo detto, a vedere e a riprendere al cellulare, a imoortalare come Rodin, la fine della famiglia Laurent, la fine della borghesia di Calais, sotterrata dalla propria indifferenza e impotenza nei confronti del mondo. In sala da giovedì.

 

Guardate come i Laurent trattano i due camerieri, Rachid e Jamila, Hassam Ghancy e Nabiha Akkari. O come trattano i sottoposti. O i profughi. Haneke alterna modernissime riprese col cellulare o le chat di Thomas con l’amante a grandi inquadrature luminosissime del suo solito direttore della fotografia, Christian Berger, così chiare per contrastare, magari, il cupo del cuore dei personaggi. Nel finale, Haneke ci mostra il mare di Calais da dove dovrebbero partire o arrivare i profughi e dove vorrebbe sprofondare, come un profugo, il vecchio patriarca.

 

jean louis trintignant happy end

E’ un’immagine fortissima che conclude un’opera difficile e molto ragionata. Non a caso Haneke la usa anche come manifesto. Difficile pensare a qualcosa di più lucido e di più chirurgico che la descrizione del crollo della borghesia europea a Calais fatto da Haneke. Come se oltre, col mare che ci porta nell’Inghilterra della Brexit, non si potesse più andare. Attori, a cominciare da Jean-Louis Trintignant e Isabelle Huppert, strepitosi.  

happy end

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…