karin dor

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – IL CINEMA TEDESCO DI GENERE PERDE LA SUA REGINA ASSOLUTA: SE NE VA A 79 ANNI LA CONTURBANTE KARIN DOR – NON SOLO GIALLI E WESTERN: E' STATA LA PRIMA BOND GIRL TEUTONICA E AMICA CHIC DI DI STEFANIA SANDRELLI IN "IO LA CONOSCEVO BENE" –STRACULT IL RUOLO DA REGINA SADICA IN “TIRO A SEGNO PER UCCIDERE”

KARIN DOR 3

Marco Giusti per Dagospia

 

Stavolta è il cinema tedesco di genere a perdere la sua regina assoluta. Se ne va, infatti, la meravigliosa e conturbante Karin Dor, 79 anni, nata a Wiesbaden e morta a Monaco, star assoluta del cinema stracult tedesco, dai celebri gialli di Edgar Wallace alla saga western di Winnetou, dall’eurospy di serie B di coproduzione italiana fino a diventare non solo la prima Bond girl della Germania in Si vive solo due volte, ma perfino la protagonista di Topaz, nel ruolo di Juanita de Cordoba, capolavoro spionistico di Alfred Hitchcock.

 

Ma Karin Dor toccò anche generi e coproduzioni diverse. La troviamo come l’amica chic di Stefania Sandrelli in Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli, o protagonista dell’incredibile film di mostri e alieni Operazione terrore (Los monstruos del terror) di Hugo Fregonese, tra zombi e uomini lupo del calubro di Michael Rennie e Paul Naschy.

 

Già stellina del cinema tedesco negli anni ’50, fece anche una sorta di musicarello ambientato in Italia, Santa Lucia, qualche operetta e qualche film patriottico, è grazie al matrimonio col regista Harald Reinl, il suo primo marito, ma ne ebbe altri due, che divenne celebre in tutto il mondo. Perché Reinl fu il regista di punta prima della lunga serie dei gialli di Edager Wallace, con titoli come L’arciere verde o Il castello dell’orrore o Lo strangolatore di Londra, poi della altrettanta fortunata saga western di Winnetou con Pierre Brice e Lex Barker.

 

KARIN DOR 2

Eccola quindi dividersi tra gialli e western girati tra l’Austria e la Jugoslavia. Se Il tesoro del lago d’argento fu il primo film della serie, allora fortunatissima, e precedente la nascita dello spaghetti western di Sergio Leone, Karin Dor la ritroviamo anche nel fondamentale Giorni di fuoco, diretto sempre dal marito, dove troviamo, come cattivo, Klaus Kinski e, come cowboy, un giovane Terence Hill che allora vagava nel cinema di coproduzione tedesco senza grande successo. Ma Karin Dor è la presenza femminile anche di Fu Manciù AS3: Operazione tigre del mitico Don Sharp con Christopher Lee, o di una serie di eurospy alquanto bizzarri. Penso a Upperseven l’uomo da uccidere di Alberto De Martino con Paul Humbschmidt, sorta di Mission Impossible, o di Spie contro il mondo con Stewart Granger o del titolo più assurdo in assoluto, Tiro a segno per uccidere di Manfred Kolher, con Granger, Adolfo Celi e Klaus Kinski, dove ha un ruolo di regina sadica assolutamente di culto.

KARIN DOR

 

Nella saga in due parti I Nibelunghi, diretta sempre da Reinl a metà degli anni ’60 con il biondo campione tedesco superfusto Uwe Beyer come Sigfrido, fu ovviamente Brunilde. Mora, bellissima, adatta anche a ruoli di regina e femmina crudele, trovò la sua glorificazione in Topaz di Hitchcock e come Helga Brandt in Si vive solo due volte. Invecchiando fece parecchia tv, prima in America, poi in Germania. Il suo ultimo film, del 2015, Die Abhandene Welt, lo ha diretto Margharete Von Trotta e, ovviamente, non era un film di genere.

KARIN DOR 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”