sgarbi lei mi parla ancora

IL DIVANO DEI GIUSTI – “LEI MI PARLA ANCORA” (DA DOMANI SERA SU SKY) E’ PIACIUTO A TUTTI. MI HA FATTO EFFETTO ANCHE LA STORIA IN CUI LA SGARBI FIGLIA, CELEBRE EDITOR, COSTRINGE UNO SCRITTORE SFIGATO, FABRIZIO GIFUNI A FARE IL GHOST-WRITER PER IL VECCHIO SGARBI PADRE, IN CAMBIO DI UNA ATTENTA LETTURA DEL SUO ROMANZO. BELLA PUBBLICITÀ ALLA NAVE DI TESEO… PESSIMO SGARBI FIGLIO IN VERSIONE CINEMA, UNA MACCHIETTA. POTEVANO METTERE QUELLO VERO. POZZETTO È CREDIBILE MA SCAMARCIO SCOPATORE NE “L’ULTIMO PARADISO” (NETFLIX) ERA PIU’ DIVERTENTE – STASERA LO STRACULTISSIMO “CALIGOLA E MESSALINA” – VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

lei mi parla ancora 7

Ieri sera non sapevo davvero cosa scegliere tra “Lei mi parla ancora” di Pupi Avati su Sky, film per un pubblico di ottantenni magari non ancora vaccinati dedicato alla famiglia Sgarbi con Pozzetto che piange dall'inizio alla fine, certo Boldi avrebbe dato il colpo di grazia stracult al film, e il più giovanile (mah…)

 

“L’ultimo paradiso” di certo Rocco Ricciardulli, su Netflix, che si scopre regista sessantenne di Bernalda (c’era nata una mia zia) alla sua opera seconda, con un Riccardo Scamarcio non troppo in forma che però in quel di Gravina, fra gli ulivi, se le scopa sempre tutte, a cominciare da Gaia Bermani Amaral, già milano-brasiliana qui presentata come pugliesissima, nella finzione figlia del cattivo Antonio Gerardi con baffoni e coltello minaccioso. La moglie cornuta è una incazzatissima, ma sempre simpatica, Valentina Cervi in versione neorealismo anni ’50.

 

scamarcio

Leggo che “Lei mi parla ancora” è piaciuto a tutti, da Mereghetti in giù o in su. Non ne dubitavo. Non so, mi ha fatto effetto anche la storia, dove la Sgarbi figlia, celebre editor, interpretata da Chiara Caselli, costringe uno scrittore sfigato, Fabrizio Gifuni, ormai il Jason Statham de “La bestia”, a fare il ghost-writer per il vecchio Sgarbi padre, in cambio di una attenta lettura del suo fondamentale romanzo. Bella pubblicità alla Nave di Teseo…

 

Non male il badante Nicola Nocella, pugliese finito nella Bassa, sotto la neve finta mentre splende il sole, per non parlare del napoletanissimo Lino Musella, è ovunque lo so, che fa Sgarbi padre giovane a Ferrara alle prese con il cineclub dei preti, dove tutti vedono commossi “Il settimo sigillo”. Pessimo Sgarbi figlio in versione cinema, una macchietta. Potevano mettere quello vero. Ammetto invece che Pozzetto è credibile, non possiamo non volergli bene, ma Scamarcio scopatore che fa Ciccio Paradiso per la Apulia Film Commission alla fine è più divertente. E ben lontano dalla poetica avatiana della borghesia piagnona emiliana (ridatece Bertolucci!).

lei mi parla ancora

 

Stasera non c'è molto, il già supervisto “Banzai” di Carlo Vanzina con Paolo Villaggio, Cine 34 alle 21, la brutta versione superaction giovanile de “I tre moschettieri” di Paul Anderson, Rai Movie 21, 10, con grande cast, Milla Jovovich, Orlando Bloom, Logan lerman, Christoph Waltz, Matthew MacFadyen. Mettiamoci anche il terribile “Deadpool 2” di David Leitch con Ryan Reynolds, Italia 1 alle 21, 20 e un fresco film russo di evasione dal lager, “Solibor-La grande fuga” di e con Konstantin Khabenskiy, Rete 4 alle 21, 30 con Christophe Lambert che fa il tedesco.

 

Però su Nove fanno i due “Sapore di mare” storici uno dopo l’altro a cominciare dalle 21, 25. In seconda serata però, fermi tutti, arriva su Cielo alle 23 lo stracultissimo “Caligola e Messalina”, film gemello di “Nerone e Poppea” passato due giorni fa sempre su Cielo. Costruito con gli scarti scenografici del “Caligola” di Brass, è ancora una volta diretto da Bruno Mattei e, per l’edizione francese, firmato da Antonio Passalia. Quanto al cast non ho capito se Caligola è interpretato da Vladimir Brajovic o da Gino Turini, Messalina è Betty Roland e quindi François Blanchard? O François Blanchard è Agrippina? Non manca l’arrapatissimo Piotr Stanislas…  

lei mi parla ancora 2

 

Raccontava Mattei a “Nocturno”: “Li facemmo tutti e due insieme e praticamente a Passalia serviva firmarne uno per avere dei finanziamenti dalla Francia: portò tredici attori che erano tredici delinquenti, presi dai punti più infami di Parigi, qualcuno di quelli faceva pure il porno”. Ma va? Il film è un pasticcio, la scena del cavallo scopatore è proprio quella de “La bestia” di Borowczyk, però attenti alle apparizione di una giovane stupenda Florence Guerin e al duo cultissimo Jimmy il fenomeno-Salvatore Baccaro.

 

lei mi parla ancora 1

C’è pure il pelatone Eolo Capritti e qualche nano di Cinecittà. Doppia versione soft e hard. Chissà quale vedremo stasera? Ma anche doppia versione, la francese più corta e più spinta, l’italiana più lunga e meno spinta. Quale vedremo? Bandito in Russia e in Islanda… Mi registerò invece “Cortesie per gli ospiti” di Paul Schrader, Irisi alle 00, 35, sceneggiatura di Harold Pinter dal romanzo di Ian McEwan (però…) con Natasha Richardson, Rupert Everett, Christopher Walken e Helen Mirren in quel di Venezia. Carino anche “Carabinieri si nasce”, Cine 34 all’1,05, barzelletta movie di Mariano Laurenti con Alessandro Benvenuti, Sandro Ghiani, Cinzia De Ponti, Tinì Cansino, Malisa Longo.

 

elisabetta sgarbi

Nella notte Rai Tre presenta altri due noir film diretti da Richard Fleischer negli anni’40, “Una risata per favore!” con Ray Bolger alle 2, 50, seguito da “Sterminate la gang”. Nella notte diventata cineclub, altro che “Il settimo sigillo” riletto da Avati…, arriva anche “Chant d’hiver” di Otar Iosseliani con Rufus, Rai Movie alle 2, 50, e “Strogoff”, versione di Eriprando Visconti, detto Prandino, del celebre romanzo avventuroso di Jules Verne della nostra infanzia, Iris alle 3, 55. Bellissimo cast: John Philip Law è Michele Strogoff, Mimsy Farmer la sua amata, Elizabeth Bergner la mamma che lo vede frustare a torso nudo. Ma ci sono anche Delia Boccardo e l’Hiram Keller fresco di “Fellini-Satyricon”. Non era male, nel ricordo del tempo.

 

Alle 4, 25    su Cine 34 imperdibile, per i fan del cantante austriaco Peter Alexander, “100 ragazze per un playboy” diretto dall’impronunciabile Michael Pfleghar. Ci sono anche Antonella Lualdi e Renato Salvatori. 

vittorio sgarbicaligola e messalinamarco giusti

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....