1993

LA FICTION DEI GIUSTI – “NOTTE, MI STA SEMPRE ADDOSSO COME SE AVESSI LA FIGA”: CON L’ARRIVO DI BERLUSCONI LA SERIE DI GIUSEPPE GAGLIARDI “1992” DIVENTATA “1993” SFIORA L’APOTEOSI – DAL RAPHAEL AL LEGHISTA CHE SI BOMBA LA GIORNALISTA DI SINISTRA (E MAGARI LA FA PURE ASSUMERE IN RAI): C’E’ TUTTO IL CAFONAL DEI PRIMI ANNI ’90. ALTRO CHE I MASSONI FIORENTINI DI DE BORTOLI… - LA GAG DI MIRIAM LEONE OSPITE DA MARZULLO - VIDEO

19931993

 

Marco Giusti per Dagospia

 

“Notte, mi sta sempre addosso come se avessi la figa!”. Ci siamo. Con l’arrivo del Silvio Berlusconi di Paolo Pierobon (ecco a cosa servono i grandi attori ronconiani) la serie 1992, già stracultissima l’anno scorso, diventata 1993 sfiora ora l’apoteosi. Il regista, Giuseppe Gagliardi, è sempre lo stesso, e lo stesso il team d’autori (Sardo, Rampoldi, ecc) e la produzione di Mieli jr.

 

C’è tutto quello che vogliamo per essere felici, almeno noi che la televisione di quegli anni l’abbiamo fatta e il cafonal dei primi anni ’90 li abbiamo vissuti da vicino. Il Raphael, le monetine a Bettino, il caso De Lorenzo, Miglio che fa il situazionista, il cappio, la coca ovunque, il leghista Teco Celio che va con i trans e quello, Guido Caprino, che si bomba la giornalista di sinistra prima di entrare in commissione di vigilanza rai (e magari la fa assumere pure). E’ l’album delle figurine di Blob. Se vai un attimo in bagno rischi di perderti il momento clou al Maurizio Costanzo o quello delle ragazze di Non è la Rai.

 

19931993

E, ancora, le barzellette di Silvio sui comunisti, il cielo blu disegnato da Geleng di provenienza felliniana (Geleng era contemporaneamente ritrattista di Berlusconi e grande mano pittorica dei fondali felliniani), perfino Gustavo Rol interpretato da Dario Cantarelli secondo i modelli morettian-sorrentiniani che indica la strada da percorrere al bieco Notte di Stefano Accorsi. Sono Rol-Fellini-Rota, a trascinarci verso il mondo che stiamo vivendo, lo abbiamo sempre saputo, e a costruire con Casanova, il capolavoro esoterico di Fellini e di tutto il cinema italiano su sesso-potere-egocentrismodelcazzo. Altro che i massoni fiorentini di De Bortoli… “Ti ho trovato un’ospitata…”- “Dove?”, cinguetta la stellina in ascesa Miriam Leone alla sua agente, “Al Maurizio Costanzo Show?” – “No, da Marzullo…”

 

1993 tea falco1993 tea falco

E’ la gag più clamorosa della prima puntata. Che prosegue con Miriam Leone davvero ospite a Mezzanotte e dintorni davanti a un Gigi Marzullo modello Marzullo-che-va-da-Fazio che fa un finto Gigi Marzullo giovane di quando il programma serviva a lanciare un esercito di Sabine Began. C’è solo un filo di moralismo nel mettere in scena i balletti di Saluti e baci di Pingitore, il Bagaglino ai tempi di Rai Uno, quando il programma non era ancora passato a Mediaset presentandolo come passaggio obbligato delle ragazze pre-olgettine.

 

miriam leonemiriam leone

Ma non è male la gag dei due gemelli Dell’Utri alla convention di Publitalia, così così Gad Lerner che si doppia da sé mentre un simil Lerner giovane si muove sul palco ricostruito di Milano, Italia di Rai Tre coi primi ospiti bossiani. Ma l’imbarazzo del leghista Bosco rispetto alla diretta tv è lo stesso di quello vero di Bossi e soci nel programma. Gagliardi e i suoi sceneggiatori riescono a rendere credibile l’incredibile parata di figurine blobbistiche che ci passano davanti agli occhi. Qualcuna funziona bene o benissimo, come nel caso di Pierobon-Berlusconi o del grandioso Di Pietro-Gerardi, altre meno, poco importa. Il quadro di insieme rimane clamoroso, perché è un quadro ripreso proprio dalla tv del tempo.

 

miriam leone tea falcomiriam leone tea falco

E tutti i personaggi e personaggini più di fantasia, il leghista Bosco e il leghista Borto, il pubblicitario Notte, la stellina Miriam Leone, una misurata Tea Falco con la treccia, l’uomo di Di Pietro malato di aids in cerca di vendetta, si muovono benissimo dentro quella che appare una Storia d’Italia di Biagi a fumetti. Magari, funzionano meno bene i personaggi che provengono troppo dal vecchio cinema italiano di impegno, penso al pur bravissimo Giulio Brogi che fa Muratori, una sorta di scrittore che attacca furiosamente Berlusconi, ma basta che siano toccati da qualche Grande Bellezza, come Pamela Villoresi come madre di Accorsi, per renderceli più moderni.

 

Gagliardi recupera il già visto più o meno recente del cinema politico italiano, moretti-sorrentino-luchetti, usandolo come fosse un repertorio delle teche. Misteriosamente, per noi, risulta vero. E non si preoccupa affatto del ridicolo possibile nel mettere in scena momenti storici così recenti. In qualche modo, negativi o positivi che siano questi personaggi, da Di Pietro a Berlusconi, risultano tutti eroici nel loro appartenere a una storia che ci appartiene così da vicino e che ci ha così ossessionato in questi anni. Se rivedete un vecchio Blob del 1993 o un qualche programma televisivo del tempo, e la Rai del 92 e 93 era la nostra Golden Age ve lo assicuro, vi trasmetterà la stessa energia. Energia che oggi ci appare davvero dispersa.

1993 stefano accorsi1993 stefano accorsi

 

Rispetto alla vecchia tv, però, la serie può esagerare mostrando la vita privata dei personaggi, orge e pippate comprese. E lì ci si diverte, perché è un non visto più che credibile che non può non interessarci. Certo, forse il vero Marzullo di Rai Uno avrebbe tagliato la battuta sull’aborto di Miriam Leone, il giornalista Pizzetti di Andrea Purgatori è poco credibile, e tutto il pippone sull’Aids ci interessa meno. Ma la serie, se non ha sparato già nel pilot tutti i suoi colpi, è clamorosa. Aspettiamo con ansia il momento di Aldo Grasso direttore della Radio (ottobre 93) nella Rai dei Professori, magari anche un Michele Santoro finto con Mariotto Segni a Rai Tre, e ovviamente la discesa in campo di Berlusconi, che coincise coi funerali di Fellini a Cinecittà. In onda su Sky da martedì 16 maggio.

19931993

 

 

1993 il cappio dei leghisti1993 il cappio dei leghisticast e crew di 1993cast e crew di 1993

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO