meloni salvini ghisleri

GOVERNO MES AL MURO! GLI ELETTORI PREMIANO SALVINI E MELONI NELLA DISCUSSIONE SULLA RIFORMA DEL FONDO SALVA-STATI. LA SONDAGGISTA GHISLERI A ‘OMNIBUS’: "IL LORO MESSAGGIO E’ PIÙ CHIARO E QUINDI PAGA DI PIÙ IN TERMINI ELETTORALI. AL CONTRARIO CONTE…” - IL DIBATTITO SUL FONDO SALVA-STATI NON INCIDEREBBE NELLE PROSSIME ELEZIONI IN EMILIA ROMAGNA... - VIDEO

 

Cristina Verdi per wwwilgiornale.it

meloni salvini

Nella sfida che qualcuno ha definito “infinita” tra Matteo Salvini e Giuseppe Conte, per ora ad uscire vincente è il leader della Lega.

 

 

Secondo la sondaggista Alessandra Ghisleri, nella discussione sulla riforma del Fondo salva-Stati, la posizione del centrodestra, e in particolare quella di Matteo Salvini e di Giorgia Meloni, è quella maggiormente condivisa dagli elettori.

 

Dalla loro, afferma la Ghisleri, ospite della giornalista Alessandra Sardoni ad Omnibus, su La7, c’è la “semplicità” e la “chiarezza” del messaggio. Un particolare questo, che “non aiuta i partiti di governo” che, secondo la direttrice di Euromedia Research, non riuscirebbero a spiegare con altrettanta chiarezza le proprie posizioni ai cittadini. Nei giorni scorsi, Matteo Salvini ha accusato il premier Giuseppe Conte di essersi accordato con i leader europei per firmare la bozza di riforma del Meccanismo europeo di stabilità senza prima consultare il Parlamento. Accuse che sono state rispedite al mittente dal capo del governo che ieri proprio alla Camera e al Senato ha assicurato di non aver firmato alcun documento.

 

ghisleri

Per Lega e Fratelli d’Italia il trattato, tra le altre cose, sarebbe un regalo alle banche tedesche e francesi che si trovano in difficoltà. “Dal nostro punto di vista – ha ribadito oggi il leader leghista in una conferenza stampa all’Eurocamera- il Mes non è emendabile, è da bloccare e basta”. “Per noi – ha aggiunto - è complicato e inutile nei suoi obiettivi”. “Gli italiani non sono il bancomat d’Europa”, ha ribadito oggi anche la Meloni in un editoriale apparso sul Secolo d’Italia, in cui chiede al governo di non “svendere la nazione” con lo “scempio del Mes”. Parole, queste, che secondo i sondaggisti sarebbero condivise da gran parte degli italiani.

matteo salvini giorgia meloni 2

 

“Il messaggio di Salvini è un messaggio fortissimo, che elettoralmente paga”, conferma Ghisleri. Al contrario il governo, ed in primis il premier, secondo la sondaggista avrebbero “difficoltà” nell’argomentare la propria posizione e i vantaggi del Mes. “Purtroppo – ha chiarito - la gente non conosce le peculiarità di questi vantaggi, quali sono le ricadute possibili e quali potrebbero essere gli sviluppi positivi”. E questo, ha aggiunto l’esperta, “non gioca a favore dei partiti di governo”. Forse anche perché è la stessa maggioranza ad essere divisa su questo punto.

 

Da un lato ci sono i Cinque Stelle, con i big del partito che si stringono attorno a Di Maio e rivendicano la propria coerenza rispetto al programma elettorale del Movimento, dove, ricorda oggi su Facebook il sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, “si parla chiaramente di smantellare la Troika e liquidare Mes”. Dall’altro c’è il segretario Dem, Nicola Zingaretti, che ricorda agli alleati come sulla firma alla bozza di riforma del trattato si sia “fatto un vertice in cui si è decisa una linea comune”.

conte di maio

 

Il dibattito sul Fondo salva-Stati, però, sempre secondo la sondaggista, non inciderebbe nelle prossime elezioni in Emilia Romagna. “La campagna di Stefano Bonaccini è fatta sull’uomo, mentre quella di Matteo Salvini e Lucia Borgonzoni è fatta su una coalizione”, ha spiegato. “Sono due battaglie completamente differenti”, sulle quali ad incidere sarà soprattutto il giudizio dei cittadini rispetto alle cose fatte dalla passata amministrazione. Anche qui, però, pesano gli “scivoloni” del governo. Due in particolare: la “tassa sulla plastica” e la “sugar tax”, che sposterebbero voti sulla coalizione guidata dalla leghista.

matteo salvini giorgia meloni 3matteo salvini giorgia meloni 1

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...