GLI EREDI DI WILLIAM FAULKNER FANNO PIU’ RIDERE DELL’ULTIMO FILMETTO DI WOODY ALLEN - CITANO IN GIUDIZIO LA SONY PICTURES PER UNA FRASE (UNA!) CITATA IN ‘’MIDNIGHT IN PARIS’’: “IL PASSATO NON È MORTO! A DIRE IL VERO, NON È NEMMENO PASSATO. SAI CHI L’HA DETTO? FAULKNER” - PER LA SONY “È UNA CAUSA FRIVOLA”, PER TUTTI GLI ALTRI UN TENTATIVO DI SPILLARE DOLLARI…

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Woody Allen l'aveva scritto e diretto per celebrare gli scrittori e gli artisti del passato: Hemingway, Scott Fitzgerald, Joyce, Picasso. Ma uno degli eroi di Midnight in Paris è stato al gioco più di quanto il regista americano potesse immaginare e ora è tornato a tormentarlo, con l'accusa di avere violato i suoi diritti d'autore.

La società che rappresenta gli eredi di William Faulkner, uno dei personaggi della pellicola, ha infatti citato in giudizio la Sony Pictures, la casa cinematografica che ha prodotto e distribuito il film, per una singola frase tratta da un'opera del premio Nobel per la letteratura. È il momento in cui il protagonista Gil Pender, interpretato dall'attore Owen Wilson, afferma: «Il passato non è morto! A dire il vero, non è nemmeno passato. Sai chi l'ha detto? Faulkner. E aveva ragione. E l'ho anche incontrato, l'altra sera a una cena».

Attraverso i loro avvocati, i discendenti di Faulkner sostengono che Allen e la Sony avrebbero dovuto chiedere l'autorizzazione a usare la frase in questione, e probabilmente avrebbero dovuto pagare per il suo utilizzo nel film. Oltretutto, sottolinea la causa presentata nei giorni scorsi in Mississipi dalla Faulkner Literary Rights, la citazione è sbagliata. La frase esatta, che appare in Requiem per una monaca, un romanzo del 1950, è leggermente diversa: «Il passato non muore mai. E non è neanche passato».

Gli eredi chiedono un cospicuo risarcimento danni, una percentuale dei profitti e il pagamento delle spese legali. La Sony, che ha ricavato da Midnight in Paris 160 milioni di dollari (circa 120 milioni di euro), realizzando uno dei rari successi commerciali da un film di Allen, tuttavia non si scompone: «È una causa frivola», commenta un comunicato. «Un riferimento di poche parole a una singola frase di un libro di Faulkner costituisce certamente equo uso di una citazione», la formula applicata di norma in queste circostanze per permettere di citare un autore senza pagare il copyright.

Quanto a Woody Allen, che con Midnight in Paris ha vinto un Oscar per la migliore sceneggiatura originale, nessun commento da parte sua, almeno per ora, ma non è difficile immaginarlo sorridere per l'ironia della sorte: Faulkner è morto nel 1962, ma riappare cinquant'anni dopo per portare in tribunale il regista, accusandolo di averlo citato inopportunamente. È proprio vero, deve avere pensato il regista, che il passato non muore, e non è nemmeno passato.

 

WILLIAM FAULKNERWOODY ALLENwoody allen cannes midnight in paris Midnight In Paris OWEN WILSON E MARION COTILLARD MIDNIGHT IN PARIS WOODY ALLEN

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…