soul system

ORGOGLIO E INTEGRAZIONE - GLI SCATENATI SOUL SYSTEM HANNO SBANCATO 'XFACTOR' E ORA VOGLIONO DARE FIDUCIA ''AI RAGAZZI DI COLORE CHE QUI IN ITALIA TEMONO DI NON FARCELA'' - ''ABBIAMO VINTO PER QUESTO: GAIA, EVA E ROSHELLE HANNO UN TALENTO FORMIDABILE, MA NON AVEVANO ANCORA MANGIATO POLVERE DI PALCO. NOI AVEVAMO ALLE SPALLE UN CENTINAIO DI CONCERTI TRA LOCALINI E SAGRE'' - VIDEO: IL LORO PERCORSO ORGOGLIO E INTEGRAZIONE - COSA PENSANO GLI STREPITOSI SOUL SYSTEM CAMPIONI DI 'XFACTOR'

1. VIDEO - IL PERCORSO DEI SOUL SYSTEM A 'XFACTOR'

 

 

2. ORGOGLIO E INTEGRAZIONE - SOUL SYSTEM: «VOGLIAMO DARE FIDUCIA AI RAGAZZI DI COLORE CHE QUI TEMONO DI NON RIUSCIRE A FARCELA»

Stefano Landi per il ''Corriere della Sera''

 

Al party organizzato da Sky, dove chiunque cercava di imbucarsi, loro, i vincitori, non sono passati. Sono andati in pizzeria coi genitori.

 

soul systemsoul system

A «X Factor» quest' anno c' erano tante belle voci. Poi c' erano loro. Capaci di far ballare anche i mattoni del Forum. «Abbiamo vinto per questo: Gaia, Eva e Roshelle hanno un talento formidabile, ma non avevano ancora mangiato polvere di palco. Noi avevamo alle spalle un centinaio di concerti tra localini e sagre» raccontano. Il trionfo dei Soul System è anche quello della prima generazione di ragazzi di colore nati in Italia: «Vogliamo dare un po' di fiducia ai ragazzi neri che temono di non potercela fare qui. Lanciando un messaggio di integrazione, unità e felicità attraverso la musica: la politica non ci interessa» confessano.

 

I Soul System non saranno mai una boy-band: «Il nostro pubblico non è mai stato giovane» spiega Joel mentre posa per un selfie con due signore che il funk e il R' n'B l' hanno scoperto giovedì sera. In tre mesi di gara mai un ballottaggio e durante la finale il tifo da stadio del pubblico: «Non ci sentiamo i migliori, ma i più fortunati del momento» dicono.

 

soul  systemsoul system

Una fortuna cercata. Stare due mesi nel loft di «X Factor» non è stata una vacanza: «Leslie ha dovuto rinunciare ai concerti che faceva ai matrimoni che gli davano da vivere, Joel ha chiuso il suo studio di registrazione, io ho venduto la mia Harley Davidson per pagarmi questi mesi di mutuo. È stato un percorso sofferto, ma ne è valsa la pena» spiega Alberto, l' anima bianca del gruppo. Qualcuno ora li inviterà a parlare della loro integrazione: «Andremo solo dove potremo suonare». Cambierà anche la loro logistica. Fino a tre mesi fa si trovavano a Verona nello studio di Joel. E per andare a suonare in giro si davano appuntamento al casello.

 

«Da gennaio ci trasferiremo a Milano, abitando nella stessa città potremo lavorare meglio» ragiona Joel. Perché ognuno ha la sua storia. Si sono conosciuti nel coro gospel della chiesa evangelica di Verona. Leslie ora dovrà arrendersi nei suoi studi di Economia a Brescia: «Sono al quarto anno fuori corso: la musica mi ha allontanato dai libri. Ultimamente ho fatto anche il vocalist per i concerti di Zucchero». David invece giura che arriverà alla laurea: «In Ingegneria Biomedica a Padova, l' altra mia grande passione».

soul systemsoul system

 

Anche Ziggy stava rincorrendo una vita nella musica: «Mi avevano offerto di fare il cassiere da Zara, gli altri mi avrebbero tolto il saluto». Alberto è l' unico sposato: «Mia figlia Cloe ha 7 mesi e ci segue a tutti i concerti: i ragazzi della band sono come degli zii per lei».

 

I Soul System sono la classica band che potresti trovare sui marciapiedi di New Orleans. Tecnicamente impeccabili. Entrati per ultimi, ripescati da Soler dopo la rinuncia dei Jarvis («gli manderemo un panettone a Natale»). Sono amici e l' intesa funziona anche fuori dal palco. Poi però in studio (giura Soler) sono dei secchioni. E qui esce la loro anima veneta: «Se ci chiedevano di provare 20 volte, noi lo facevamo 60. Solo lavorando duro puoi raccogliere qualcosa nella vita». I cinque avevano messo d' accordo i giudici: mai una mezza parola contro di loro: «Le pacche sulle spalle di Fedez mi hanno dato forza» racconta Ziggy.

 

soul system 1soul system 1

Ora arriva la prima settimana di relax. «Poi inizieremo a lavorare sul primo disco, ci guiderà Soler, che ci porterà anche in tour con lui» dice Alberto. Poi gli chiedi di azzerare i ricordi e pure i sogni. Cosa rimane? «Un grande orgoglio: i nostri genitori erano in prima fila. Sono arrivati in Italia all' inizio degli anni 80, hanno lavorato nei campi, poi come operai per darci un futuro, adesso noi vogliamo andare oltre quello che si sarebbero potuti aspettare da noi. Dimostrando che possiamo farcela grazie alla musica».

ARISA MANUEL AGNELLI FEDEZ BRINDANO PRIMA DI XFACTORARISA MANUEL AGNELLI FEDEZ BRINDANO PRIMA DI XFACTORfedez e alvaro solerfedez e alvaro solermanuel agnellimanuel agnellifedez a xfactorfedez a xfactorfedez xfactor con gaia rochelle e caterinafedez xfactor con gaia rochelle e caterina

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO