winnie the pooh

IL LATO OSCURO DI WINNIE THE POOH - “GOODBYE CHRISTOPHER ROBIN” E’ IL NUOVO FILM DI SIMON CURTIS CHE RACCONTA LA NASCITA DELL’ICONICO PERSONAGGIO DISNEY E L'EFFETTO DEVASTANTE CHE EBBE SUL LEGAME TRA L'IDEATORE E IL FIGLIO - CHRISTOPHER ROBIN VISSE TUTTA LA VITA PIENO DI RANCORE VERSO IL PADRE: ECCO PERCHE’ - VIDEO

Vittorio Sabadin per la Stampa

 

il vero winnie the pooh e christopher robinil vero winnie the pooh e christopher robin

Winnie-the-Pooh è l' orsacchiotto più famoso del mondo: i bambini lo adorano e anche i loro padri, i nonni e i bisnonni ci hanno giocato quando erano piccoli. Eppure dietro alla nascita dei libri di Alan Alexander Milne, il poeta, scrittore e giornalista che lo ha creato, ci sono profondi abissi di dolore e infelicità familiare causati proprio da Winnie e dal suo straordinario successo: il figlio di Milne, Christopher Robin, non ha mai perdonato al padre di averlo trasformato in un personaggio delle storie del Bosco dei Cento Acri.

 

Un bel film inglese, Goodbye Christopher Robin, diretto da Simon Curtis e in uscita in questi giorni a Londra e dal 10 novembre in Italia, scava profondamente nel deteriorarsi del rapporto tra padre e figlio, cominciato in modo amorevole e idilliaco quando Milne acquistò una casa nell' East Sussex, ai margini della foresta di Ashdown.

 

winnie the poohwinnie the pooh

La famiglia vi andava ogni week end a bordo di una Fiat guidata da un autista e vi trascorreva l' estate. Nella pace di Ashdown, ogni sera Milne raccontava al bambino storie basate sugli animali di pezza con i quali giocava: una mamma canguro, un asinello, una tigre, un maiale e un orsetto che inizialmente Christopher aveva battezzato Edward, ma aveva poi chiamato Winnie dopo avere visto un cucciolo di orso canadese allo zoo di Londra al quale i bimbi avevano dato questo nome.

ALAN ALEXANDER MILNE  E CHRISTOPHER ROBINSALAN ALEXANDER MILNE E CHRISTOPHER ROBINS

 

Le passeggiate nella foresta, così affascinanti ma anche piene di ombre e di paure per un bambino, avevano dato vita all' idea del Bosco dei Cento Acri, il terreno ideale per le avventure di Winnie. Milne scrisse il primo racconto nel 1925 per l' Evening News e il primo libro nel 1926, utilizzando tutti i personaggi che il figlio aveva inventato per i suoi pupazzi e aggiungendone un altro: un bambino che aveva proprio lo stesso nome di Christopher Robin.

 

Nei racconti, Winnie non è molto intelligente, ma usa bene il buon senso, è anche un poeta. Christopher Robin è solo un bambino, ma è molto ascoltato dagli animali della foresta: è allegro e disponibile, è il miglior amico di Pooh e abita in un albero in cima alla collina. Quando era piccolo, Christopher avvertiva appena quello che stava accadendo intorno a lui: accudito da una nanny, non si rendeva conto dei problemi della sua famiglia.

 

CHRISTOPHER ROBINCHRISTOPHER ROBIN

Milne (interpretato nel film da Domhnall Gleeson) era stato ferito nella Prima guerra mondiale sulla Somme, ed era tornato in Inghilterra sotto choc. Sua moglie Dorothy «Daphne» de Sélincourt (Margot Robbie) era stata traumatizzata dal parto perché come ogni lady dell' epoca non aveva alcuna conoscenza della fisiologia del proprio corpo. Le storie di Winnie erano un' oasi di pace in un clima familiare molto teso e precario.

 

Solo crescendo Christopher ha scoperto fino a che punto la sua vita privata fosse finita nei racconti del padre: l' armonia si è spezzata, l' amore e la complicità sono diventati rancore e odio. Nel film Christopher urla: «Vedremo se piacerà a papà che io scriva poesie su di lui». Nella vita reale disse di avere provato vergogna e di essersi morso le labbra perché suo padre aveva raccontato come lui pregava prima di andare a dormire. La straordinario successo di Winnie ha travolto entrambi.

ALAN ALEXANDER MILNE ALAN ALEXANDER MILNE

 

Milne se ne è rammaricato perché ha fatto dimenticare gli altri suoi lavori rendendolo prigioniero di uno solo, come è accaduto per JM Barrie con Peter Pan, per Conan Doyle con Sherlock Holmes e per Frankenstein, che ha persino rubato il nome a chi lo aveva creato. Christopher Robin ha odiato il suo personaggio perché non ha più avuto pace, inseguito dagli ammiratori anche nella libreria che aveva aperto a Dartmouth e dove non si vendevano i libri di Winnie.

 

Forse è vero, come ha scritto il poeta polacco Czeslaw Milosz, che quando in una famiglia entra uno scrittore la famiglia finisce, perché lo scrittore userà i congiunti nei personaggi, tradendo la loro fiducia. Oggi la Disney ricava da Winnie-the-Pooh un miliardo di dollari all' anno, più di Paperino, Topolino e Pippo messi insieme. Christopher Robin è scomparso nel 1996, ancora pieno di rancore per quello che di imperdonabile gli aveva fatto suo padre: come ha scritto sul Guardian lo sceneggiatore del film, Frank Cottrell Boyce, gli aveva impedito di crescere.

winnie the pooh   winnie the pooh

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....