fontana pereira bader

ARABI, GIU’ DALLA SCALA! IL GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA ATTILIO FONTANA PARLA DELLA DECISIONE DEL TEATRO DI CHIUDERE AI PETRODOLLARI DEI SAUDITI: "NON C'È MAI STATO UN SOCIO STRANIERO NEL CDA. È UN PASSO CHE VA VALUTATO CON ATTENZIONE. IL PROBLEMA NON SONO I SAUDITI, MA IL MODO CON IL QUALE È STATA GESTITA L' OPERAZIONE - L’IDEA DI SDOPPIARE LE CARICHE, SOVRINTENDENTE E DIRETTORE ARTISTICO, MI SEMBRA OPPORTUNA…”

Alberto Mattioli per “la Stampa”

Attilio Fontana e la figlia alla Prima della Scala

 

Nel day-after del Gran rifiuto della Scala ai petrodollari, se c' è un vincitore è la Lega, passata alla modalità crociata contro gli arabi. Tira le somme il governatore leghista della Lombardia, Attilio Fontana.

 

Fontana, contento?

«Contento che questa vicenda si sia conclusa e che, spero, non se ne parli più. Ho sempre detto che avrebbe dovuto decidere il Consiglio d' amministrazione. Beh, l' ha fatto».

BADER BIN ABDULLAH AL SAUD

E la Scala ci ha rimesso 22 milioni.

«Quindici, non 22».

Quindici di contributo diretto e sette per l' Accademia che avrebbe dovuto aprire un Conservatorio a Riad.

«Questo non è per nulla escluso. A me va benissimo esportare la nostra cultura».

Ma a questo punto pare improbabile che si vada a Riad.

«Questo deve chiederlo ai sauditi. Un conto è la collaborazione culturale, un altro fare quel che vogliono loro».

 

BEPPE SALA E ATTILIO FONTANA

Diciamo allora che la Scala di milioni ce ne rimette sicuramente 15.

«Non credo che si debbano accettare contributi a qualunque costo. Il problema non sono i soci privati».

Tanto più che ci sono già.

«Appunto. Il problema sarebbe l' ingresso nel Cda di un socio straniero, cosa che non è mai avvenuta nella storia della Scala e che credo necessiti di attenzione e cautela».

 

Che sono mancate?

«Non credo che si possa far entrare un socio straniero in maniera così surrettizia. I primi tre milioni sauditi sono arrivati a Milano prima di qualunque delibera del Cda».

Insomma, il problema è la nazionalità.

attilio fontana

«Il problema è che nel Cda della Scala un simbolo della nostra cultura, non ci sono mai stati stranieri, tranne gli ultimi due sovrintendenti. Poi io non escludo affatto che possano essere i sauditi. Dico soltanto: prima di un passo del genere, pensiamoci bene. Si può fare, magari. Ma non così, con un colpo di mano».

 

alexander pereira

Meno di un anno fa Matteo Salvini andò all' ambasciata saudita a dire che l' Arabia era un elemento di stabilità e che aveva intenzione di rilanciare la collaborazione fra i due Paesi. Cos' è cambiato?

«Nulla. Non so come ripeterle che il problema non sono i sauditi, ma il modo con il quale è stata gestita l' operazione. Che gli stranieri siano sauditi, americani o brasiliani non cambia».

 

Da anni il Fus scende, anche con i governi di cui era parte la Lega. Non è bizzarro che la politica dica ai teatri di trovarsi i soldi e poi, quando ci riescono, li blocchi?

«Ma nessuno blocca l' ingresso di eventuali nuovi soci».

 

ALEXANDER PEREIRA SCALA

Sarebbe disponibile ad aumentare il contributo regionale alla Scala per compensare i milioni sauditi?

«Mi sembra che non ce ne sia bisogno. Il bilancio della Scala è in equilibrio».

Magari quei soldi servivano per progetti di sviluppo.

«O la Scala non è in grado di stare in piedi senza quei soldi, o lo è. A me sembra che lo sia».

ALEXANDRE PEREIRA

 

Domenica lei ha chiesto le dimissioni di Pereira.

«No».

No?

«No, ho detto solo che normalmente, in una situazione come quella che si era creata, le conseguenze potevano essere le dimissioni».

 

Però il suo rappresentante nel Cda, Philippe Daverio, non le ha chieste.

«Evidentemente non ne ha ravvisato la necessità. È la conferma che il Cda prende le sue decisioni in totale autonomia».

BEPPE SALA E ATTILIO FONTANA

Sempre Daverio sostiene che bisogna sdoppiare le cariche, sovrintendente e direttore artistico, invece di unificarle in un' unica persona com' è successo con Lissner e con Pereira.

«Questo per la verità l' ha detto il sindaco Sala».

 

Anche Daverio, parlando a «La Stampa».

attilio fontana con la figlia

«Bene. È un' idea che, mi sembra, possa essere opportuna».

Lei però forse sa che questa dicotomia ha spesso paralizzato i teatri italiani.

«In ogni scelta ci sono vantaggi e svantaggi, tutto sta nel valutare pro e contro. La Scala è andata avanti per anni con sovrintendente e direttore artistico, e non male, mi sembra».

 

I nuovi vertici devono essere italiani o stranieri?

«Deciderà il Cda. Per me l' importante è che siano bravi, a prescindere dal passaporto».

 

Lei ha delle idee sul futuro della Scala, sul modello teatrale, sul suo ruolo internazionale?

«Io voglio solo che la Scala mantenga la sua eccellenza artistica. Quanto all' internazionalizzazione, sono favorevole. Anche nei Paesi arabi».

SALVINI MARONI E ATTILIO FONTANAROBERTO MARONI ATTILIO FONTANAATTILIO FONTANA LASCIA LA VILLA DI BERLUSCONI AD ARCORE

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…