surgelati

IL GRANDE FREDDO IN TAVOLA! ORMAI CI ABBUFFIAMO SOLO DI SURGELATI: VENDITE SU DEL 2%, LI CONSUMA IL 95% DELLE FAMIGLIE. ECCO QUALI SONO  I “FRESCHI” PREFERITI

surgelati

TOMMASO FARINA per Libero Quotidiano

 

Sempre più cibi surgelati nei freezer degli italiani. Nel 2017, il "grande freddo alimentare" ha registrato un incremento di vendite del 2% rispetto all' anno precedente. E se ci si riferisce al dato di vendita nei negozi, il trend è ancora maggiore: 3,1% in più. Certo è impossibile mangiare più surgelato che fresco, ma la cosa fa riflettere.

 

 In un momento storico di particolare attenzione alla qualità e alla salubrità, è impossibile ignorare i progressi che il surgelato (attenzione: surgelato, e non congelato) ha compiuto negli ultimi anni sotto tutti gli aspetti, spesso garantendo uno standard assolutamente impeccabile.

 

I dati vengono dal rapporto annuale stilato dall' Istituto Italiano Alimenti Surgelati (IIAS), e sono oltremodo interessanti. Come si diceva, la vendita diretta in supermercati e negozi registra un sonoro +3,1%: si parla di 531.500 tonnellate in più di prodotti venduti in totale. Meno sensibile ma pur sempre presente l' incremento nel canale catering, che si attesta su un +0,3%.

 

surgelati

PRODOTTI DI QUALITÀ E i cibi preferiti? Il pesce surgelato, da sempre punta di diamante del mercato non solo casalingo ma anche di ristorazione e alberghi, è cresciuto del 5% rispetto al 2016. Prettamente "da casa" è invece il consumo di pizza surgelata, che registra un +2,1%. L' altro grande comparto è quello della verdura: +1,8%. In totale, nel 2017 si sono vendute, e presumibilmente consumate, 841.500 tonnellate di prodotti da catena del freddo estremo.

 

Perché questo? Com' è possibile che, nel grande momento della crescita ai prodotti "salutari", ci sia stato un simile incremento? È semplice: perché la surgelazione consente di mantenere quasi inalterate le qualità di partenza di un prodotto già di per sé buono.

 

Occorre ricordare che la surgelazione autentica è diversa dalla congelazione casereccia, che richiede tempi piuttosto lunghi in termini di ore. Viceversa, la surgelazione è un procedimento rapido ed efficiente: i cibi subiscono un trattamento a -18 gradi molto veloce. E questo cosa comporta? All' interno della materia si formeranno cristalli di ghiaccio molto minuti, a differenza di quelli che nascono nel congelamento casalingo.

 

Quando è il momento di togliere il cibo dal freezer, un congelato perderà molte più qualità nutritive e organolettiche rispetto a un surgelato, senza contare che il congelamento non blocca del tutto il lavoro degli enzimi che, a lungo andare, propiziano il deterioramento del cibo. È per questo che spesso la verdura surgelata, se molto buona in partenza e trattata con criterio, è quasi (solo quasi, ma per capire la differenza bisogna essere bravi) indistinguibile da quella fresca.

 

E visto che oggi di verdura buona in giro ce n' è molta di più che non vent' anni fa, è inevitabile che molta di questa buona verdura finisca surgelata, incrementando la qualità stessa dell' offerta del surgelato. Nella fattispecie, i vegetali surgelati consumati nel 2017 sono stati 402.450 tonnellate, sempre suddivisi tra mercato cosiddetto "retail" e catering: dunque un +1,8% rispetto al 2016, e non necessariamente a detrimento del mercato fresco.

 

PORZIONI DA SINGLE Stesso discorso per il pesce: un pesce surgelato spesso riesce ad appagare gastronomicamente, senza deludere. E se al ristorante, di fronte agli asterischi, a volte si storce il naso, per il mercato casalingo può valer la pena provare un surgelato. Il pesce naturale è cresciuto del 7% (più di quello pastellato, pronto da friggere, che è salito del 3%), seguito a breve distanza da molluschi e crostacei (+ 6,7%).

surgelati

 

E i piatti "da single"? Sono aumentati pure loro: +1,9%. E sì che prima erano in diminuzione. Ma anche in questo campo, sono comparse pietanze che si sono da tempo affrancate dalla vecchia immagine della lasagna surgelata scadente, proponendo una qualità di tutto rispetto.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…