ricci

1. GRILLO NUDO CHE FACEVA IL SAMURAI A TOKYO E RICICLAVA BATTUTE, IL "GEOMETRA" RENZO PIANO E GLI SCHERZI DI VILLAGGIO NELLA (QUASI) AUTOBIOGRAFIA DI ANTONIO RICCI 2. "GRILLO SI FINGEVA AUTORE DI CANZONI NON SUE E FREGAVA LE BATTUTE AGLI ALTRI COMICI. QUANDO LO CONTATTÒ PIPPO BAUDO DISSE: "SONO ROVINATO, ADESSO MI SCOPRIRANNO" 3. L’AMICIZIA CON UMBERTO ECO CHE GLI CONFIDO': "IN FONDO SIAMO TUTTI VELINE. QUINDI VOGLIO VENIRE SUL BANCONE DI STRISCIA , A BALLARE ANCH' IO COL BAMBORINO DI FUORI”- LA FALSA POESIA DI MONTALE DECLAMATA DA GILETTI

GRILLO E RICCI

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

 

È quasi un' autobiografia Me tapiro , il libro di Antonio Ricci che Mondadori pubblica la prossima settimana e che il Corriere ha letto in bozze. Fin dalle prime pagine, in cui racconta di aver rischiato di morire a 4 anni soffocato da una caramella - lo salvò la madre afferrandolo per le caviglie e scuotendolo a testa in giù - e ricostruisce la storia della famiglia: il nonno «che gustava come una leccornia le bucce di patata trovate nella spazzatura del campo di prigionia tedesco» nella Grande Guerra, «le polpette di sabbia trangugiate da mio padre a Tobruk, solo per riempire la pancia» nella Seconda guerra mondiale.

me-tapiro ricci cover

 

Lui è quasi inappetente, da quando cucinarono con le patate il coniglietto con cui giocava da bambino. Ma ecco i ritratti di alcuni personaggi, come l' autore li ha visti.

 

PAOLO VILLAGGIO

Ai funerali di Fabrizio De André, Ricci incontra Fiorella Mannoia, Ivano Fossati, Vasco Rossi, Fernanda Pivano, Roberto Vecchioni. E, in un angolo, Paolo Villaggio, che gli sussurra: «Antonio, sono molto invidioso. Secondo te riuscirò mai ad avere funerali di questo tipo?». Ricci sta al gioco: «Secondo me il comico ai funerali funziona molto meno; il funerale è più da cantautori». Risposta: «Ho deciso di morire d' estate; d' estate succedono meno cose e c' è più spazio sui giornali e nei palinsesti tv». Così ha fatto.

 

 

FABRIZIO DE ANDRE’

Il giovane Ricci cantava in pubblico le sue canzoni, ma non è vero quello che Paolo Villaggio ha raccontato in tv dalla Dandini, che per scommessa avrebbe istigato De André a mangiare un topo crudo. Ricci non ha mai smentito. Anche perché «solo un cretino farebbe un comunicato stampa per dire: "Contrariamente a quanto sostenuto dal signor Villaggio su Rai 2, non sono stato io ad aver fatto mangiare il topo crudo a De André"».

 

GRILLO, IL FALSARIO

ANTONIO RICCI E BEPPE GRILLO

«Grillo l' ho conosciuto su un campo di calcio: io giocavo terzino, lui mezz' ala. Lo rividi al Jolly Danze, una baleraccia enorme che occupava i sotterranei del Politeama Genovese e dello Stabile. Era un giovedì.

 

Quella serata la dedicai a Jacques Brel. Alla fine, nella penombra, vidi profilarsi tra i fumi un ragazzo magro, con barba e capelli lunghi, che fu prodigo di complimenti. "Sai - disse - La canzone dei vecchi amanti è mia". Tua? "Dovresti dire anche tu che è mia, perché io faccio così". Aggiunse che anche L' isola e Kzar erano sue». Ovviamente, precisa Ricci, non era vero; la versione italiana de L' isola e di Kzar è di Duilio Del Prete; ma Grillo «mi spiegò che suo fratello, lavorando come rappresentante di una casa discografica, gli forniva in anteprima i brani, di cui lui si impadroniva. Era come un gioco, un modo per farsi grande con gli amici... Era anche solito frequentare gli spettacoli degli altri comici e appuntarsi le migliori battute su un' agenda, detta "il librone", per riciclarle nei suoi spettacoli».

BEPPE GRILLO SANDRO PERTINI ANTONIO RICCI

«Una sera, durante la mia esibizione, vidi precipitarsi Beppe, di fronte al palco, agitato: "Ricci, ti devo parlare!

 

Antonio, dai...". Riuscii a mandarlo via, ma nel timore che ritornasse accorciai lo spettacolo. "Mi vuole Pippo Baudo! " disse. "Bene". "Bene un corno.

Sono rovinato... Adesso mi scopriranno... Un conto è girare per la provincia, un altro è andare in tv, dove Brel è Brel. Tu mi devi aiutare, mi devi scrivere i pezzi". Aveva deciso: da simpatico falsario sarebbe diventato un vero inimitabile comico».

 

GRILLO 2: IL KAMIKAZE

antonio ricci-paolo-villaggio-1

Sopralluogo a Tokyo con Grillo e Stefano Benni. «A Beppe venne in mente di fare il test dell' Ultimo Samurai. Completamente nudo, si era coperto con una specie di mutandozzo, creato con un asciugamano e la cintura dell' accappatoio.

 

La mia camera era di fianco all' ascensore; quando arrivava, verificavo che i clienti fossero manager americani, poi telefonavo a Grillo per avvertirlo.

Beppe si fiondava in corridoio e, caricando gli americani a testa bassa, gridava: "Yankee!

Samurai! Kamikaze!". Vedendosi arrivare addosso quella furia, gli americani facevano dietrofront e scappavano dentro l' ascensore. Purtroppo, poi, Beppe si ammalò: il suo corpo nudo e sudaticcio non aveva retto alle glaciali temperature dell' aria condizionata giapponese. Ritenemmo tutto questo un segno di Dio e decidemmo di non fare più Te lo do io il Giappone ».

 

GRILLO 3: BERLUSCONI

antonio ricci

Antonio e Beppe organizzano uno scherzo: vanno a Milano 2 ad annunciare che Berlusconi ha deciso di sostituire Johnny Dorelli con Grillo alla conduzione del varietà Finalmente venerdì . Un dirigente confida: «Il Dottor Berlusconi mi aveva avvisato ieri pomeriggio, sono contento che la cosa sia andata in porto». «Me l' ha detto questa mattina il Dottore» dice un funzionario. «Mi aveva messo al corrente di questa sua idea da una settimana, ma non ne potevo parlare» esagera un altro. Grillo infierisce: «I miei avvocati mi dicono di non firmare niente se prima non mi date le prove che Dorelli è stato effettivamente licenziato».

Parte il telex. «Johnny Dorelli era furibondo. Faticarono non poco a fargli riprendere le registrazioni».

 

RENZO PIANO

Ricci lo chiama il Geometra.

ANTONIO RICCI

«Quel giorno, al varo della barca da lui stesso progettata, il Kirribilli, Renzo aveva invitato una schiera di rompiscatole patentati: oltre a me e a Grillo, Oliviero Toscani, Giorgio Forattini, Gino Paoli, Giancarlo Giannini e Umberto Veronesi», che Ricci chiama il Velone.

 

antonio ricci

Folla di giornalisti stranieri, telecamera della sofisticata tv franco-tedesca Arte . Ci sono anche i frati del convento di padre Pio, che donano a Piano una statua del santo in finto bronzo. «Mettiamola a prua, come una polena!» grida Ricci. «A prua, a prua!» urlano gli amici. Grillo «acciuffa il manufatto, lo brandisce, lo solleva, poi facendosi largo come un giocatore di rugby si dirige sulla barca. Noi lo seguiamo in fila indiana», sotto gli occhi attoniti dei reporter e dell' architetto, che riesce a togliere la statua e a chiuderla in un cassettone. Ricci lo avvisa: «Renzo non sai che cosa ti sei andato a cercare, ora il santo si è offeso, e per darti un segno ti bucherà la barca...». Il Kirribilli fece naufragio pochi giorni dopo.

gero caldarelli antonio ricci

 

UMBERTO ECO

Ricci racconta la sua insospettabile amicizia con il semiologo, che una sera davanti a un paio di Martini gli confida: «In fondo siamo tutti Veline. Quindi voglio venire sul bancone di Striscia , a ballare anch' io col bamborino di fuori».

 

FALETTI

Faletti faceva Drive-In e il pilota di rally: «Se decideva di diventare pittore, musicista, scrittore, lo diventava. Ha sempre sostenuto che se lui si fosse messo in testa di fare il lampadario, gli sarebbe bastato appendersi al soffitto e prima o poi da qualche parte gli sarebbe uscita la luce».

 

GILETTI&MONTALE

Massimo Giletti invita Ricci a Domenica In , a recitare la poesia del cuore. Lui manda un video in cui declama una falsa poesia di Montale, L' emerocallo , scritta da lui: «Come l' emerocallo che scolora/ nella bruma diffusa della sera/ sempre svanisce nel ricordo/ questa allegrezza inquieta...».

Giletti manda in onda. «Nessuno segnalò l' apocrifo».

ricci ecoGREGGIO RICCI

 

antonio ricciBOCCA ANERI E BIAGI PREMIANO ANTONIO RICCIi funerali di giorgio faletti ad asti antonio ricciantonio ricci 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....